Suzuki Ignis opinioni e recensioni degli esperti

Citycar che si sente un po' crossover, in particolare se con la trazione integrale, viaggia spinta da un motore Mild-Hybrid da 83 CV

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
18 Settembre 2021

Roberto Rais - Autore

Dimensioni compatte e stile da crossover per la Suzuki Ignis, che grazie all’altezza da terra di 18 cm e la possibilità di avere la trazione integrale può soddisfare anche le esigenze degli amanti dell’offroad.

L’abitacolo, omologato per quattro presone, è spazioso se comparato con le dimensioni esterne. Il motore mild-hybrid quattro cilindri da 1,2 litri eroga 83 CV: non un valore da record in termini assoluti, ma più che sufficiente a dare il giusto brio a una vettura che pesa 860 kg in versione 2 ruote motrici (la 4WD aggiunge 50 kg).

Suzuki Ignis specifiche tecniche

  • Prezzo da:16.800 €
  • Bagagliaio260/1100 litri (2WD) 204/940 litri (4WD)
  • MotorizzazioniMild-Hybrid
  • Lancio2016
  • Ultima versione2020

Suzuki Ignis recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

"È un'auto molto facile da guidare in un formato intelligente: il che significa che è più spaziosa di quanto si possa pensare." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Una city car leggera e robusta, grande nel fascino e poco assetata." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Sebbene non abbia molta potenza, sembra più allegra. È anche vero che il suo peso contenuto a 860 kg fa sembrare che abbia molti più cavalli." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Se la città e gli ingorghi sono il dominio di questo piccolo SUV, l'autostrada non è il suo regno." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"La Ignis è sicuramente progettata per essere una city car. È qui che il nuovo Mild-Hybrid può mostrare i suoi punti di forza. Tuttavia, la sensazione che il motore sia sottodimensionato rimane." Leggi recensione

Suzuki Ignis sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti79%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini79%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni67%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza25%

Leggi la valutazione completa

Suzuki Ignis Esterni

La nuova versione di Suzuki Ignis ha subito qualche cambiamento soprattutto sull’anteriore, dove trova spazio una griglia con quattro ampie feritoie, interrotte dal logo della “S”. Il paraurti presenta i fendinebbia in una nuova posizione. La fiancata non mostra delle particolari nervature, con gli unici elementi di rottura stilistica rappresentati dai passaruota e dai montanti, oltre che dal triplo graffio nella zona più posteriore della fiancata. A proposito di posteriore, troviamo qui i gruppi ottici aggiornati e un piccolo spoiler.

Le dimensioni sono pari a 3.700 mm di lunghezza, 1.660 mm di larghezza, 1.600 di altezza. Il passo è di 2.435 mm.

Suzuki Ignis Interni

Anche l’interno della Suzuki Ignis ha subito qualche cambiamento e, in più, può essere personalizzato a discrezione del cliente con qualche elemento che può riprendere il colore della carrozzeria dando, così, maggiore uniformità all’aspetto dell’auto.

Complessivamente, entrati nell’auto troviamo una plancia piuttosto regolare, al centro della quale si erge un display touch da 7” da cui monitorare l’infotainment di bordo. Sempre sulla pancia, dietro il volante, troviamo strumenti analogici più classici, con un display informativo che ci tiene aggiornati sullo stato di salute del veicolo. Previsti anche il sistema di frenata automatica d’emergenza e il mantenimento della corsia.

Suzuki Ignis Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Suzuki Ignis è gestibile mediante il già rammentato display touch, che presenta una compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto per gestire in modo ancora più comodo il proprio veicolo (o, meglio, alcune sue funzioni), con lo smartphone.

Suzuki Ignis Motorizzazioni

La scelta delle motorizzazioni di Suzuki Ignis non pone certo il cliente dinanzi all’imbarazzo della scelta, visto e considerato che è presente un solo motore benzina ibrida, un quattro cilindri da 1,2 litri da 83 CV di potenza, con un motore elettrico da 12 V e 2 kW di potenza. Il cambio può essere scelto tra un manuale con cinque marce o un automatico CVT.

I consumi sono pari a 5,1 litri per 100 km nella versione con cambio manuale, con 114 grammi di CO2 di emissioni. Per la versione con cambio automatico ci troviamo dinanzi a consumi per 5,5 litri per 100 km e 124 grammi di CO2. Nella versione a trazione integrale i consumi sono di 5,4 litri per 100 km e 123 grammi di CO2.

Suzuki Ignis Versioni e Allestimenti

Gli allestimenti disponibili per Suzuki Ignis sono solo due.

Il primo è il Cool, l’entry leve, con:

  • climatizzatore manuale,
  • cerchi lega 16”,
  • fari full LED,
  • sistema infotainment display 7 con connettività Apple CarPlay e Android Auto,
  • barre sul tetto.

Il secondo è il Top, che oltre alla dotazione di serie sul Cool propone:

  • climatizzatore automatico,
  • frenata automatica d’emergenza,
  • mantenimento corsia,
  • monitoraggio attenzione conducente,

Suzuki Ignis Prezzo

Il prezzo della Suzuki Ignis parte da 17.100 euro per l’allestimento Cool e da 19.250 euro per l’allestimento Top.

Lascia un commento