Audi RS 3 opinioni e recensioni degli esperti

La sportiva di Ingolstad è una delle poche certezze nel panorama delle hot-hatch di media dimensioni... come il suo 5 cilindri turbo benzina

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
10 Gennaio 2022

Roberto Rais - Autore

L’Audi RS 3, declinata in variante Sportback e Sedan, richiama la tradizione sportiva della storica e iconica Audi Quattro con la versione aggressiva della sua compatta A3.

Molto dinamica già nell’aspetto, il cuore del modello d’ingresso della gamma Audi Sport è il motore 5 cilindri da 2.480 cc in grado di erogare ben 400 CV di potenza e 500 Nm di coppia, distribuiti dal cambio automatico a 7 rapporti sulle quattro ruote motrici.

Se nelle generazioni precedenti la RS 3 pagava lo scotto di una guida non abbastanza entusiasmante, con la nuova generazione la compatta di Audi Sport si rifà con gli interessi, mantenendo comunque una sicurezza esemplare. Questo aspetto è stato premiato dagli esperti, facendole ottenere un buon punteggio nella nostra speciale classifica. Difetti? Pochissimi, ma forse si sarebbe gradita una maggiore imprevedibilità in contesti sicuri, come la pista.

Listino Audi RS 3 Sportback

Listino Audi RS 3 Sedan

Audi RS 3 specifiche tecniche

  • Prezzo da:61.700 €
  • Bagagliaio282 (Sportback) - 321 (Sedan) Litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Audi RS 3 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

"Poche auto in vendita possono offrire una velocità così devastante in qualsiasi condizione atmosferica e, nonostante questa enorme capacità, è ancora comoda, raffinata e facile da vivere ogni giorno. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

“La terza generazione del super-hatchback a cinque cilindri di Audi è la migliore finora. Anche se serve un po' di tempo a trarne il meglio." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"In Audi Sport si sono convertiti alla trazione posteriore a modo loro e ciò, pur sapendo che c'è molta elettronica e ingegneria coinvolta, rende l'auto molto divertente e radicalmente feroce quasi senza sforzo." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Il sottosterzo endemico è completamente scomparso e lo sterzo rimane puro e comunicativo. Viene da chiedersi se le ruote anteriori stiano ancora lavorando, ma la trazione impeccabile in uscita dalla curva non lascia dubbi su questo." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"La gestione è molto più giocosa e coinvolgente rispetto a prima. Inoltre, c'è una bestia assoluta di un motore con tonnellate di carattere e ora una spinta completamente assurda." Leggi recensione

Audi RS 3 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti89%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini81%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni68%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza73%

Valutazione riferita al modello A3 Leggi la valutazione completa

Audi RS3 Esterni

Anche se disponibile in due diverse versioni (Sportback e Sedan), il look esterno di Audi RS3 è sempre tendenzialmente molto sportivo, con uno stile abbastanza vicino. In particolare, abbiamo una calandra evidente e di forma trapezoidale sull’anteriore, con due grandi prese d’aria sui lati. I gruppi ottici, LED, sono inseriti favorevolmente nel contesto, fornendo l’immagine di continuità stilistica con la calandra.

Sul laterale troviamo una bassa linea di cintura che poi risale gradualmente verso il paraurti posteriore. Le nervature contribuiscono a dare un’immagine ancora più aggressiva al modello, che risulta essere particolarmente muscoloso. A proposito di “muscoli”, particolarmente rilevante è il paraurti, con look completato da due terminali di scarico laterali. I fari, anch’essi a LED, sono particolarmente taglienti, con un profilo ideale per sottolineare la presenza del logo della compagnia.

Per quanto concerne le dimensioni, queste cambiano a seconda del modello. La lunghezza della Sportback è pari a 4.389 mm, contro i 4.542 mm della Sedan. La Sportback risulta essere un po’ più alta (1.436 mm contro 1.412 mm), mentre la larghezza è identica, a 1.984 mm. Il passo è uguale, a 2.631 mm.

Audi RS3 Interni

Gli interni di Audi RS3 richiamano il carattere evidentemente sportivo del modello. Abbiamo dunque sedili sportivi con tessuti di qualità e cuciture dedicate, volante sportivo multifunzionale e prevedibile abbondanza di tecnologia, con l’Audi virtual cockpit con design RS da 12,3”, accompagnato al centro dalla plancia del touchscreen da 10,1”, con infotainment e navigazione MMI Plus.

Tra le altre comodità degli interni evidenziamo i sedili anteriori riscaldabili, così come il clima automatico bizona, di serie. Lunga è anche la dotazione dei dispositivi di sicurezza, che prevede limitatori di velocità, presense front, lane departure warning, sensore di pressione delle gomme, assistente alla svolta, freno di stazionamento automatico.

