Moto Morini Seiemmezzo recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Moto Morini Seiemmezzo analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti mondiali

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
22 Febbraio 2023

Roberto Rais - Autore

La Moto Morini Seiemmezzo è una moto versatile pensata per essere utilizzata sia in città che fuoriporta, con due anime diverse a seconda che si opti per la naked STR o la scrambler SCR. La moto è realizzata intorno a un telaio in acciaio, con forcellone in alluminio.

La Seiemmezzo di Moto Morini è spinta da un motore bicilindrico 4 tempi da 649 cc in grado di sviluppare 60 CV di potenza e 54 Nm di coppia, per una velocità massima di 175 km/h.

Convince lo stile della Seiemmezzo insieme alla facile gestione delle sue prestazioni. Il motore e la tecnologia però risultano un po’ datati.

Moto Morini Seiemmezzo Design

La nuova Seiemmezzo di Moto Morini ha un design elegante e distintivo in entrambe le versioni, Street (STR) e Scrambler (SCR). La sella è proporzionata, il serbatoio ha linea ben integrate nel resto del design. Il manubrio è largo e non troppo vicino al busto del pilota, per una guida comoda e ben impostata.

Non mancano i dettagli che rendono particolarmente distintivo il modello. Dai cerchi a raggi tubeless ai fari full Led, dalla forcella oro ai comandi manubrio retroilluminati, sono numerosi gli elementi che ribadiscono l’attenzione dei progettisti nei confronti della moto.

La moto misura 2150 mm di lunghezza, 820 mm di larghezza e 1120 mm di latezza, con interasse di 1425 mm, peso a secco di 200 kg e altezza sella di 810 mm. La capacità del serbatoio è di 16 litri. È disponibile in tre diverse colorazioni: Starlight White, Fire Red e Smoky Anthracite.

La variante SCR è leggermente più larga (890 mm) ed è disponibile in altre tre colorazioni: Navy Green, Blue Storm e Night Black.

Moto Morini Seiemmezzo Ciclistica

Il telaio è a traliccio in acciaio, con forcellone in alluminio. Il sistema frenante Brembo ha un freno anteriore rappresentato da un doppio disco da 298 mm, con pinze flottanti e 2 pistoni, mentre al posteriore troviamo un disco singolo da 255 mm e 2 pistoni. Presente ABS Bosch 9.1 MB.

Per quanto riguarda le sospensioni, all’anteriore abbiamo un componente Upside-Down Kayaba 43 mm con escursione ruote da 120 mm, regolabile in precarico molla, controllo idraulico in estensione e compressione, mentre al posteriore troviamo un componente Kayaba Monoshock con escursione ruota da 120 mm, regolabile in precarico molla e controllo idraulico in estensione.

I cerchi sono in lega leggera, tubeless, e montano pneumatici Pirelli Angel GT da 120/70-18” all’anteriore o 160/60-17” al posteriore.

Moto Morini Seiemmezzo Motorizzazione

Il motore è un 2 cilindri in linea, 4 tempi, con cilindrata da 649 cc, alesaggio per corsa 83 mm x 60 mm. La coppia massima è di 54 Nm a 7.000 giri al minuto, mentre la potenza massima è di 44,5 kW (61 CV) a 8.250giri al minuto. La velocità massima dichiarata dal produttore è di 170 km/h.

Moto Morini Seiemmezzo Tecnologia

Davanti al conducente si erge un display TFT 5” con connettività Bluetooth, dalla buona luminosità in ogni condizione ambientale, in grado di condividere con il pilota tutti gli elementi più importanti sulle condizioni del veicolo.

Moto Morini Seiemmezzo Prezzi

I prezzi della Moto Morini Seiemmezzo partono da 6.990 euro per la versione Street (STR) e da 7.390 euro per la versione Scrambler (SCR).

Moto Morini Seiemmezzo – Le foto

  • 12
  • Immagini

    Moto Morini Seiemmezzo specifiche tecniche

    • Prezzo da:6.990 euro
    • Altezza sella810 mm
    • Serbatoio16 Litri
    • Peso200 kg
    • Ultima versione2022

    Moto Morini Seiemmezzo recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    Il motore potrebbe non essere la star dello spettacolo, ma la potenza è fluida e facile da gestire, ma il modo in cui è equipaggiato, guida e gestisce impressiona di più. Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    Non si può nascondere il fatto che la 6 ½ Seiemmezzo è leggermente indietro in termini di specifiche rispetto ad alcune moto di pari prezzo in questa categoria come la Honda Hornet. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    In sintesi, se non sei un fan della tecnologia, questa potrebbe essere un'opzione interessante per il tuo garage. Un modello old school dallo stile inconfondibile. Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    Frizzante, senza essere ovviamente il modello più affilato sul mercato, risulta essere generalmente piacevole da usare. Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    L'unico vero punto critico è che lo sterzo avrebbe potuto essere un po' più piccante, ma fintanto che non vuoi fare un nuovo record sul circuito locale, puoi conviverci molto bene. Leggi recensione

    Lascia un commento