Porsche Cayenne recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Porsche Cayenne analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
23 Giugno 2023

Roberto Rais - Autore

Quella attualmente nelle concessionarie è la terza generazione della Porsche Cayenne, che ha beneficiato di un lieve restyling estetico e tecnologico all’inizio del 2023.

Ai tradizionali motori a benzina a 6 e 8 cilindri, rispettivamente da 354 e 475 CV, la Porsche Cayenne offre anche una motorizzazione ibrida plug-in da 470 CV che consente un’autonomia elettrica di oltre 70 km in città.

La dote principale della Cayenne è, secondo i recensori della nostra classifica, riuscire a garantire una dinamica da vera Porsche nonostante il baricentro più alto. Da rivedere, secondo alcuni, il freno: poco comunicativo.

Porsche Cayenne specifiche tecniche

  • Prezzo da:93.827 €
  • Bagagliaio698 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Plug-in
  • Lancio2017
  • Ultima versione2023

Porsche Cayenne recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Alcune debolezze impediscono alla Cayenne di prendere tutte e cinque le stelle: la sensazione di frenata rigenerativa è la principale. Tuttavia, la cabina è lussuosa e anche la nuova tecnologia funziona bene. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La parte superiore della corsa del pedale è per la rigenerazione ed è sorprendentemente vaga, con un piccolo morso iniziale. Molto poco Porsche. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Senza dubbio, ciò che Porsche ha fatto con questo modello è più di un restyling, dal momento che non si sono limitati a fare un sottile restyling. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Fuori dalle città, la tedesca contrasta le leggi della fisica. L'auto gira piatta, assorbe magistralmente il rilievo della strada e compensa l'assetto durante il carico aerodinamico marcato. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Con il restyling, la Porsche Cayenne è diventata un'auto più digitale, più ricca e ancora più completa. Nessuno gestisce l'equilibrio tra dinamica e comfort di guida come lei. Può sembrare banale, ma è così. Leggi recensione

Porsche Cayenne sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti95%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini80%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni73%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza62%

La valutazione si riferisce al modello pre-restyling del 2017. Leggi la valutazione completa

Porsche Cayenne Esterni

Gli esterni della Porsche Cayenne sono stati arricchiti da alcuni dettagli che hanno contraddistinto il restyling dell’ultima generazione del noto modello. Pur mantenendo le stesse principali caratteristiche della versione precedente, l’ultimo restyling ha portato in dote i nuovi fari LED Matrix HD con più di 64.000 pixel comandati dalla telecamera, che reagiscono a ogni condizione di marcia distribuendo la luce in funzione della situazione. Di serie abbiamo inoltre cerchi da 20” (gli altri sono da 21” e 22”), che ottimizzano il comportamento di marcia adottando pneumatici di nuove dimensioni.

Complessivamente, lo stile della vettura appare essere muscoloso e aggressivo, con una fiancata pulita e slanciata e un posteriore coerente con il resto del design, con gruppi ottici assottigliati e doppio scarico a conferma del look particolarmente sportivo.

Porsche Cayenne Interni

Entrando nella Porsche Cayenne si viene subito conquistati dalla plancia, fortemente improntata sul digitale, con un display per l’infotainment posto al centro e un cruscotto digitale dietro il volante. Sotto il display per l’infotainment sono posizionati i comandi fisici per il climatizzatore, mentre altri comandi sono collocati nel tunnel centrale.

Come era lecito attendersi, il restyling dell’ultima versione della Porsche Cayenne ha confermato il ricco ricorso a materiali di alta qualità che, alla vista e al tatto, contribuiscono a dare al modello un aspetto raffinato ed elegante.

Porsche Cayenne Multimedia e Infotainment

Come abbiamo anticipato, una volta entrati nell’abitacolo l’attenzione è evidentemente conquistata dalla ricca strumentazione digitale a disposizione. In particolare, il principale display è quello della strumentazione digitale, da 12,65”, con il conducente che potrà scegliere tra diverse modalità di visualizzazione a seconda delle proprie esigenze.

