Volkswagen T-Roc recensioni e opinioni degli esperti

Il SUV Crossover di Volkswagen rimane un successo di vendite seppure con qualche pecca e nota negativa

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
9 Agosto 2021

Roberto Rais - Autore

Lanciato nel 2017 come opzione aggiuntiva della famiglia SUV VW le recensioni del Volkswagen T-Roc sono generalmente positive, e il suo successo è ampiamento dimostrato dai suoi volumi di vendita. Anche se specialmente i modelli del top di gamma risultano abbastanza costosi rispetto alla concorrenza.

Trattandosi di un SUV crossover non esalta particolarmente per quanto riguarda la guida ma convince invece per design e praticità. Buono anche l’infotiment e gli standard di sicurezza con 5 stelle nel test EuroNCAP. La nota negativa che emerge in tutte le recensioni è la povera qualità degli interni, al di sotto degli standard Volkswagen.

Listino Volkswagen T-Roc

Galleria Immagini Volkswagen T-Roc

  • 8
  • Immagini
    ;

    Volkswagen T-Roc specifiche tecniche

    • Prezzo da:25.050 €
    • Bagagliaio392/1290 litri
    • MotorizzazioniBenzina Diesel
    • Lancio2017
    • Ultima versione2017

    Volkswagen T-Roc recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    "Il T-Roc ha un bel design e personalità. Ê pratico a sufficienza per attirare sia famiglie che giovani. Non è eccitante da guidare, ma quale crossover lo è. E alcuni materiali usati per il cruscotto non sono fantastici." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "Buoni l'aspetto, le opzioni di personalizzazione e l'interfaccia della tecnologia e della sicurezza. Ê anche decente da guidare ma i top di gamma sono troppo costosi, risulta rumorosa sia a livello di motori che di pneumatici e la qualità degli interni è sotto il livello VW." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Versione provata T-ROC 1.5 TSI Sport "Nel complesso la VW T-ROC è una buona auto, dinamica e con i giusto consumi ma la qualità delle plastiche degli interni è scadente ed è un peccato che gli aiuti alla guida siano optional." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "Piace il design del cruscotto e risulta pratico ed interessante ma la qualità dei materiali delude e il 1.6 TDI è troppo rumoroso. Anche il prezzo non è particolarmente competitivo." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "Tre cilindri omogeneo, guida equilibrata e coordinata con un buon sistema di infotainment ma i materiali interni sono molto semplici e gli spazi non ottimi nel posteriore." Leggi recensione

    Volkswagen T-Roc sicurezza

    Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

    • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti96%
    • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
    • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni79%
    • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza71%

    Leggi la valutazione completa

    Volkswagen T-Roc Esterni

    La Volkswagen T-Roc (*) condivide la stessa piattaforma della Golf e, dunque, consente al modello di rientrare all’interno dei Suv compatti. La lunghezza è di fatti pari a 4.234 mm, la larghezza è di 1.819 mm mentre l’altezza è di 1.573 mm. Il passo è pari a 2.590 mm. Il bagagliaio ha una capacità di 445 litri se i sedili sono in posizione, per diventare 1.290 quando invece sono reclinati.

    Per quanto concerne il design, lo stile è piuttosto pronunciato e deciso. Cominciando dall’anteriore, troviamo un cofano con due nervature e fari a LED sottili assottigliati. Il paraurti è definito da un listello cromato. Ai lati, le prese d’aria.

    Sulla fiancata spicca una nervatura tra la linea inferiore dei finestrini e la maniglia, dritta e regolare. Il tetto è ad arco, personalizzato con un colore che può essere differente dal resto della carrozzeria (in bianco, nero o rosso). Il posteriore è ampio e pronunciato, con uno spoiler che chiude il tettuccio e due fari LED a L rovesciata.

    (*) Nonostante la notorietà del modello, spesso su Google è erroneamente chiamato “T-Rock Volkswagen”.

