Hyundai i10 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della city car Hyundai i10 analizzati attraverso le recensioni dei migliori siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
25 Novembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Hyundai i10 è una delle citycar più apprezzate sul mercato. Il merito è da ricercare in un’ottima combinazione tra spazio interno abbondante e dimensioni esterne decisamente compatte, che la rendono ideale per gli spostamenti cittadini.

La Hyundai i10 viene proposta con motori a 3 cilindri da 998 cc o a benzina o a GPL, rispettivamente da 67 o 65 CV. Disponibile anche una versione più sportiva N Line con il propulsore a benzina portato a 100 CV di potenza.

La citycar coreana convince i recensori della nostra classifica grazie all’ampio spazio rapportato alle dimensioni e per una dotazione di serie piuttosto completa. Tuttavia il suo assetto non è particolarmente adatto alle gite fuori porta.

Listino Hyundai i10

Hyundai i10 specifiche tecniche

  • Prezzo da:14.750 €
  • Bagagliaio252 Litri
  • MotorizzazioniBenzina GPL
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Hyundai i10 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

La Hyundai i10 è una city car capace e confortevole, ora con uno stile più nitido, una tecnologia migliorata e una praticità utile, anche se ha un costo Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

L'i10 è diventata un'auto che, si potrebbe dire, è solo un po' più difficile da amare, quindi, ma è ancora più facile da valutare e consigliare in generale rispetto ai suoi predecessori. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Grazie alle sue dimensioni compatte e alla sua sterzata assistita, mostra grande agilità negli spostamenti nel traffico. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

A suo agio in città, grazie a un telaio dinamico, un motore corretto, uno sterzo preciso e un cambio ben progettato, questa i10 è fuori luogo in campagna e nei lunghi viaggi in autostrada. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La nuova Hyundai i10 è una delle migliori, se non la migliore, auto del suo segmento. Niente qui sembra sacrificato. Al contrario: la city car può essere trasformata in una piccola di lusso, se necessario. Leggi recensione

Hyundai i10 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti69%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini75%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni52%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza58%

Leggi la valutazione completa

Hyundai i10 Esterni

La nuova Hyundai i10  conferma le sue dimensioni compatte, ideali per poter essere spostata facilmente in ambito urbano. La lunghezza è di 3.670 mm, la larghezza è di 1.680 mm, l’altezza è di 1.480 mm. Il passo è di 2.425 mm, mentre il bagagliaio ha una capacità minima di 252 litri, che diventano 1.050 litri abbattendo i sedili posteriori.

Le linee sono decise e spigolose, con un frontale che conferisce l’impressione di puntare in avanti grazie anche alla forma dei fari LED e alla Cascading Grille. Il posteriore ha linee coerenti con il resto della vettura, con luci ben integrate con il look, mentre sul laterale un discreto movimento stilistico è assicurato dalle nervature presenti, in aggiunta ai cerchi in lega da 15” o 16” che conferiscono una maggiore sportività. Tra le altre caratteristiche, rileviamo il tetto ribassato e una carrozzeria più larga rispetto al modello precedente.

Hyundai i10 Interni

Una volta avuto accesso agli interni del veicolo si viene accolti da una plancia con effetto 3D, al centro della quale è presente il display per l’infotainment. Texture e linee sono pulite e moderne, mentre le bocchette di ventilazione di forma circolare estendono visivamente il cruscotto sui pannelli delle portiere, dando così l’impressione di una maggiore ampiezza. È inoltre possibile scegliere tra quattro diverse combinazioni di colori per personalizzare i propri interni.

Hyundai i10 Multimedia e Infotainment

Il comparto di infotainment di Hyundai i10 è gestito dal display da 8” posizionato al centro della plancia, integrato con Apple CarPlay e Android Auto per favorire una migliore gestione con il proprio smartphone. Anche il volante integra comandi multifunzione economici, al fine di rimanere connesso mentre si guida in piena sicurezza.

Dietro il volante troviamo invece il cluster LCD monocromatico da 3,5”, un display che offre facile accesso a una vasta gamma di informazioni sullo stato della vettura e sulla guida, compreso lo stato dei sistemi di sicurezza.

Hyundai i10 Motorizzazioni

In listino troviamo solamente il motore 1.0 3 cilindri alimentato a benzina, declinato anche nella versione bi-fuel a GPL. La potenza complessiva è di 67 CV (scendono a 65 CV nella versione GPL), ma si può comunque optare per l’allestimento N che riserva 100 CV di potenza .

I consumi sono pari a 22,7 km/l per il motore 1.0 benzina, e 20,8 km/l per la versione N da 100 CV. La motorizzazione GPL ha consumi pari a 16,4 km/l.

Hyundai i10 Versioni e allestimenti

Sono attualmente quattro gli allestimenti di Hyundai i10 presenti in listino.

Il primo, Advanced, è quello di accesso alla gamma:

  • Prese ausiliarie 12V (plancia, tunnel centrale)
  • Cerchi in acciaio da 14″ con copri cerchi
  • Interni bi-colore
  • Volante regolabile in altezza
  • Sistema di controllo della stabilità.

Il secondo, Tech, è più integrato con elementi digitali, aggiungendo:

  • Climatizzatore manuale
  • Radio DAB
  • Bluetooth
  • Cerchi in lega da 14″
  • Specchietti retrovisori neri
  • Vetri posteriori oscurati
  • Comandi audio al volante
  • Sedile guidatore regolabile in altezza
  • Volante e pomello cambio rivestiti in pelle
  • Cruise control.

Il terzo, Prime, è il top di gamma, con:

  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Sistema di assistenza alla partenza in salita
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
  • Cerchi in lega da 15″
  • Fari di proiezione con illuminazione statica degli angoli
  • Fendinebbia anteriori con luci diurne LED
  • Finiture interne cromate
  • Portaoggetti centrale con copertura a scomparsa.

Il quarto, infine, N-Line, apporta diversi cambiamenti per rendere più briosa e dinamica la vettura:

  • Climatizzatore manuale
  • Cerchi in lega da 16″
  • Paraurti anteriore e posteriore con design N
  • Vetri posteriori oscurati
  • Volante e pomello cambio rivestiti in pelle
  • Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli e pedoni.

Hyundai i10 Prezzi

I prezzi di Hyundai i10 partono dai 13.050 euro del motore benzina 1.0 e dai 15.050 euro per la motorizzazione GPL, per salire poi ai 17.550 euro dell’allestimento N.

Lascia un commento