Volkswagen ID.4 opinioni e recensioni degli esperti

Il SUV a zero emissioni di Volkswagen segna un ulteriore passo verso il passaggio alla mobilità elettrica.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
3 Ottobre 2021

Roberto Rais - Autore

Secondo modello di Volkswagen nato per essere completamente elettrico dopo la ID.3, la Volkswagen ID.4 è in assoluto il primo SUV a zero emissioni del marchio tedesco. Sfrutta la stessa piattaforma MEB della ID.3 ma la allunga per ottenere ancora più spazio per le persone e i bagagli.

Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria, disponibile in due taglie: 52 e 77 kWh. Con la prima si ha una potenza di 125 kW (170 CV), con la seconda di 150 kW (204 CV) che aumentano sulla versione più sportiva GTX fino a 220 kW (299 CV).

Se in generale si apprezza un’ottima fluidità di marcia e la impeccabile silenziosità a bordo, il problema principale rilevato riguarda il peso della vettura, inevitabilmente elevato a causa del grande pacco batteria.

Listino Volkswagen ID.4

Volkswagen ID.4 specifiche tecniche

  • Prezzo da:43.800 €
  • Bagagliaio543/1575 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Volkswagen ID.4 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"Nonostante il motore elettrico e la nuova architettura, la guida dell'ID.4 è famigliare per chiunque abbia precedentemente guidato un modello VW. Non aspettarti troppo in termini di divertimento alla guida e non rimarrai deluso." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Come ci si aspetta da una pesante vettura tedesca, si trova magnificamente in autostrada: stabile nella sua corsia e ben isolata aciusticamente da pneumatici e turbolenze aerodinamiche." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"È tutto ciò che ci si aspetta da un'auto elettrica: comoda, morbida, confortevole e spaziosa." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"L'inerzia di una tale massa è presente, il che spingerà il pilota a prestare la massima attenzione nell'affrontare le curve strette." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"L'elevato peso del veicolo di poco meno di 2,2 tonnellate significa che l'ID.4 non sembra così potente come suggerirebbero i numeri. Insomma: sportivo è diverso." Leggi recensione

Volkswagen ID.4 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti93%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini89%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni76%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza85%

Leggi la valutazione completa

Volkswagen ID.4 Esterni

Gli esterni di Volkswagen ID.4 richiamano evidentemente alla vista quanto abbiamo già visto sulla ID.3, anche se le proporzioni cambiano leggermente. Il frontale ha luci aggressive, completando un design che non presenta alcuna mascherina o presa d’aria effettiva (ai lati del paraurti troviamo due nicchie che hanno solamente l’aspetto delle prese d’aria, ma non – evidentemente – le stesse funzioni).

La fiancata è piuttosto regolare, senza nervature evidenti. Il posteriore ha un lunotto piuttosto contenuto a causa del tettuccio che spiove verso lo spoiler finale, mentre le luci LED sono unite tra di loro da un elemento che percorre tutta la lunghezza del portellone. Per quanto attiene le dimensioni, ci troviamo dinanzi a un SUV lungo 4.580 mm, largo 1.850 mm, alto 1.610 mm e con un passo di 2.770 mm.

Volkswagen ID.4 Interni

Gli interni di Volkswagen ID.4 risentono evidentemente della scelta della casa automobilistica tedesca di sfruttare il pianale MEB, con l’assenza del tunnel di trasmissione che migliora la gestione degli spazi interni.

La plancia vede come protagonista un display touch da 10” o 12” a seconda dell’allestimento, tramite cui guidare l’intero sistema di infotainment. Piuttosto contenute le dimensioni del virtual cockpit posto dietro il volante.

Tra gli altri principali spunti di design evidenziamo la disponibilità  di un volante multifunzione con comandi touch e feedback mediante vibrazioni e il tetto panoramico disponibile a richiesta.

Volkswagen ID.4 Multimedia e Infotainment

Come anticipato, il sistema di infotainment è comandabile dal display posto al centro della plancia. I comandi sono accessibili mediante i pulsanti fisici o attraverso quello vocale, pronunciando “Hello ID”.

Ricordiamo altresì che è presente l’Head-up display con realtà aumentata, disponibile su richiesta, per avere tutte le principali informazioni direttamente sul parabrezza. L’ID.Light permette invece di ottenere visivamente alcune indicazioni da parte dell’auto, in modo interattivo, mentre l’assistente vocale permette di gestire tutte le principali funzioni del veicolo senza distrazioni.

Volkswagen ID.4 Motorizzazioni

La Volkswagen ID.4 è disponibile in tre diverse motorizzazioni. Il powertrain elettrico, posizionato sull’asse posteriore, è infatti abbinabile con una batteria da 52 kWh o da 77 kWh, con potenza massima erogata di 170 CV o di 204 CV, a seconda che si scelta la versione Pure Performance o Pro Performance.

