Volkswagen Golf le valutazioni e recensioni degli esperti

Golf continua ad essere una garanzia. In questa nuova ottava versione sparisce il modello elettrico diventato ID.3.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
7 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

L’ottava generazione della Golf continua a convincere. Un auto costruita sulle certezze dei predecessori e con l’inoftaiment per portarla nel 2020.

Ma nonostante i test mostrino un apprezzamento per quanto riguarda la guidabilità non tutti sono convinti per quanto riguarda i suoi interni “tutti digitali.”

Niente versione completamente elettrica visto la decisione di Volkswagen di lanciare la ID.3 come EV. Rimane una selezione estesa di varianti e opzioni, GTI, GTE, GTD con le motorizzazioni benzina, diesel e ibrida.

Volkswagen Golf specifiche tecniche

  • Prezzo da:26.100
  • Bagagliaio380 litri
  • MotorizzazioniDiesel, Benzina, Ibrida
  • LancioAutunno 2019
  • Ultima versione-

Volkswagen Golf recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"Una versione ancora più matura rispetto ai modelli precedenti, gli interni sono più belli e tech, numerose scelte pe quanto riguarda le motorizzazioni e un po' meglio per quanto riguarda la guidabilità." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La guidabilità, la sicurezza sono migliorati rispetto alle precedenti. Più raffinata e più moderna un passo ancora avanti per un'auto che già guidava la sua classe." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Versione provata: Golf 1.5 eTSI 150 "Numerose le opzioni di accessori e equipaggiamento, buon comfort di marcia è ben bilanciata. Il prezzo è forse un po' alto e la guida non cos' entusiasmante. Il sistema multimediale è da migliorare." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Versione provata: Golf eHybrid 2020 "Questa Golf Ibrida è un modello perfettamente realizzato estremamente confortevole ed efficiente. Il prezzo rimane elevato specialmente rispetto ad una Seat Leon che ha esattamente lo stesso motore." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"L'ottava generazione della Golf riserva alcune sorprese. Mentre visivamente rimane simile alla generazione precedente gli interni e gli strumenti tech sono il fattore sorpresa." Leggi recensione

Volkswagen Golf sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti95%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini89%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni76%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza78%

Leggi la valutazione completa

Volkswagen Golf Esterni

L’ultima generazione di Volkswagen Golf si basa sulla stessa piattaforma che aveva consentito la realizzazione del modello precedente, ma in questo caso è distinti dalla sigla EVO. Ne deriva che le dimensioni della vettura rimangono pressoché inalterate, con 4.284 mm di lunghezza, 1.789 mm di larghezza, 1.456 mm di altezza e un passo di 2.636 mm.

Qualche novità riguarda invece lo stile, abbiamo un frontale caratterizzato da due fari sottili, uniti idealmente da un profilo cromato. La fiancata non ha particolari linee di creatività, mentre il posteriore presenta fari a L rovesciata.

Volkswagen Golf Interni

Sono sicuramente maggiori le novità che riguardano gli interni. Qui troviamo infatti un nuovo abitacolo molto più tecnologico del passato, privo (o quasi) di tasti fisici.

Oltre alla plancia completamente digitale, rileviamo la presenza di un innovativo sistema di illuminazione ambientale personalizzabile, al fine di rendere ancora più distintivo l’ambiente interno.

Volkswagen Golf Multimedia e Infotainment

Il sistema digitale di Volkswagen Golf prevede principalmente un display da 10,25” e uno schermo touch al centro della plancia tramite cui gestire ogni funzione di comfort (come il clima) e di infotainemnt.

Il cruscotto digitale è posizionato dietro il volante, accessibile allo sguardo senza che tale accessorio possa nuocere alla sua vista. Su di esso vengono visualizzate le informazioni più utili e importanti, come il contagiri, il tachimetro e il contachilometri, i sistemi di assistenza, le mappe di navigazione.