A questo display si può poi aggiungere quello touch, da 10,9”, posto al centro della plancia e propedeutico all’uso del passeggero. Qui sarà possibile fruire dell’assistenza per la pianificazione del percorso e la panoramica dei dati della strumentazione. A richiesta è disponibile anche la funzione In-Car Video, che permette – durante la guida – di visualizzare in streaming i video sul display, rendendoli visibili al solo passeggero.

Porsche Cayenne Motorizzazioni

Attualmente Porsche Cayenne è disponibile con tre diverse versioni e, conseguentemente, tre diversi sistemi di motorizzazione. La prima è la Cayenne Triptronic S con motore 6 cilindri da 2.995 cc, potenza da 260 kW (353 CV) a 5.400 – 6.400 giri al minuto, coppia di 500 Nm a 1.450 – 4.500 giri al minuto. La velocità massima è di 248 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 6 secondi. il consumo è di 17,2 – 15,7 litri ogni 100 km in ciclo urbano.

La seconda è la Cayenne E-Hybrid. Qui al motore 6 cilindri da 2.995 cc con potenza di 224 kW (305 CV) con coppia massima di 420 Nm si aggiunge un motore elettrico da 130 kW (176 CV) con coppia pari a 460 Nm. La potenza combinata diventa così di 346 kW (470 CV), con coppia combinata di 650 Nm. L’autonomia della guida in elettrico in ciclo WLTP è di circa 77 – 90 km in ambito urbano. La velocità massima è di 254 km/h (135 km/h in elettrico), con accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi.

Abbiamo infine la versione più potente, la Cayenne S, che propone un motore 8 cilindri da 3.996 cc, con potenza da 349 kW (474 CV) a 6.000 giri al minuto e coppia massima di 600 Nm a 2.000 – 5.000 giri al minuto. La velocità massima è di 273 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 5 secondi. I consumi in ciclo urbano sono pari a 22,2 – 21,9 litri ogni 100 km.

Porsche Cayenne Versioni e Allestimenti

Attualmente la nuova Porsche Cayenne è disponibile con l’unico allestimento Triptronic S, che include una ricca dotazione di serie, tra cui:

Equipaggiamento standard: Cayenne S

  • Cerchi da 20”
  • Sedili anteriori comfort (elettrici a 8 vie)
  • Sedili posteriori 2+1 centrale
  • Riscaldamento sedili (anteriori)
  • Punti di montaggio ISOFIX/I-Size sui sedili posteriori esterni
  • Minigonne laterali
  • Finiture inferiori degli specchietti retrovisori esterni, compresa la base degli specchietti in nero
  • Pacchetto esterno argento (lucido)
  • Servosterzo
  • Fari a LED Matrix
  • Airbag
  • Airbag laterali anteriori
  • – Display curvo da 12,6 pollici con Signature Screen – Contagiri centrale
  • Sistema proattivo di protezione degli occupanti
  • Sistema di allarme antifurto con monitoraggio interno a ultrasuoni e chiusura a due livelli (SAFE – security)
  • Cinture di sicurezza automatiche a 3 punti con rilevatore delle cinture di sicurezza
  • Riconoscimento dei segnali stradali
  • ParkAssist (anteriore e posteriore) con avvertimento visivo e sonoro
  • ParkAssist (anteriore e posteriore) inclusa telecamera
  • Lane Keeping Assist
  • Active Speed Limit Assist
  • Illuminazione ambientale
  • Sistema di allarme con sorveglianza interna
  • Climatizzatore automatico a due zone
  • Vano per smartphone con ricarica wireless (fino a 15W)
  • Voice Control
  • Radio digitale
  • Pacchetto Sound Plus
  • Integrazione smartphone
  • Funzione di ricarica rapida USB-C
  • Porsche Communication Management (PCM) che include la navigazione online, la predisposizione per la telefonia mobile, le interfacce audio e il controllo vocale – display touchscreen ad alta risoluzione da 12,3 pollici con risoluzione Full HD – controllo delle funzioni del veicolo e del comfort, come le impostazioni del clima – controllo gestuale multi-touch – barra di accesso diretto configurabile e disposizione libera delle applicazioni sulla schermata iniziale

Porsche Cayenne Prezzi

Il prezzo di Cayenne parte da:

  • Cayenne 93.827 euro
  • Cayenne E-Hybrid 107.433 euro
  • Cayenne S 111.726 euro

Lascia un commento