Volvo XC60 opinioni e recensioni degli esperti

La sicurezza è il focus principale del SUV medio di Volvo che si propone con motorizzazioni di vario tipo e uno stile scandinavo

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
20 Dicembre 2021

Roberto Rais - Autore

SUV di medie dimensioni della gamma Volvo, la XC60 è una delle vetture più sicure attualmente sul mercato. Le valutazioni EuroNCAP parlano chiaro: si riferiscono al modello del 2017 e il restyling del 2021 ha portato ulteriori tecnologie di sicurezza.

Vanta un’ampia gamma di motorizzazioni: benzina e diesel (tutti mild-hybrid) e ibridi plug-in tra 197 e 310 CV. Gli interni sono caratterizzati da un design minimale, in pieno stile scandinavo, molto confortevoli e in cui abbondano i materiali pregiati.

Il comfort e la sensazione di totale sicurezza a bordo sono le caratteristiche più apprezzate, di contro il sistema di infotainment potrebbe essere più intuitivo. Peculiarità che le hanno permesso di raggiungere un punteggio complessivo tra le prime della classe nella nostra personale classifica. Un’ammiraglia a ruote alte relativamente compatta rispetto alla maggiore XC90.

Listino Volvo XC60

Volvo XC60 specifiche tecniche

  • Prezzo da:48.900 €
  • Bagagliaio483 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Mild-Hybrid Diesel Mild-Hybrid Plug-In Hybrid
  • Lancio2018
  • Ultima versione2021

Volvo XC60 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 10 / 10

"Volvo è al momento sta facendo passi da gigante e l'attuale XC60 dimostra cosa c'è di così buono nell'ultima gamma di auto dell'azienda." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

“È bella, lussuosa e ti avvolge in una coperta di sicurezza completa come lo stato sociale svedese.” Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"È facile intuire che non stiamo parlando di un veicolo focalizzato sulla sportività, ma piuttosto sul massimo comfort , con cambi di appoggio e agilità meramente accettabili, ma reazioni nobili e sicure in tutte le situazioni." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"Questo SUV è riuscito a stupire per la sua reattività e intraprendenza, ma anche per il suo andamento morbido, con delizioso comfort e precisione, a maggior ragione in un veicolo di oltre due tonnellate." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Grazie alla trazione integrale, la potenza viene sempre trasferita con sicurezza sulla strada, non importa quanto tu sia sportivo sulla strada." Leggi recensione

Volvo XC60 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti98%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni76%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza95%

Leggi la valutazione completa

Volvo XC60 Esterni

L’aggiornamento della seconda generazione di Volvo XC60 porta in dote diversi aggiornamenti stilistici.  Le dimensioni sono quelle di un veicolo non da record per la sua categoria, ma comunque dotata di un passo di 2.865 mm che garantisce una buona abitabilità. La lunghezza è di 4.690 mm, la larghezza è di 1.900 mm, l’altezza è di 1.660 mm.

Le linee sono particolarmente scolpite. Sul frontale spicca la griglia con il loro Volvo al suo centro, mentre le luci LED sono caratterizzate da un particolare disegno a martello. Le prese d’aria si son fatte ancora più evidenti rispetto alla precedente generazione, conferendo maggiore dinamismo all’anteriore.

La zona laterale può annoverare delle nervature piuttosto profonde, che danno l’impressione di fianchi scolpiti e più snelli in vista dell’ampio passaruota. La zona posteriore vede come principale particolarità una forma alternativa di luci LED, sviluppati soprattutto in altezza, fino a risalire verso lo spoiler.

Volvo XC60 Interni

La nuova generazione di Volvo XC60 vede nuovi sedili particolarmente avvolgenti. Sulla plancia spicca il grande display centrale touchscreen, non orizzontale, bensì verticale. Attraverso esso, come vedremo nella sezione dedicata all’infotainment, è possibile gestire qualsiasi aspetto della propria vettura. Un altro display è presente dietro il volante.

Volvo XC60 Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Volvo XC60 ruota intorno al display posto al centro della plancia in posizione verticale.