Audi RS3 Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Audi RS3 ruota intorno all’Audi virtual cockpit plus con design RS da 12,3”, con il display che permette di veicolare tutte le funzioni di comfort e di controllo dell’auto in modo intuitivo. Il sistema di navigazione è MMI plus, con MMI touch. Sono presenti naturalmente i comandi vocali e l’integrazione con i principali software per dispositivo mobile.

Il sistema multimediale è l’Audi Sound System, controllabile anche dal volante multifunzione PLUS in pelle.

Audi RS3 Motorizzazioni

E solo una la scelta di motorizzazioni di Audi RS3, definita dalla consueta presenza del 2.5 turbo benzina a 5 cilindri, con potenza da 400 CV e 500 Nm di coppia. L’accelerazione da 0 a 100 kmh avviene in 3,8 secondi, mentre la velocità massima è di 250 kmh, che raggiunge però quota 290 kmh con il RS Dynamic Package. Il cambio automatico DSG è a sette rapporti. Tra le altre funzioni, citiamo l’RS Torque Splitter e la RS Torque Rear, per chi vuole una guida più sportiva.

I consumi dichiarati dalla compagnia sono di circa 8,2 – 8.8 litri per 100 km, con emissioni di 188-198 grammi di CO2 per km per la Sedan, e 190-201 grammi di CO2 per km per la Sportback.

Audi RS3 Versioni e allestimenti

Per la Audi RS3, sia Sedan che Sportback, è previsto un unico allestimento, che potrà poi essere personalizzato in concessionaria grazie ai tanti pacchetti integrabili.

L’allestimento comprende:

  • cerchi in lega d’alluminio da 19″ a 10 razze a Y, grigio satinato, torniti a lucido,
  • proiettori LED con gruppi ottici posteriori LED e funzione “all weather lights”,
  • sterzo progressivo,
  • MMI radio plus con MMI Touch da 10,1″,
  • radio DAB,
  • bluetooth,
  • Audi virtual cockpit plus con design RS da 12,3″,
  • Audi Sound System,
  • sistema di navigazione MMI plus con MMI touch,
  • volante multifunzione PLUS in pelle,
  • clima automatico bi-zona,
  • pacchetto portaoggetti e vano bagagli,
  • sensore luci/pioggia,
  • parabrezza insonorizzante,
  • supporto lombare a 4 vie per i sedili anteriori, a regolazione elettrica in senso orizzontale e verticale,
  • sedili anteriori regolabili elettricamente,
  • rivestimento in mono.pur 550/microfibra Dinamica con punzonatura RS e design a rombi per sedili sportivi RS,
  • sedili anteriori sportivi RS con poggiatesta integrati e fianchetti dei sedili pronunciati per un maggiore sostegno laterale in curva,
  • griglia Singleframe,
  • paraurti con prese d’aria laterali dal look RS in nero,
  • longarine sottoporta in nero lucido e diffusore RS posteriore con inserto in nero,
  • modanature finestrini in nero lucido,
  • pacchetto luci d’ambiente con profili LED,
  • specchietti retrovisori esterni regolabili, riscaldabili, ripiegabili elettricamente e con funzione automatica di antiabbagliamento,
  • chiave con Safelock e Keyless-Go, Antifurto, sicura per bambini elettrica,
  • Battitacchi alle portiere con inserto in alluminio con logo RS 3 illuminato,
  • inserto alla plancia in carbonio Atlas, profili plancia e cruscotto con finitura grigio platino satinato,
  • Chiamata di emergenza e assistenza Audi connect con Audi connect Remote & Control,
  • Predisposizione ad Audi smartphone interface attivabile tramite Functions-on-Demand,
  • regolatore e limitatore di velocità,
  • Audi presense front,
  • lane departure warning,
  • sensore pressione pneumatici,
  • assistente agli ostacoli con assistente alla svolta,
  • freno di stazionamento elettromeccanico,
  • sistema di ausilio al parcheggio plus,
  • freni anteriori e posteriori a disco con pinze verniciate in nero lucido e logo RS all’anteriore,
  • Audi Drive Select per assetto di serie (5 modalità),
  • sospensioni sportive RS,
  • S&S con recupero energia,
  • kit riparazione pneumatici,
  • airbag,
  • i-Size per i sedili posteriori laterali.

Audi RS3 Prezzi

Il prezzo di Audi RS3 parte da 60.900 euro per la versione Sportback e da 64.000 euro per la versione Sedan.

Lascia un commento