Hyundai Ioniq 5 recensioni e opinioni degli esperti

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
11
15 Gennaio 2022

Roberto Rais - Autore

Il crossover compatto di Hyundai colpisce per uno stile moderno, caratterizzato da dettagli premium come le maniglie a scomparsa, che ben si abbina all’alimentazione completamente elettrica. La Ioniq 5 presenta un design minimalista anche all’interno dell’abitacolo, un vero salotto anche in comodità, grazie ai morbidi sedili.

Come detto, la trazione è 100% elettrica, ma con due diversi tagli di batteria: da 58 kWh per 170 CV e 384 km di autonomia e da 72,6 kWh, con 218 CV e un’autonomia dichiarata di 481 km. Con la batteria di dimensioni maggiori, la Hyundai Ioniq 5 è disponibile anche con le 4 ruote motrici (doppio motore elettrico): in questo caso la potenza sale a 305 CV e l’autonomia scende a 430 km.

La Hyundai Ioniq 5 si posiziona in buon punto nella nostra speciale classifica. I recensori europei hanno molto apprezzato il bilanciamento della vettura. A penalizzare i giudizi sono invece alcuni dettagli minori, come la mancanza di un tergicristallo posteriore.

Listino Hyundai Ioniq 5

Hyundai Ioniq 5 specifiche tecniche

  • Prezzo da:44.750 €
  • Bagagliaio584 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Hyundai Ioniq 5 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 10 / 10

"In generale offre una guida composta, con rollio limitato e sterzo leggero che ben si adatta all'assetto della vettura." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Un crossover completamente elettrico dall'aspetto sensazionale che offusca i confini, sfida lo status quo e ci fa desiderare una berlina coreana." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"La Hyundai Ioniq 5 sorprende con il suo design all'avanguardia, interni spaziosi e una tecnologia interessante; e convince con la maneggevolezza dinamica di prim'ordine, la lunga autonomia e il comfort di marcia." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Lo sterzo è preciso e comunicativo, i freni offrono un ottimo feeling nonostante la rigenerazione e il bilanciamento è perfetto." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La Ioniq 5 non vuole davvero stupire con il suo aspetto, ma con le sue prestazioni come un'auto elettrica moderna e all'avanguardia." Leggi recensione

Hyundai Ioniq 5 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti88%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini86%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni63%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza88%

Leggi la valutazione completa

Hyundai Ioniq 5 Esterni

Il design degli esterni di Hyundai Ioniq 5 costituisce un segno di cambiamento rispetto a quanto il brand coreano aveva avuto modo di abituarci con i precedenti modelli. Notiamo di fatti un aspetto complessivamente molto più minimalista, con un frontale squadrato dove è presente una linea orizzontale suggellata dal marchio Hyundai, dove si trovano anche i particolari gruppi ottici e le prese d’aria.

Molto particolari sono anche le fiancate, con le nervature che presentano un’esclusiva forma a Z che fornisce molto movimento al lato. Anche il retro riprende lo stesso stile dell’anteriore, cone le linee squadrate che sono arricchite, nella parte centrale, da un inserto con i gruppi ottici e la scritta IONIQ 5.

Le dimensioni sono pari a 4.635 mm di lunghezza, 1.890 mm di larghezza, 1.605 mm di altezza. Il passo è di 3.000 mm.

Hyundai Ioniq 5 Interni

Così come gli esterni, anche gli interni di Ioniq 5 sembrano riprendere il design futuristico che abbiamo avuto modo di scorgere osservando le sue linee squadrate.

Dunque, dietro il volante multifunzionale, con due razze, fa la sua imponente presenza un display da 12,3” per la strumentazione digitale, mentre per l’infotainment è dedicato un altro display delle stesse dimensioni, che consente di interagire con il veicolo al fine di controllarne tutte le sue principali funzioni di comfort, multimediali e non solo.