L’altra versione è invece la GTX, con due motori, uno per asse, con potenza totale di 299 CV, batteria da 77 kWh e autonomia fino a 480 km.

Per quanto concerne i tempi di ricarica, nelle colonnine con 125 kW è possibile ottenere una ricarica per 320 km di autonomia in 30 minuti. Naturalmente, rimane inteso che il veicolo può essere ricaricato anche a casa con la corrente alternata (ricarica AC) mediante prese domestica o ID.Charger, con potenza di carica fino a 11 kW (Pro).

In tal proposito, segnaliamo anche la disponibilità dell’app VW per smartphone, che consente – una volta inseriti i km che si desidera percorrere, il modello della propria Volkswagen elettrica e la tipologia di ricarica di cui si dispone – di scoprire qual è il tempo necessario per effettuare una ricarica sufficiente per arrivare a destinazione, e qual è la stima dei costi di tale ricarica.

Volkswagen ID.4 Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti della Volkswagen ID.4. Il primo è il Pure Performance, che costituisce l’accesso alla gamma, mettendo a disposizione dell’automobilista:

  • Adaptive Cruise Control,
  • Front Assist,
  • Lane Assist,
  • Monitoraggio della pressione degli pneumatici,
  • Riconoscimento segnaletica,
  • Sensori di parcheggio anteriori/posteriori,
  • Sensore pioggia,
  • Braccioli anteriori dedicati per conducente e passeggero,
  • Climatronic 2 zone,
  • Cavo di ricarica Mode 2,
  • Cavo di ricarica Mode 3,
  • Controlli di bordo touch o a sfioramento,
  • Driving Profile Selection,
  • Keyless Go Advanced,
  • Mancorrenti neri,
  • Specchietti retrovisori elettrici e riscaldati,
  • Ambient Light (10 colori),
  • Consolle centrale base (vano porta bicchieri, 2 USB-C charging/data, vano smartphone),
  • Fari full LED,
  • Light (luci interne dinamiche che interagiscono con il conducente),
  • Maniglie portiere integrate nella carrozzeria,
  • Presa d’aria anteriore in nero opaco,
  • Sedili in tessuto “Matrix”,
  • Cruscotto in “Platinum Grey”,
  • Tetto in tinta carrozzeria,
  • Volante multifunzione con comandi touch/a sfioramento – colore Nero,
  • App-Connect (anche wireless per dispositivi compatibili),
  • Aggiornamenti software online, Car2x technology,
  • Cockpit (Strumentazione digitale con schermo da 5,3″),
  • Infotainment con schermo touch da 10″,
  • Impianto audio 6+1 altoparlanti,
  • Natural Voice Control,
  • Navigatore Discover Pro (online),
  • Ricezione radio digitale DAB+,
  • Servizi online We Connect ID. 3 anni (We connect Start),
  • Batteria 52kWh (net),
  • Caricatore AC fino a 7,2kW,
  • Caricatore DC fino a 110kW,
  • Navigatore “Discover Pro”,
  • Ricarica wireless per smartphone,
  • Predisposizione telefono comfort,
  • Consolle centrale ‘’high’’ con chiusura a tendina,
  • Specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente,
  • Sedili anteriori riscaldabili,
  • Volante riscaldabile in pelle,
  • 2 porte USB-C vano anteriore,
  • 2 porte USB-C vano posteriore.

Il secondo allestimento è il Pro Performance, che aggiunge al primo:

  • Cerchi in lega HAMAR Black da 19″,
  • Batteria 77kWh,
  • Caricatore AC fino a 11kW,
  • Caricatore DC fino a 125kW.

Infine, abbiamo la top di gamma, GTX, che aggiunge:

  • Trazione integrale a doppio motore elettrico,
  • Esterni GTX con paraurti anteriori e posteriori dedicati,
  • Tetto a contrasto nero e cornice tetto in grigio antracite,
  • Vernice metallizata,
  • Cerchi in lega “YSTAD” da 20″,
  • Fari anteriori LED Matrix con Dynamic Light Assist e fascia luminosa che collega i due fari,
  • Fari posteriori 3D LED con indicatori di direzione dinamici,
  • Ambient Lighting esterno,
  • Interni dedicati con plancia X-Blue, cuciture a contrasto rosse e sedili con ricamo traforato “GTX”,
  • Volante multifunzione in pelle riscaldabile con badge GTX e inserti rossi,
  • Pedali “Play&Pause”,
  • Ambient light in 30 colorazioni.

Volkswagen ID.4 Prezzi

I prezzi di Volkswagen ID.4 partono da 43.150 euro per la versione Pure Performance, 49.150 euro per la versione Pro Performance e 54.650 euro per la versione GTX.

Lascia un commento