Peugeot 408 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Peugeot 408 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
13 Gennaio 2023

Roberto Rais - Autore

La Peugeot 408 segna l’ingresso del marchio del Leone nel segmento dei SUV-coupé di medie dimensioni. Si tratta infatti di un crossover da 4.690 mm di lunghezza caratterizzato da un profilo discendente del tetto nella parte posteriore che rimanda al mondo delle vetture coupé.

La Peugeot 408 è disponibile con motore tre cilindri PureTech da 1,2 litri che eroga 130 CV. Ci sono anche due varianti ibride plug-in con un motore 1.6 a benzina abbinato a un’unità elettrica per potenze complessive di 181 o 225 CV.

Tra le migliori caratteristiche della 408 rilevate attraverso le recensioni degli esperti della nostra classifica, troviamo senza dubbio il comfort e la buona qualità degli interni. Penalizzati invece l’abitabilità posteriore, a causa del tetto discendente, e il dinamismo.

Peugeot 408 specifiche tecniche

  • Prezzo da:33.800 euro
  • Bagagliaio508 litri
  • MotorizzazioniBenzina Plug-In Hybrid
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Peugeot 408 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Nel complesso offre sicuramente qualcosa di diverso rispetto al 308, ma senza pretendere particolari compromessi. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il 408 è piacevole all'interno e abbastanza ben attrezzato. La Citroën C5 X, strettamente imparentata, è più comoda ed economica da acquistare, ma l'autonomia elettrica leggermente più lunga della 408 ibrida plug-in la rende una scelta migliore per gli acquirenti di auto aziendali. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il volante ha pochissimo peso e non informa correttamente il guidatore, causando errori in momenti specifici. Un po' di peso in più sarebbe gradito, anche se devo ammettere che in città è molto comodo, nonostante per le sue dimensioni gli spazi urbani non siano dei più favorevoli alle forme della 408, anche se se la cava abbastanza bene. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La 408 conserva il comfort e il dinamismo che caratterizzano la 308 SW da cui deriva? Non proprio. Non manca, ovviamente, uno sterzo ultra spigoloso, garanzia di grande reattività in curva. E nonostante alcune reazioni un po' secche, la sospensione filtra piuttosto bene la rugosità. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Sebbene il telaio della 408 sia sempre molto equilibrato e il piccolo volante dia un ottimo feedback sulle condizioni stradali attuali e sulla posizione delle ruote, la Peugeot minaccia ancora spesso di spingere i suoi chili sull'asse anteriore verso l'esterno della curva. Leggi recensione

Peugeot 408 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti76%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini82%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni78%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza64%

Leggi la valutazione completa

Peugeot 408 Esterni

Il coupé sportivo di Peugeot ha dimensioni che sfiorano i 4,7 metri di lunghezza (4.690 mm), con una larghezza di 1.859 mm e un’altezza di 1.480 mm. Il passo è di 2.790 mm. La capacità del bagagliaio è di 536 litri che, tuttavia, diventano 1.611 nel momento in cui vengono abbassati i sedili posteriori.

Lo stile è molto sportivo e dinamico, con linee decise e taglienti. Di facile riconoscibilità è la griglia anteriore, ridisegnata come nelle nuove generazioni dei veicoli del brand transalpino. Su richiesta, i gruppi ottici, molto assottigliati e dal design distintivo, sono a LED.

A proposito di firme stilistiche facilmente distinguibili, particolari i cerchi in lega, con diametro da 17” a 20”. La fiancata presenta nervature piuttosto pronunciate, in grado di conferire ulteriore aggressività al veicolo.

La zona posteriore non tradisce le aspettative, con l’impressione di una solida robustezza. Nella parte centrale ritroviamo i gruppi ottici già visti nelle nuove generazioni di modelli del brand, mentre in quella bassa abbiamo un estrattore di dimensioni piuttosto rilevanti, che fornisce ulteriore personalità al mezzo.

Peugeot 408 Interni

Gli interni della Peugeot 408 sono all’insegna della tecnologia. Entrati nell’abitacolo il conducente viene accolto da una plancia super accessoriata, in cui spicca un display centrale per l’infotainment, di cui parleremo nelle prossime righe. Dietro il volante, in posizione rialzata, si trova invece il cruscotto digitale.

I sedili hanno la classificazione ergonomica AGR e sono regolabili elettricamente, con funzione di massaggio. Il parabrezza può essere riscaldato, permettendo di fronteggiare qualsiasi condizione climatica con grande efficienza.

Ricca è anche la dotazione di sistemi di assistenza, con la presenza di 6 telecamere e 9 radar, utili per gestire tante funzionalità, dalla frenata automatica di emergenza al mantenimento della corsia, dal sensore di angolo cieco all’avviso di traffico laterale in fase di retromarcia.

Peugeot 408 Multimedia e Infotainment

Come abbiamo già anticipato, il sistema di infotainment di Peugeot 408 è principalmente rappresentato dal display centrale da 10” che si erge sulla plancia, accompagnato però dal cruscotto digitale e da un terzo display touch da cui è possibile accedere alle funzioni multimediali, a quelle di climatizzazione e a quelle di navigazione. L’iCockpit si presenta dunque molto complesso e strutturato rispetto ad altri modelli Peugeot. L’impianto multimediale Hi-Fi Premium Focal dispone di 10 altoparlanti, in opzione a seconda delle versioni.

Per quanto riguarda le opzioni di connettività, troviamo un caricatore a induzione in plancia a portata di mano, una connessione Bluetooth a 2 smartphone in contemporanea e 4 porte USB.

Peugeot 408 Motorizzazioni

La nuova Peugeot 408 dispone di diverse soluzioni di motorizzazione, a cominciare dal benzina, un motore 3 cilindri 1.2 turbo da 130 CV. In listino c’è però anche una variante ibrida, che impiega un motore 4 cilindri 1.6 turbo benzina e un motore elettrico da 81 kW. Presenti in questo caso due alternative: motore PureTech da 180 CV o da 150 CV.

Peugeot 408 Versioni e Allestimenti

Non sono ancora stati forniti i dati su eventuali allestimenti.

Peugeot 408 Prezzi

Non è ancora stato svelato il prezzo ufficiale del modello.

Peugeot 408 Autonomia e tempi di ricarica

La versione ibrida di Peugeot 408 dispone di una batteria da 12,4 kWh, ricaricabile in corrente alternata sino a 7,4 kW.  I tempi per una ricarica completa, stando a quanto previsto dal produttore, sono pari a 1 ora e 55 minuti da Wall Box, 3 ore e 50 minuti da presa potenziata e 7 ore e 05 minuti da presa standard. L’autonomia nel solo modo elettrico è ancora in corso di omologazione.

Lascia un commento