Peugeot 2008 opinioni e recensioni degli esperti

Il Peugeot 2008 conquista con il suo design accattivante sia degli interni che degli esterni. Buona la gamma delle motorizzazioni e la tecnologia dell'infotaiment

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
Nuovo Peugeot 2008 8
3 Giugno 2021

Redazione - Autore

Il Peugeot 2008 arriva alla sua seconda generazione ed è un aggiunta positiva alla gamma di Peugeot. Tutte le maggiori recensioni sono positive ed è visto come un decisivo passo avanti rispetto alla generazione precedente.

È disponibile anche una versione elettrica che avrà il suo indice di recensioni auto a parte. Si basa largamente sulla più piccola Peugeot 208 da cui prende diversi elementi sia stilistici che tecnologici.

Le recensioni evidenziano gli ampi spazi sia dell’abitacolo che del bagagliaio come nota positiva. Piace molto anche il design sia degli interni che sono definiti con un'”aura tecnologica” che degli esterni che si stacca dal solito Crossover compatto.

Sul lato della sicurezza ha un rating EuroNCAP di quattro stelle mentre il prezzo specialmente quando vengono selezionate opzioni e accessori tende ad essere un po’ alto rispetto alla concorrenza.

Listino Prezzi Peugeot 2008

Galleria Immagini Peugeot 2008

  • 12
  • Immagini
    ;

    Peugeot 2008 specifiche tecniche

    • Prezzo da:€ 22.200
    • Bagagliaio434
    • MotorizzazioniBenzina Diesel
    • Lancio2020
    • Ultima versione-

    Peugeot 2008 recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    "Il Peugeot 2008 offre grandi spazi in cabina e nel bagagliaio da 434 litri. Il design ha ottimi dettagli come le prese d'aria esterne e gli altoparlanti 3D che spuntano dal parabrezza. La dinamica è decente e la gamma di motorizzazioni convince. Il 2008 è tra i migliori Crossover compatti. Peugeot continua la sua rinascita" Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "Un altro SUV Crossover ma questo è uno di quelli buoni. La sua tecnologia è tutta presa dalla più piccola 208 ed è stata implementata ottimamente. Il costo tende a salire sale velocemente verso i 30.000 quando si scelgono accessori e opzioni." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    "Il design sia di interni che di esterni sorprende ed è diverso. Ottima l'abitabilità e gli spazi del bagagliaio. Anche se sugli interni c'è forse troppa plastica nera lucida e non ci è piaciuta l'aria condizionata senza controlli fisici." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "Ha le giuste qualità dinamiche ed il design è moderno, eccentrico e di successo. È stato migliorato l'isolamento acustico rispetto alla generazione precedente. Anche se i prezzi si sono alzati, peccato che nessuno dei sedili posteriori sia scorrevole." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    "Il nuovo Peugeot 2008 è ben riuscito. Il telaio è un po' duro ma il piccolo volante invita alla guida sportiva. Il design esterno emoziona mentre gli interni hanno un aura tecnologica con il display 3D." Leggi recensione

    Peugeot 2008 sicurezza

    Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

    • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti91%
    • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini84%
    • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni62%
    • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza68%

    Leggi la valutazione completa

    Peugeot 2008 Esterni

    Rispetto alla prima generazione, il nuovo modello della Peugeot 2008 offre una figura discretamente più lunga (+ 14 centimetri) e un aspetto più aggressivo e di maggiore personalità. Il frontale è alto e squadrato, con tagli verticali delle luci diurne e una mascherina con trama a scacchiera, sulla quale è presente, al centro, il classico logo del Leone.

    La maggiore modernità è confermata anche dal posteriore, dove spiccano due inserti sullo scarico, uno spoiler e fanali orizzontali sottili, esteticamente integrati da una fascia lucida di colore nero, almeno nella versione oggetto di questa recensione, che richiama l’allestimento GT Pack (ovvero, il top della gamma). Sulle fiancate notiamo linee piuttosto decise, e cerchi da 18” (anche questi tipici dell’allestimento in oggetto, come vedremo nel paragrafo dedicato).

    Insomma, la Peugeot 2008 ben si integra nella serie di rinnovamenti stilistici che la società ha scelto di adottare da qualche anno, andando a riproporre uno schema non originale, ma comunque abbastanza convincente. Complessivamente, la lunghezza del veicolo è di 430 cm, l’altezza è di 153 cm, la larghezza è di 177 cm, con passo di 261 cm per dare ampia abitabilità all’interno (ne parliamo nel prossimo paragrafo).

    Peugeot 2008 Interni

    La maggiore attenzione riposta da Peugeot 2008 nel design viene altresì replicata all’interno dell’abitacolo. Più spazioso e silenzioso, la plancia richiama alla mente quella della 208. La parte bassa imita la fibra di carbonio, quella superiore è in plastica più morbida.