È inoltre integrato l’Head-up display, proiettato direttamente sul parabrezza, permettendo così di tenere sotto controllo tutte le principali informazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada: velocità, sistemi di assistenza alla guida, messaggi del sistema di navigazione e molto altro ancora.

Volkswagen Golf Motorizzazioni

Il veicolo è disponibile in un’ampia gamma di motorizzazioni. Per quanto concerne il benzina, c’è un 1.0 tre cilindri da 110 CV, e un 1.5 TSI, usato anche per la motorizzazione con metano, quest’ultimo declinato anche con versioni da 131 CV e 150 CV.

Tra le altre alternative di motorizzazione troviamo anche la versione GTI, GTI Clubsport 45 e R, alimentate dal motore 2.0 TSI proposto rispettivamente a 245 CV, 300 CV e 320 CV. Tra i diesel troviamo invece il 2.0 litri TDI con potenze da 116 CV, 150 CV e 200 CV.

Infine, troviamo il mild-hybrid da 48V, disponibile sia per il motore benzina 3 cilindri 1.0 eTSI da 110 CV e per il 4 cilindri 1.5 eTSI da 150 CV. Il plug-hybrid presenta un 1.4 benzina turbo da 150 CV e un motore elettrico da 115 CV per una potenza complessiva di 245 CV e 400 Nm di coppia.

Per quanto concerne i consumi, la motorizzazione benzina riserv a19 km/l, mentre il motore a gasolio consente di percorrere 25,6 km/l. L’unità mild-hybrid garantisce 21,3 km/l, mentre la motorizzazione plug-in hybrid punta a 60 km in modalità elettrica al 100%

Volkswagen Golf Versioni e Allestimenti

Volkswagen Golf è disponibile in tre diversi allestimenti.

Il Life è l’allestimento di partenza, dotato di:

  • cerchi in lega da 16”,
  • fari a LED anteriori e posteriori,
  • Car2X,
  • Cruise Control adattivo,
  • sistema multimediale con Digital Cockpit da 10,25” e Radio Composition touchscreen da 8”.

L’allestimento Style è invece il top di gamma, comprendente:

  • cerchi in lega da 17”,
  • fari a LED Performance con DRL LED,
  • interni in tessuto e artVelours,
  • Climatronic a 3 zone,
  • sedile di guida con funzione massaggio,
  • 14 regolazioni possibili.

L’allestimento R-Line è infine quello più dinamico, comprendente:

  • Park Pilot – Sensori di parcheggio anteriori e posteriori,
  • minigonne laterali,
  • paraurti anteriori e posteriori in design R-Line,
  • sedili sportivi R-Line.

Volkswagen Golf Prezzi

Ecco il listino dei prezzi di Volkswagen Golf:

Benzina Prezzi a partire da
Golf 1.0 TSI EVO Life 26.100 euro
Golf 1.5 TSI EVO ACT R-Line 29.500 euro
Golf 1.5 TSI EVO ACT Style 29.300 euro
Golf GTI 29.450 euro
Golf GTI Clubsport 45 51.900 euro
Golf R 52.900 euro

 

Metano Prezzi a partire da
Golf 1.5 TGI DSG Life 32.500 euro
Golf 1.5 TGI DSG Style 34.350 euro

 

Diesel Prezzi a partire da
Golf 2.0 TDI SCR Life 29.950 euro
Golf 2.0 TDI SCR Style 31.800 euro
Golf 2.0 TDI DSG SCR Life 31.950 euro
Golf 2.0 TDI DSG SCR Style 33.800 euro

 

Ibrida Prezzi a partire da
Golf 1.0 eTSI EVO DSG Life 28.800 euro
Golf 1.4 TSI eHYBRID 204 CV DSG Style 38.100 euro
Golf 1.5 eTSI 130 CV EVO DSG Life 30.150 euro
Golf 1.5 eTSI 130 CV EVO DSG Style 32.000 euro
Golf 1.4 GTE DSG Plug-In Hybrid 43.400 euro

 

 

Lascia un commento