Abarth 500 opinioni e recensioni degli esperti

Ecco nel dettaglio le considerazioni della stampa specializzata riferite alla sportiva torinese

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
7
13 Luglio 2022

Roberto Rais - Autore

Compatta e aggressiva, la Abarth 500 è la versione più sportiva dell’iconica Fiat 500. La caratterizzazione sportiva non si ferma all’esterno – dove troviamo una carrozzeria modificata, assetto ribassato e sospensioni più rigide – ma è presente anche negli interni, grazie a dotazioni come sedili avvolgenti e pedaliera in alluminio.

Disponibile anche in versione scoperta (la 500C), la piccola dello scorpione viene proposta con due varianti del quattro cilindri turbo da 1,4 litri: da 165 CV (595) e da 180 CV (695).

L’Abarth 500 è senza dubbio una vettura molto divertente, e ciò è stato apprezzato dagli esperti della nostra classifica. Tuttavia il progetto ha ormai qualche anno sulle spalle e inizia a sentire il peso dell’età.

Listino Abarth 500500C

Abarth 500 specifiche tecniche

  • Prezzo da:26.000 €
  • Bagagliaio185 Litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2017
  • Ultima versione2021

Abarth 500 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

Su strade tortuose è molto divertente, ma il motore deve andar su di giri prima di poter davvero iniziare, perché quando cambi marcia a volte ci vuole troppo tempo per entrare nella fascia di potenza. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

La 595 sente sicuramente la sua età, ma i contratti di leasing economici e gli scarichi rumorosi almeno la rendono divertente con un buon rapporto qualità-prezzo Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Ti illumina la giornata solo vedendola da lontano, sentendola partire... e anche quando arrivi al lavoro o alla tua prossima meta di fuga. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Per fortuna il telaio, con forte presa, sembra ben bilanciato: alzare il piede in appoggio tenderà piuttosto a farlo scivolare brevemente (l'ESP non è del tutto sganciabile) dalle quattro ruote. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

È un dato di fatto che con un motore piccolo con molta potenza è necessario utilizzare il cambio più spesso rispetto che con uno con più cilindrata, ma se ci fosse una sesta marcia sarebbe sicuramente diverso. Leggi recensione

Abarth 500 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti66%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini49%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni53%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza27%

La Valutazione si riferisce alla Fiat 500 del 2017. Leggi la valutazione completa

Abarth 500 Esterni

La Abarth 500 si presenta come un veicolo dalle dimensioni compatte, con lunghezza di 3,66 metri, larghezza di 1,63 metri, altezza di 1,49 metri e passo di 2,30 metri.

Anche con la nuova generazione del veicolo le linee sono tradizionali, senza tradire il passato del modello. Le linee vengono così mantenute molto morbide e sportive, con nervature contenute sui lati e uno spoiler a confermare il tratto di sportività  del modello, ribadito anche dal doppio scarico cromato e dai cerchi in lega, oltre che dai dettagli cromosatinati.

Abarth 500 Interni

L’abitacolo di Abarth 500 è tendenzialmente giovanile, strizzando l’occhio al comfort e alla piacevolezza di guida. La seduta è comoda e leggermente alta, se si tiene conto il profilo sportivo del veicolo. Tutti i sedili sportivi sono di serie, con gli allestimenti racing che li fanno evolvere in Sabelt.

Per il resto, molte delle caratteristiche dell’abitacolo dipendono proprio dall’allestimento scelto. Per esempio, nella versione Competizione la plancia è rivestita in Alcantara, mentre il pomello del cambio è in fibra di carbonio. In ogni caso, al centro della plancia troviamo il display per l’infotainment, un Uconnect da 7” compatibile con Apple Car Play e Android Auto. Abbiamo inoltre un quadro strumenti digitale, il clima automatico, diversi alloggiamenti per gli oggetti. A proposito di alloggiamenti, il bagagliaio è di dimensioni piccole ma sale a 550 litri abbattendo i sedili.

Abarth 500 Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Abarth 500 è arricchito dalla compatibilità con Apple Car Play e Android Auto, grazie a cui è possibile collegare il proprio smartphone al sistema Uconnect 7” HD e gestire in questo modo facilmente la musica e i contatti dal display da 7 pollici.

Il sistema Uconnect 7” HD Live Nav di ultima generazione porta il veicolo dove si vuole, mentre il sistema di telemetria integrato terrà conto delle proprie prestazioni di guida.

Abarth 500 Motorizzazioni

Abarth 500 propone un motore benzina 1.4 T-Jet disponibile in quattro livelli di potenza. Quello base è un 145 CV, mentre quelli più evoluti sono quelli da 180 CV per le versioni Competizione e Esseesse. Tra i due estremi abbiamo un nuovo motore con potenza massima da 165 CV per la versione Turismo e Energy.

Tutti i motori rispettano le normative Euro6 D-Final. Di serie tutte le varianti del propulsore 1.4 T-jet sono abbinate al cambio manuale a 5 marce. A richiesta si può però avere anche un cambio sequenziale robotizzato con palette al volante. Le versioni Esseesse e Competizione dispongono di un differenziale autobloccante meccanico che rende l’auto più comoda e precisa in curva.

Ricordiamo che la nuova motorizzazione in linea 1.4 Turbo T-Jet a 4 cilindri può raggiungere i 218 km/h di velocità massima con accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3”.

Abarth 500 Versioni e Allestimenti

La Abarth 500 base ha un allestimento che prevede:

  • cerchi in lega da 16” a 8 razze
  • display digitale TFT da 7 pollici con modalità sport
  • doppio terminale di scarico cromato
  • paraurti anteriore con griglia a nido d’ape
  • sistema di infotainment Uconnect con touchscreen da 5 pollici.

L’allestimento Speciale Monster Energy Yamaha offre inoltre:

  • cerchi in lega da 17” Sport
  • elementi unici come gli inserti dei paraurti, le calotte degli specchietti e le pinze freno di colore rosso
  • sistema multimediale Uconnect con schermo da 7” che include il sistema Abarth Telemetry
  • a livello di telaio, ammortizzatori posteriori KONI FSD a frequenza variabile.
  • scarico Record Monza Attivo con quattro terminali.

La 595 Turismo offre di serie ammortizzatori posteriori KONI FSD a frequenza variabile, il doppio terminale di scarico cromato, sedili sportivi in pelle nera, climatizzatore automatico e pacchetto Urban che include i sensori di parcheggio e il sensore pioggia/crepuscolare.

Infine, la versione Competizione garantisce l’allestimento più sportivo e orientato alle performance.

Ricordiamo altresì che più recentemente Abarth ha lanciato un’edizione cabrio della sua 500, la 500C. Basterà premere un pulsante per far scorrere il tettuccio, che si sposta interamente all’indietreo in cireca 10 secondi. Fino alla velocità di 60 km/h è altresì possibile abbassare il lunotto in vetro.

Abarth 500 Prezzi

I prezzi di Abarth 500 partono da 22.350 euro, per poi salire con i vari allestimenti di maggiore arricchimento.

Lascia un commento