    Volkswagen T-Roc Interni

    Gli interni di Volkswagen T-Roc mostrano una plancia definita, che al centro ha un display da 8” con il quale gestire il sistema di infotainment. Possibile introdurre anche il digital cockpit Pro dietro il volante, con display da 10,25”.

    La cura dei dettagli è assicurata da una serie di opzioni di comfort come le luci ambientali, i sedili anteriori con regolazione in altezza e, se si desidera, il Privacy Glass per i cristalli posteriori.

    Volkswagen T-Roc Multimedia e Infotainment

    Oltre ai display che sopra abbiamo anticipato, il sistema multimediale è personalizzabile con una ricca gamma di optional, come il pacchetto Beats. In ogni caso, di serie è presente il sistema multimediale Composition, con lettore CD, due prese USB, ingresso Aux, Bluetooth, integrazione con Apple CarPlay e Android Auto.

    Rileviamo altresì la possibilità di selezionare dal cruscotto il proprio profilo di guida preferito, adattando così le prestazioni di T-Roc allo stile di guida preferito, NORMAL, ECO, SPORT, INDIVIDUAL.

    Volkswagen T-Roc Motorizzazioni

    La gamma di motori di Volkswagen T-Roc è molto varia. Sul benzina troviamo un 1.0 litri TSI tre cilindri da 110 CV, un 1.5 litri TSI a quattro cilindri da 150 CV e, infine, un 2.0 TSI da 300 CV. Questa ultima versione prevede un cambio automatico a doppia frizione. Sul diesel troviamo invece un 1.6 TDI da 115 CV e un 2.0 TDI con 150 CV di potenza.

    I motori 2.0 sono altresì disponibili con trazione integrale e cambio automatico DSG.

    Volkswagen T-Roc Versioni e Allestimenti

    Passando agli allestimenti, troviamo tre diverse versioni. La Style è l’entry level, comprendendo di serie:

    • climatizzatore,
    • App Connect,
    • Park Pilot – Sensori di parcheggio anteriori e posteriori,
    • Cruise Control Adattivo,
    • Lane Assist,
    • ricezione radio digitale DAB+,
    • Streaming & Internet,
    • accensione automatica,
    • cerchi in lega Mayfield da 17”,
    • fari alogeni per abbaglianti e anabbaglianti e fendinebbia con luce direzionale,
    • Emergency Call,
    • interni in tessuto,
    • pomello del cambio e volante multifunzionale in pelle.

    Troviamo poi il secondo allestimento, Business, che ad un costo di 550 euro in più rispetto allo Style aggiunge:

    • cerchi in lega Chester da 16”,
    • climatizzatore a regolazione elettronica Climatronic,
    • navigatore satellitare “Discover Media”,
    • Park Pilot,
    • sensore pioggia,
    • sedili in tessuto Nero Titanio / Black Oak.

    Infine, arriviamo al top di gamma con l’Advanced, che a un costo di 1.400 euro in più del Business propone anche:

    • cerchi in lega Grange-Hill da 18”,
    • Digital cockpit Pro con display multifunzione da 10,25”,
    • fari anteriori Full LED,
    • luci diurne trapezoidali con luci di direzione,
    • modanature cromate,
    • radio “Ready2Discover” da 8″ con predisposizione per la navigazione,
    • sedili in tessuto e similpelle.

    Volkswagen T-Roc Prezzi

    Ecco il listino prezzi di Volkswagen T-Roc 2021:

    Motorizzazione Volkswagen T Rock Prezzo a partire da
    Volkswagen T- Roc Benzina  
    T-Roc 1.0 TSI Style 24.600 euro
    T-Roc 1.5 TSI ACT Style 27.050 euro
    T-Roc 2.0 TSI DSG 4MOTION R 45.500 euro
    Volkswagen T- Roc Diesel
    T-Roc 1.6 TDI SCR Style 28.650 euro
    T-Roc 2.0 TDI SCR Style 30.600 euro

     

     

    Lascia un commento