Sotto il display troviamo invece i comandi del climatizzatore, automatico e bizona di serie. Non ci sono invece i tradizionali componenti della leva del cambio tra i sedili anteriori, considerato che le marce si attivano con una leva sul piantone del volante.

Hyundai Ioniq 5 Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Ioniq 5 è gestito da uno dei display da 12,3” che si trovano sulla plancia del veicolo, e che consentono di amministrare tutte le principali funzioni del veicolo. Abbiamo inoltre la possibilità di interagire con Apple CarPaly e Android Auto, consentendo così l’integrazione con i più noti sistemi software per auto delle due società.

Ricca è anche la dotazione tecnologica del veicolo, che comprende numerosi dispositivi di sicurezza come Hyundai SmartSense con sistema anticollisione, il sistema di mantenimento attivo della corsia, e ancora l’Highway Driving Assist, il rilevamento della stanchezza del conducente, il riconoscimento attivo dei limiti di velocità, il cruise control adattivo, la gestione automatica dei fari abbaglianti, il sensore di pioggia e di pressione delle gomme, il sensore crepuscolare.

Hyundai Ioniq 5 Motorizzazioni

La nuova Hyundai Ioniq 5 dispone di una motorizzazione completamente elettrica, con due diversi modelli: il primo ha una batteria da 58 kW e trazione posteriore, con potenza pari a 170 CV / 125 kW, mentre il secondo ha una batteria da 72,6 kWh con 215 CV / 160 kW e trazione posteriore o, eventualmente, da 305 CV / 225 kW e trazione integrale.

La spinta da 0 a 100 kmh avviene in 5,2 secondi, che salgono a 8,5 secondi nel modello da 58 kWh senza trazione integrale.

Hyundai Ioniq 5 Versioni e Allestimenti

Sono attualmente tre gli allestimenti disponibili per la Hyundai Ioniq 5.

Il primo è il Progress, l’allestimento di base, che include:

  • ABS,
  • HAC,
  • TPMS,
  • ESP,
  • eCall,
  • 7 Airbag (anteriori, laterali, a tendina e centrale),
  • Antifurto con radiocomando a distanza e Immobilizer,
  • Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni e cicli,
  • Sistema di assistenza anti-collisione di svolta,
  • Sistema di mantenimento attivo della corsia,
  • Sistema di rilevamento della stanchezza del conducente,
  • Sistema di mantenimento al centro della carreggiata,
  • Sistema di riconoscimento attivo dei limiti di velocità,
  • Highway Driving Assist,
  • Cruise Control Adattivo con funzione Stop & Go,
  • Sistema di gestione automatica dei fari abbaglianti,
  • Cerchi in lega leggera da 19” con pneumatici 235/55 R19,
  • Kit gonfiaggio pneumatici,
  • Fari anteriori LED MFR,
  • Luci diurne a LED,
  • Fari posteriori LED,
  • Maniglie a scomparsa in tinta carrozzeria,
  • Specchietti retrovisori regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente,
  • Spoiler posteriore ed antenna “shark fin”,
  • Presa per ricarica veloce (DC fino a 220 kW),
  • Cavo di ricarica di emergenza,
  • Cavo di ricarica Modo 3,
  • Caricatore di bordo da 10.5kW,
  • Paddle al volante per frenata rigenerativa,
  • Climatizzatore automatico bi-zona,
  • Freno di stazionamento elettrico con funzione autohold,
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori,
  • Poggiatesta anteriori regolabili in altezza,
  • Pulsante d’avviamento “Start Button” con Smart Key,
  • Sensore crepuscolare,
  • Sensore pioggia,
  • Vano anteriore sotto cofano,
  • Drive mode selector (Normal/Eco/Sport),
  • Attacchi ISOFIX, Sedili in tessuto,
  • Sedili anteriori con regolazione manuale,
  • Sedile guidatore con supporto lombare,
  • Sedili anteriori con regolazione in altezza,
  • Sedili posteriori con regolazione manuale,
  • Sedili posteriori abbattibili con modulo 60:40,
  • Sedili posteriori con appoggiabraccio e porta bicchieri,
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Bluetooth® con sistema di riconoscimento vocale,
  • Comandi audio al volante,
  • Cluster SuperVision – Quadro strumenti LCD a colori ad alta definizione da 12.3”,
  • Sistema di navigazione con display touchscreen da 12.3” con connettività Apple CarPlay e Android Auto, retrocamerae servizi telematici Bluelink,
  • Prese USB anteriori e posteriori,
  • Presa ausiliaria 12V (plancia).

