Dotazione obbligatoria natanti da diporto

Qual è la dotazione obbligatoria per i natanti da diporto? Che cosa ogni diportista deve portare sulla propria imbarcazione? Quali sono le dotazioni obbligatorie e quali, invece, quelle facoltative?
In questo approfondimento cercheremo di passare in rassegna quali sono le dotazioni di bordo che il diportista deve garantire, e come variano a seconda delle distanze da percorrere: una pratica guida che ti permetterà di porti al riparo da qualsiasi malinteso e cattiva sorpresa.
Dotazioni obbligatorie o facoltative?
La prima cosa da chiarire è che si parla di dotazioni obbligatorie solamente se le imbarcazioni o unità da diporto navigano oltre i 300 metri dalla costa, in mare. Diverso è invece il discorso se la navigazione avviene in fiumi, torrenti e corsi d’acqua: in questi casi la legge stabilisce che vi è l’obbligo delle cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo) e del salvagente anulare con cima.
Dunque, l’unica ipotesi di assenza di dotazioni obbligatorie è quella della navigazione in mare entro i 300 metri. E superata questa soglia?
Dotazioni obbligatorie di sicurezza entro 1 miglio
La normativa prevede delle dotazioni obbligatorie che cambiano a seconda della distanza di navigazione. Nel caso di navigazione entro 1 miglio le dotazioni obbligatorie sono:
- Cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo)
 - Salvagente anulare con cima regolamentare
 
Vi sono poi ulteriori dotazioni di bordo obbligatorie per le unità senza Marcatura CE (poiché quelle con il marchio CE ne sono già provviste), come:
- Pompa o altro attrezzo di esaurimento
 - Estintori.
 
Dotazioni obbligatorie di sicurezza entro 3 miglia
Le cose cambiano in caso di navigazione oltre 1 miglio ed entro 3 miglia. In questo caso è infatti prevista una dotazione obbligatoria composta da:
- Cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo)
 - Salvagente anulare con cima regolamentare
 - Kit Segnali di soccorso composto da 1 Boetta fumogena e 2 Fuochi a mano a luce rossa
 - Fanali regolamentari
 - Apparecchi di segnalazione sonora (fischietto)
 
Anche in questo caso è bene condividere come ulteriori dotazioni di bordo siano obbligatorie per le unità senza Marcatura CE (perché, come già rammentato, quelle con il marchio CE ne sono già provviste):
- Pompa o altro attrezzo di esaurimento;
 - Estintori
 
È infine previsto che le unità a vela abbiano a bordo un segnale conico da mostrare con il vertice in basso quando procedono contemporaneamente a vela e a motore.

Dotazioni obbligatorie di sicurezza entro 6 miglia
Entro le 6 miglia la dotazione obbligatoria diventa:
- Cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo)
 - Salvagente anulare con cima regolamentare
 - 1 Boetta luminosa
 - Kit di segnali di soccorso composto da 2 Boette fumogene, 2 Fuochi a mano a luce rossa e 2 Razzi a paracadute
 - Fanali regolamentari
 - Apparecchi di segnalazione sonora (fischietto).
 
Per quanto concerne le ulteriori dotazioni di bordo obbligatorie per le unità senza Marcatura CE, si tratta di:
- Pompa o altro attrezzo di esaurimento
 - Estintori.
 
Ancora, le unità a vela abbiano a bordo un segnale conico da mostrare con il vertice in basso quando procedono contemporaneamente a vela e a motore.
Dotazioni obbligatorie di sicurezza entro 12 miglia
Entro le 12 miglia sono obbligatorie:
- Zattera di salvataggio costiera
 - Cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo)
 - Salvagente anulare con cima regolamentare
 - 1 Boetta luminosa
 - Kit di segnali di soccorso composto da 2 Boette fumogene, 2 Fuochi a mano a luce rossa e 2 Razzi a paracadute
 - Fanali regolamentari
 - Apparecchi di segnalazione sonora (fischietto)
 - Bussola e relative tabelle di deviazione
 - Apparato Vhf
 
Per quanto concerne le ulteriori dotazioni di bordo obbligatorie per le unità senza Marcatura CE, si tratta di:
- Pompa o altro attrezzo di esaurimento
 - Estintori.
 
Ancora, le unità a vela abbiano a bordo un segnale conico da mostrare con il vertice in basso quando procedono contemporaneamente a vela e a motore.
Dotazioni obbligatorie di sicurezza entro 50 miglia
Infine, per quanto riguarda le dotazioni obbligatorie di sicurezza entro 50 miglia:
- Zattera di salvataggio oceanica
 - Cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo)
 - Salvagente anulare con cima regolamentare
 - 1 Boetta luminosa
 - Kit di segnali di soccorso composto da 2 Boette fumogene, 3 Fuochi a mano a luce rossa e 3 Razzi a paracadute
 - Fanali regolamentari
 - Apparecchi di segnalazione sonora (fischietto)
 - Bussola e relative tabelle di deviazione
 - Apparato Vhf
 - 1 Orologio, 1 Barometro, 1 Binocolo
 - Carte nautiche della zona in cui si effettua la navigazione e Strumenti di carteggio
 - Cassetta di Pronto Soccorso
 - Strumento di radioposizionamento (Loran, GPS, ecc.)
 - Riflettore radar
 
Per quanto concerne le ulteriori dotazioni di bordo obbligatorie per le unità senza Marcatura CE, si tratta di:
- Pompa o altro attrezzo di esaurimento
 - Estintori.
 
Ancora, le unità a vela abbiano a bordo un segnale conico da mostrare con il vertice in basso quando procedono contemporaneamente a vela e a motore.