Attraverso tale schermo sarà possibile gestire molte delle funzionalità che incrementeranno il comfort e la sicurezza di guida, come:

  • Sistema di navigazione, con Google Maps completamente integrato, accessibile con i comandi vocali di Google Assistant, con informazioni sul traffico in tempo reale e reindirizzamento automatico;
  • Assistente personale, con Google Assistant per ottenere indicazioni stradali, godere dell’intrattenimento dell’app, comunicare con i propri contatti e tanto altro, senza togliere le mani dal volante;
  • Connessione con le proprie app e i propri dispositivi preferiti.

Per quanto attiene il sistema multimediale, abbiamo un sistema audio opzionale Bowers & Wilkins di alta qualità, in alternativa a quello standard.

Volvo XC60 Motorizzazioni

Per quanto concerne i motori benzina, la società propone il 2.0 litri con due potenze, da 197 CV o da 250 CV. I motori diesel hanno la stessa cubatura, ma propongono una potenza da 197 CV e da 235 CV. C’è poi anche il plug-in, con tre potenze disponibili (253 CV, 303 CV e 318 CV), in abbinamento a un motore elettrico da 87 CV.

I consumi dichiarati da Volvo sono pari a 5,8 litri per 100 km per il diesel e 6,8 litri per 100 km della benzina (ancora maggiori quelli della versione con quattro ruote motrici, per la quale si toccano i 7 litri per 100 km).

Volvo XC60 Versioni e Allestimenti

A listino sono presenti quattro allestimenti.

L’entry leve è il Momentum, che propone:

  • Cerchi in lega 182 a 5 razze a “Y”,
  • Sedili comfort con rivestimento in tessuto Bella,
  • Inserti alluminio Iron Ore,
  • Funzione antiabbagliamento,
  • Lane Keeping e Lane departure warning,
  • Quadro strumenti digitale,
  • Telaio con assetto Dynamic,
  • Sensus Connect.

Il secondo allestimento è il Momentum Pro, che aggiunge:

  • Sensus Navigation con servizio Real Time Traffic e grafica 3D,
  • Portellone posteriore con apertura e chiusura a comando elettrico,
  • Fari fendinebbia a tecnologia LED,
  • Maniglie portiere in colore coordinato alla carrozzeria con illuminazione al suolo.

Chi vuole una versione più sportiva può puntare invece sull’allestimento R-Design, con:

  • Sedile guida regolabile elettricamente (con memorie degli specchi retrovisori esterni e del sedile),
  • Sedili Contour con rivestimento in Tessuto open Grid / Pelle Nappa con cuciture a contrasto,
  • Volante regolabile in altezza e profondità a 3 razze in Pelle R-design,
  • Pedali sportivi con inserti in alluminio R-Design,
  • Inserti Alluminio Metal Mesh,
  • Cielo abitacolo color Antracite,
  • Doppio terminale di scarico integrato,
  • Griglia anteriore R-design nera lucida con tratteggi orizzontali e cornice con finitura nero lucido,
  • Cerchi lega 19″ a 5 razze doppie Nero opaco Diamond Cut- 235/55 R19 V – Classe Energ. A.

Più elevata è la dotazione dell’allestimento Inscription, che comprende anche:

  • Cerchi in lega 19″ a 10 razze Diamond Cut/Nero (235/55),
  • Rails integrati sul tetto in alluminio anodizzato con finitura satinata,
  • Volante regolabile in altezza e profondità a 3 razze in Pelle con finiture in metallo satinato e pulsanti nero lucido,
  • Inserti Legno Driftwood,
  • Cruscotto rivestito (Benova).

Infine, abbiamo l’allestimento Polestar Engineered, previsto solo per il plug-in hybrid:

  • Cerchi in lega da 21”,
  • tessuti Open Grid/pelle nappa.

Volvo XC60 Prezzi

I prezzi di Volvo XC60 benzina partono da 48.900 euro con l’allestimento base, mentre la versione diesel parte da 50.250 euro. Per avere la versione plug-in il prezzo di partenza è di 59.730 euro.

Lascia un commento