Il secondo allestimento, Innovation, aggiunge:

  • Sistema di assistenza anti-collisione di incrocio (F.C.A. Crossing),
  • Blind Spot Collision Avoidance Assist,
  • Rear Cross Traffic Collision Avoidance Assist,
  • Highway Driving Assist 2,
  • Vetri posteriori oscurati,
  • Pompa di calore,
  • Retrovisore interno elettrocromico,
  • Sedili in misto tessuto e pelle,
  • Volante riscaldato,
  • Portellone posteriore elettrico Smart Power,
  • Sedile guidatore con regolazione elettrica,
  • Sedili anteriori riscaldati,
  • Caricatore wireless per smartphone.

Infine, il top di gamma, Evolution, aggiunge anche:

  • Parking Collision Avoidance Assist Reverse,
  • Surround View Monitor,
  • Blind Spot View Monitor,
  • Remote Smart Parking Assist,
  • Rear Occupant Alert senza sensori,
  • Cerchi in lega leggera da 20” con pneumatici 255/45 R20 (batteria 72.6 kWh),
  • Cerchi in lega leggera da 19” con pneumatici 235/55 R19 (batteria 58 kWh),
  • fari full LED premium,
  • Finiture esterne in colore silver,
  • Sistema di ricarica Vehicle To Load interno,
  • Ambient Light,
  • Sedili in pelle,
  • Sedili anteriori con regolazione elettrica a 8 vie con supporto lombare,
  • Sedili anteriori con funzione relax,
  • Sedili posteriori con regolazione elettrica a 2 vie,
  • Sedili anteriori e posteriori con funzione memoria,
  • Sedili anteriori ventilati,
  • Sedili posteriori riscaldati,
  • Pedaliera in metallo,
  • Console centrale scorrevole con appoggiabraccio,
  • Head-up display da 44″ con realtà aumentata,
  • BOSE Premium Audio System – Sistema audio a 8 canali con subwoofer e amplificatore esterno.

Hyundai Ioniq 5 Prezzi

I prezzi di Hyundai Ioniq 5 partono da 44.750 euro per la versione da 58 kWh, da 51.950 euro per la versione Innovation da 72,6 kWh e da 60.250 euro per la versione Evolution da 72,6 kWh.

Hyundai Ioniq 5 Autonomia e Ricarica

Hyundai Ioniq 5, nella versione con batteria da 58 kWh, è in grado di percorrere fino a 384 km con una sola ricarica su ciclo WLTP. Maggiore è l’autonomia ottenibile con la batteria da 72,6 kWh, che arriva fino a 430 km per l’allestimento con trazione integrale e fino a 481 km per la trazione posteriore con l’allestimento Innovation.

Per quanto attiene i tempi di ricarica, si passa dal 10% al 100% in circa 5 ore nel caso della batteria da 58 kWh e in più di 6 ore per quella da 72,6 kWh (rispettivamente, 6 ore e 9 minuti per la versione con trazione posteriore e 6 ore e 43 minuti per la versione con trazione integrale).  I tempi scendono drasticamente, a 44 minuti, in caso di corrente continua da 50 kWh per la batteria meno potente e a 57 kWh per la batteria più potente. In caso di ricarica con corrente continua da 350 kWh i tempi sono di circa 18 minuti per tutte le versioni per ricaricare la vettura dal 10% all’80%.

Lascia un commento