Subaru Solterra recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Subaru Solterra analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
30 Novembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Subaru Solterra è la prima auto 100% elettrica del marchio giapponese, che per l’occasione abbandona il tradizionale motore boxer. Si tratta del modello gemello della Toyota bz4X, rispetto alla quale cambia in alcuni dettagli estetici.

In Italia, Subaru propone la Solterra nella versione a trazione integrale, con un motore elettrico su ciascun asse per una potenza combinata di 218 CV. Ad alimentare i motori c’è una batteria agli ioni di litio da 71,4 kWh in grado di permettere un’autonomia dichiarata di circa 460 km.

I recensori europei che abbiamo preso in considerazione per la nostra classifica hanno apprezzato le doti in offroad della Solterra, che fa onore alla tradizione di Subaru nel campo della trazione integrale di Subaru. Tuttavia la vettura non si dimostra particolarmente divertente da guidare e l’autonomia reale è parecchio più bassa di quella dichiarata.

Listino Subaru Solterra

Subaru Solterra specifiche tecniche

  • Prezzo da:59.900 €
  • Bagagliaio452 Litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Subaru Solterra recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

È molto radicata nel resto della gamma Subaru nell'essere un'auto sicura, protetta e avventurosa che può gestire le peggiori condizioni che la maggior parte di noi potrebbe mai incontrare nel mondo reale. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non è il tipo di auto che ti fa sorridere e divertire quando la guidi, ma il suo comportamento è comunque molto composto e prevedibile. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La Solterra avanza dolcemente, reinterpretando a suo modo gli ordini che il nostro piede destro imprime sull'acceleratore. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Anche se senti che il veicolo pesa più di due tonnellate, il suo passo lungo, il suo baricentro basso, l'evidente rigidità della sua piattaforma e le sue solide sospensioni assicurano comunque una piacevole efficienza. Leggi recensione

Valutazione: 1 / 10

La nuova Subaru Solterra domina con facilità sia le sconnessioni corte che quelle lunghe ed è difficilmente disturbata anche da buche più profonde. Leggi recensione

Subaru Solterra sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti88%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni79%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza91%

Leggi la valutazione completa

Subaru Solterra Esterni

Subaru Solterra è il primo modello completamente elettrico del brand e richiama in diversi spunti la Toyota bZ4X, costruita sulla stessa piattaforma e-TNGA. Le dimensioni sono pari a 4.690 mm di lunghezza, 1.860 mm di larghezza, 1.650 mm di altezza. Il passo è di 2.850 mm. La luce libera da terra è di 21 centimetri, il diametro di sterzata è di 11,4 metri. Il bagagliaio ha una capienza di 452 litri.

Numeri a parte, il design è contraddistinto da linee spigolose e decise, che conferiscono un carattere personale al modello. I fari sono assottigliati, con forme ben integrate nella vista frontale. Anche la parte laterale offre un buon dinamismo nelle curve, mentre le nervature e i generosi passaruota conferiscono un carattere muscoloso e sportivo.

Nella vista posteriore troviamo un ampio spoiler sopra il lunotto, mentre il disegno dei gruppi ottici riprende quello dei fari anteriori, con firma luminosa a Led.

Subaru Solterra Interni

Passando poi agli interni, a catturare lo sguardo è l’ampio display touch da 12,3”, tramite il quale controllare il sistema di infotainment dell’auto. Dietro il volante abbiamo un altro quadro digitale, dedicato alla strumentazione di bordo. Comparto multimediale a parte, evidente è l’attenzione verso la ricerca dello stile più innovativo, come dimostra l’ampio tunnel centrale e le linee dritte della plancia.

Subaru Solterra Multimedia e Infotainment

Come già anticipato, il sistema di infotainment ruota intorno al display touch da 12,3” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Nel tunnel centrale troviamo una console al cui centro è situata una base a induzione (allestimento 4E-xperience). Dietro il volante c’è il cruscotto digitale, un secondo schermo TFT da 7” in posizione bassa e arretrata, permettendo così al conducente una chiara visibilità da sopra al volante.

Rimanendo in ambito tecnologico, troviamo la trazione integrale dotata di AWD X-Mode con Grip Control e tutti i principali sistemi di sicurezza di Subaru Safety Sense.

Subaru Solterra Motorizzazioni

Subaru Solterra è offerta con due motori elettrici da 109 CV, posizionati uno per asse, con trazione integrale elettrica e funzionalità off-road. La potenza complessiva è dunque di 218 CV.

I consumi dichiarati sulla batteria agli ioni di litio da 71,4 kWh, sono tali da garantire un’autonomia di 465 km (415 km sull’allestimento 4E-xperience+).

Subaru Solterra Versioni e Allestimenti

Sono due gli allestimenti attraverso cui è disponibile l’auto.

Il primo, 4E-xperience, è quello di accesso alla gamma, e include:

  • cerchi in lega di alluminio da 18″
  • clima automatico bi-zona
  • fari LED autolivellanti
  • fendinebbia anteriori e posteriori a LED
  • sistema audio DAB+ con display da 12,3″ con navigatore e 6 altoparlanti
  • Apple CarPlay e Android Auto
  • Panoramic View Monitor
  • Subaru Care
  • Subaru Safety Sense (con sistema precollisione, Lane Assist, dinamic radar cruise control, road sign assist)
  • X-Mode (2 modalità)
  • accesso e avviamento senza chiave
  • sedili anteriori riscaldabili
  • portellone motorizzato
  • volante in pelle.

Il secondo, 4E-xperience+, aggiunge alcuni equipaggiamenti premium come:

  • cerchi in lega di alluminio da 20″
  • tetto panoramico
  • sedili posteriori e volante riscaldabili
  • sedili in pelle sintetica
  • 10 altoparlanti Harman Kardon, Subwoofer e Amplificatore 8 canali
  • wireless phone charger
  • funzione di memorizzazione posizione del sedile conducente e specchietti retrovisori.

Subaru Solterra Prezzi

I prezzi di Subaru Solterra sono pari a 59.900 euro nell’allestimento 4E-xperience e a 63.900 euro nell’allestimento 4E-xperience+.

Lascia un commento