    In linea di massima si tratta comunque di una proposta che, benché non originalissima, è apprezzabile per aspetto e comfort tattile. Per il resto, notiamo la presenza di abbondanti portaoggetti, che faranno certamente felici gli automobilisti che desiderano avere tutto sempre a portata di mano. È inoltre presente un vano per la ricarica a induzione dello smartphone, che può comunque essere ricaricato mediante una delle quattro prese USB, due davanti e due dietro (gli altri allestimenti non top presentano una dotazione più ridotta).

    Il climatizzatore è abbastanza efficiente, ma è monozona: non ci sono inoltre bocchette sul posteriore, e questo potrebbe essere considerato un malus in fase di confronto con vetture dello stesso settore.
    Passando al bagagliaio, il vano risulta essere piuttosto ampio: 434 litri con la configurazione standard, che diventano 1467 litri nel caso in cui i sedili posteriori vengano abbassati. Il pavimento si può fissare in due diversi livelli, con quello più basso che forma un gradino di 10 centimetri (e, di conseguenza, si può avere a disposizione una maggiore altezza).

    Multimedia e infotainment Peugeot 2008

    Nella plancia fa la sua bella presenza il Peugeot i-Cockpit 3D, ovvero il cruscotto digitale 3D che viene svelato per la prima volta in questo segmento, in versione tridimensionale. Non cambiano gli altri elementi plancia che, dunque, presenta un display tattile da 7 pollici (quello da 10 pollici è riservato agli allestimenti più alti).

    I problemi manifestati in sede di recensione sono semmai legati al fatto che il cruscotto digitale 3D è posto esattamente dietro il volante e, dunque, per poterlo consultare con praticità e immediatezza (d’altronde, questo dovrebbe essere il suo scopo!) è fondamentale aggiustare l’altezza dello stesso volante, abbassandolo in modo non marginale: una simile caratteristica potrebbe risultare sgradita ad alcuni automobilisti che invece sono abituati a guidare con un accessorio più “alto”, e i quali troveranno il cockpit esattamente sovrapposto alla parte alta della corona del volante.

    Per quanto riguarda invece il display principale, mediante questo schermo è possibile gestire l’intero sistema di infotainment. Anche in questo caso non si può non notare come la cura del sistema multimediale avrebbe potuto fornire un risultato migliore, considerato che l’azionamento dei tasti non è sempre così immediato come ci si sarebbe potuto attendere.

    Per il resto, troviamo sedili comodi e discretamente avvolgenti. I materiali sono morbidi al tatto e vengono impreziositi dall’Alcantara presente nell’allestimento più avanzato.

    Peugeot 2008 motori

    Diverse sono le motorizzazioni fornite alla Peugeot 2008. La novità è comunque il motore diesel BlueHDi 1.5 disponibile nelle potenze da 102 e 131 CV. È inoltre previsto il 1.2 Pure Tech Turbo nelle versioni da 102 e 155 cavalli. C’è altresì una motorizzazione elettrica che fornisce una potenza complessiva da 136 CV, così come versioni meno performanti (benzina e deisel da 102 CV) con cambio manuale a 6 marce.

    Peugeot 2008 allestimenti e versioni

    La Peugeot 2008 è disponibile in sei allestimenti:

    • Active
    • Active Pack
    • Allure
    • Allura Pack
    • GT
    • GT Pack

    Ma cosa cambia tra un allestimento e l’altro? Ovviamente, tanto! Tuttavia, già con l’allestimento base, Active, troviamo una dotazione discreta, che comprende il clima manuale, i fari a LED, il touchscreen (ma da 7”) con Mirror Screen, e ancora aiuti alla guida mediante riconoscimento dei segnali stradali, mantenimento di corsia, attenzione del conducente, freno attivo di sicurezza.

    Se si passa al secondo allestimento, Active Pack, fanno la loro comparsa i cerchi in lega da 16”, oltre ai fari LED anteriori e il clima automatico (ma monozona). Quindi, l’allestimento Allure porta in dotazione il keyless start, il drive mode, i cerchi in lega che diventano da 17”, i vetri posteriori e il lunotto oscurati, tre prese USB. Con l’Allure Pack vengono altresì aggiunti la frenata anticollisione automatica giorno e notte, il VisioPark 180° e il cockpit tridimensionale. Il display diventa di 10”.

    Per avere il meglio della gamma bisogna invece scegliere l’allestimento GT, che presenta anche l’High Beam Assist, i sedili sportivi, la pedaliera in alluminio, la griglia specifica della calandra. Il GT Pack completa il tutto con l’Adaptive Cruise Control, gli interni in Alcantara, i cerchi in lega da 18” e i terminali di scarico cromati.

    Peugeot 2008 prezzi

    La Peugeot 2008 è disponibile con diverse motorizzazioni, benzina e diesel, oltre che con una nuova versione 100% elettrica, con motore a zero emissioni e 136 CV. Ne deriva che i prezzi oscillano visibilmente, con un prezzo di listino base per il modello a benzina da 21.850 euro e diesel da 23.550 euro. I prezzi della versione elettrica partono da 38.500 euro.

    Lascia un commento