Suzuki Vitara opinioni e recensioni degli esperti

Modello storico per gli amanti del fuoristrada, da qualche anno la Suzuki Vitara si rivolge invece a una clientela più urbanizzata

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
15 Dicembre 2021

Roberto Rais - Autore

Presentata alla fine degli anni ’80 e prodotta fino al 1998 come fuoristrada senza compromessi, la Suzuki Vitara è rinata nel 2015 nelle vesti di un più ingentilito SUV/crossover pensato principalmente per gli ambienti urbani.

Non stupisce infatti che l’unica motorizzazione presente a listino, un 1.4 benzina mild-hybrid da 129 CV, sia disponibile anche a trazione anteriore. Tuttavia è presente anche il modello a quattro ruote motrici ad esaltare le doti offroad tipiche del marchio Suzuki.

I recensori europei hanno molto apprezzato la vivacità del motore mild-hybrid. Qualche perplessità invece è da riscontrare sulla raffinatezza generale, in particolare sulla rumorosità piuttosto accentuata. Dando una rapida occhiata alla nostra classica relativamente alle recensioni, si pone a metà strada vero la vetta.

Listino Suzuki Vitara

Suzuki Vitara specifiche tecniche

  • Prezzo da:24.000 €
  • Bagagliaio375-1120 Litri
  • MotorizzazioniMild-Hybrid
  • Lancio2015
  • Ultima versione2018

Suzuki Vitara recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

"Per essere un crossover robusto, la Vitara si guida bene. Con questo concetto al sicuro, siamo disposti a considerare gentilmente le sue carenze." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Il Vitara non è il crossover più cool in vendita, ma c'è più da apprezzare di quanto ci si potesse aspettare." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"In nessun momento si può guidare il veicolo in modalità 100% elettrica, ma questo sistema di ibridazione a 48 volt ha un'azione diretta sul dinamismo del veicolo in quanto consente di ottenere una maggiore prontezza nelle reazioni." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Il punto debole del SUV urbano di Suzuki resta l'insonorizzazione. I rumori di rotolamento sono forti, così come i fruscii dell'aria ad alta velocità." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Si guida attraverso gli ostacoli in modo sicuro e facilmente controllabile. Gli interventi dell'ESP sono efficaci" Leggi recensione

Suzuki Vitara sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti89%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini85%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni76%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza75%

Leggi la valutazione completa

Suzuki Vitara Esterni

La Suzuki Vitara è un SUV di dimensioni compatte con una lunghezza di 4.170 mm, una larghezza di 1.780 mm e un’altezza di 1.600 mm. Il passo è di 2.500 mm. Il bagagliaio ha una capienza minima di 375 litri.

Al di là delle dimensioni, l’anteriore della Suzuki Vitara mostra linee piuttosto nette, con un frontale in cui spiccano i gruppi ottici a Led, particolarmente affilati. Al centro spicca naturalmente la maschera con abbondanti cromature, e il logo Suzuki che si erge in modo equilibrato.

Le linee nette e tese vengono confermate anche dalla visione laterale, mentre sul posteriore l’attenzione è catturata nuovamente dai gruppi ottici, anch’essi a Led.

Suzuki Vitara Interni

La Suzuki Vitara ha un abitacolo con linee piuttosto basilari, personalizzabili a seconda delle proprie preferenze con inserti di diversi colori. Al centro della plancia troviamo un orologio analogico, di forma tonda, affiancato dalle bocchette per l’aria condizionata. Poco sotto abbiamo invece un display touch da 7”, da cui è possibile accedere al sistema di infotainment.

Per quanto concerne i principali equipaggiamenti degli interni dell’auto, abbiamo le luci bagagliaio l’aletta parasole con specchietto di cortesia e portabiglietti e l’aletta parasole con specchietto illuminato, due portabicchieri anteriori, i portabottiglie (2 porte anteriori – 2 porte posteriori), portaoggetti consolle, centrale, presa elettrica da 12 V nella consolle centrale, bracciolo centrale anteriore, sedili anteriori regolabili in altezza (lato guida e passeggero) e tasca sullo schienale sedile passeggero anteriore.

I sedili posteriori sono separabili separatamente e reclinabili in 2 posizioni.

Suzuki Vitara Multimedia e Infotainment

Come anticipato, il sistema di infotainment di Suzuki Vitara è veicolato dal display da 7” posto al centro della plancia, con Bluetooth e comandi al volante, integrazione con Apple CarPlay e Android Auto e diversi sistemi che arricchiscono il comfort in guida. Sotto il profilo multimediale, il veicolo dispone di un sistema a quattro altoparlanti, due anteriori e due posteriori.

Il display My Drive posto dietro il volante è a colori, fornendo al conducente le informazioni più importanti sulla guida: orologio, temperatura esterna, consumo di carburante, velocità media, autonomia, pressione gomme.

Tra gli altri equipaggiamenti di serie già nell’allestimento base, la chiusura centralizzata, il clima automatico, il sistema Mirror Link, la presa USB nella console centrale, l’Adaptive cruise control.

Suzuki Vitara Motore

Il motore sfoggiato dalla Suzuki Vitara è un 1.4 Boosterjet da 129 CV, dotato della nuova tecnologia ibrida di Suzuki che si avvale di un motore elettrico da 48V che svolge le funzioni di alternatore e motorino di avviamento. La trasmissione è a 6 marce. Accanto a questa, un cambio automatico con convertitore di coppia.

I consumi dichiarati dalla compagnia sono pari a 21,7 km/litro sul ciclo combinato. La versione con quattro ruote motrici ha invece consumi pari a 20,4 km/litro, sempre in ciclo combinato.

Suzuki Vitara Versioni e Allestimenti

Sono attualmente tre gli allestimenti di Suzuki Vitara. Il primo è il Cool, l’allestimento base, che include climatizzatore automatico, Schermo touch 7”, Bluetooth, cerchi in lega da 17”, fari full Led, ACC, Sistemi di aiuto alla guida.

Il secondo è il Top, che include i cerchi in lega 17” Bicolor e i sensori di parcheggio anteriore posteriori. Infine, l’allestimento Starview include il tetto apribile in vetro.

Suzuki Vitara Prezzi

I prezzi della Suzuki Vitara partono da 24.200 euro. Con circa 2.000 euro in più ci si può invece aggiudicare la versione 4WD, entrambe in allestimento Cool.

Lascia un commento