Ducati Multistrada V4 S Grand Tour recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Ducati Multistrada V4 S Grand Tour analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti mondiali

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
31 Ottobre 2023

Roberto Rossi - Autore

Con la Ducati Multistrada V4 S Grand Tour, l’azienda italiana presenta la versione più lussuosa della grande enduro da viaggio. Un modello di moto appositamente progettato per i viaggi a lunga percorrenza, che offre il massimo del comfort e della sicurezza. 

Il motore è da 1.158 cc ed eroga 170 CV a 10.500 giri e 125 Nm a 8.750 giri, con curva di coppia lineare che garantisce una risposta fluida e progressiva a tutti i regimi. Le prestazioni del motore, unitamente al peso totale di soli 66,7 kg, consentono al V4 di confermarsi il riferimento di categoria per potenza e leggerezza. 

L’alto livello della tecnologia a bordo della Ducati Multistrada V4 S Grend Tour è semplice e intuitiva da usare. Alcuni degli esperti interpellati per la nostra classifica hanno lamentato nelle loro recensioni la mancanza di una funzione di disattivazione del cilindro posteriore per la riduzione del calore

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour Design

La nuvoa Ducati Multistrada V4 S Grand Tour riprende il design della Multistrada V4 S senza apportare troppi cambiamenti stilistici. Dispone però di una dotazione di serie ancora più completa a miglioramento del comfort e dell’approccio al viaggio, come le borse laterali flottanti, il cavalletto centrale, una nuova sella pilota riscaldabile (anche quella passeggero) e diversi altri elementi che renderanno più confortevole ogni spostamento.

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour Motore

Il motore della Ducati Multistrada V4 S Grand Tour è un quadricilindrico a V di 90° con 4 valvole per cilindro, single spark, ordine di accensione twin pulse, carter semi secco, raffreddato a liquido. La cilindrata è di 1.158 cc, con alesaggio x corsa di 83 x 53,3 mm e rapporto di compressione di 14:1.

Il motore riesce a esprimere una potenza di 125 kW (170 CV) a 10.500 giri al minuto, con una coppia di 125 Nm (12,7 kgm) a 8.750 giri al minuto. Le emissioni dichiarate dal produttore per il motore Euro 5 sono pari a 162 g/km, a fronte di consumi di 7 litri per 100 km.

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour Ciclistica

Il telaio della Ducati Multistrada V4 S Grand Tour è un monoscocca in alluminio. La moto è dotata di una frizione multidisco in bagno d’olio con comando idraulico, sistema di asservimento e antisaltellamento.

Il reparto delle sospensioni ha una forcella a steli rovesciati da 50 mm completamente regolabile, freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con Ducati Shyhook Suspension e, al posteriore, un sistema progressivo con monoammortizzatore completamente regolabile e gestito anch’esso elettronicamente con Ducati Shyhook Suspension, forcellone bi-braccio in alluminio.

Le ruote hanno all’anteriore un cerchio da 19” che monta pneumatico Pirelli Scorpion Trail II 120/70 ZR19, e al posteriore un cerchio da 17” con pneumatico Pirelli Scorpion Trail II 170/60 ZR17.

Il sistema frenante ha all’anteriore due dischi semiflottanti da 330 mm, pinze Brembo monoblocco M50 Stylema ad attacco radiale a 4 pistoncini e 2 pastiglie, pompa radiale e cornering ABS. Al posteriore c’è invece un disco da 265 mm, pinza flottante Brembo a 2 pistoncini e cornering ABS.

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour Equipaggiamento

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour ha un display TFT a colori da 6,5” con Ducati Connect e navigatore cartografico. Completa l’equipaggiamento di sicurezza:

  • Riding mode
  • Power mode
  • ABS cornering
  • Ducati traction control
  • Ducati wheelie control
  • Daytime running light
  • Ducati cornering light
  • Ducati brake light
  • Vehicle hold control
  • Sistema radar (ACC+BSD).

Per quanto concerne il resto dell’equipaggiamento di serie, troviamo:

  • Ducati Skyhook Suspension
  • Minimum preload
  • Ducati quick shift
  • Cruise control
  • Hands-free
  • Pulsanti al manubrio retroilluminati
  • Proiettore full LED
  • Sensori di pressione pneumatici
  • Tappo serbatoio hands-free
  • Faretti ausiliari LED
  • Sella pilota riscaldabile
  • Sella passeggero riscaldabile
  • Manopole riscaldabili
  • Cavalletto centrale
  • Valigie laterali in plastica.

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour Prezzi

I prezzi di Ducati Multistrada V4 S Grand Tour partono da 27.590 euro.

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour specifiche tecniche

  • Prezzo da:27.590 €
  • Altezza sella790 mm
  • Serbatoio22 litri
  • Peso215 kg
  • Ultima versione2023

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 10 / 10

Come esperienza di guida, è difficile da criticare: ti regalerà sorrisi in abbondanza, qualunque sia la strada che stai percorrendo e qualunque sia l'umore in cui ti trovi. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Ducati ha aggiunto ancora più specifiche, oltre ad alcune modifiche all'eccellente V4 Rally, per produrre non solo la migliore Multistrada per i viaggi a lunga distanza, ma probabilmente anche una delle migliori moto con cui divertirsi in modo sportivo quando si arriva. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Con la V4 S Grand Tour, Ducati ora racchiude tutte le caratteristiche high-tech di serie e integra il modello con utili aggiornamenti nella gestione della temperatura. Un'enduro da viaggio non può essere molto migliore, né molto più costosa. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Una delle motociclette migliori e più complete che puoi acquistare oggi, e ora disponibile come GT, è estremamente conveniente se ti piacciono gli accessori standard installati. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La qualità dell'elettronica al servizio del telaio straordinariamente equilibrato e della meccanica esuberante costituiscono un pacchetto straordinariamente efficiente. Leggi recensione

Lascia un commento