BMW i5 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della berlina elettrica BMW i5 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
10 Novembre 2023

Roberto Rais - Autore

Design familiare, trazione completamente elettrica e assistente autostradale in grado di sorpassare in modo completamente autonomo: ecco come BMW vuole accontentare tutti con la nuova i5.

La BMW i5 è la prima versione totalmente elettrica della Serie 5. È disponibile in due versioni: la top di gamma i5 M60 xDrive da 601 CV e trazione integrale e i5 eDrive40 con 340 CV e trazione posteriore.

Gli esperti che abbiamo preso in considerazione per la nostra classifica hanno apprezzato molto le dotazioni tecnologiche della BMW i5, che la fanno avvicinare parecchio all’ammiraglia Serie 7. è però crescita anche nelle dimensioni, diventando meno pratica in città.

BMW i5 specifiche tecniche

  • Prezzo da:74.400 €
  • Bagagliaio490 litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

BMW i5 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

La i5 è un'auto che avvicina la BMW Serie 5 alla sorella Serie 7 come mai prima d'ora, non solo in termini di comfort e raffinatezza, ma anche di prezzo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Desideri un i7 a prezzo ridotto con cui sia più facile convivere, più gradevole alla vista e più coinvolgente da guidare? Fai un passo da questa parte. È improbabile che rimarrai deluso dall'i5. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

La BMW ha trovato un delicato equilibrio con l'i5. Sembra (e si guida) come una classica berlina di lusso, eppure è un'auto elettrica completamente nuova, chiaramente una delle migliori della sua categoria. L’autonomia, tuttavia, ammette margini di miglioramento. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Le ruote posteriori garantiscono una buona trazione, anche sul bagnato, soprattutto perché il controllo di trazione si prende cura della granella senza mai essere brutale nei suoi interventi. Meglio ancora, ritroviamo i geni BMW nei lacci con un avantreno reattivo, preciso e grippante. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La nuova i5 eDrive40 (2023) ha tutto ciò che serve per soddisfare le elevate aspettative di successo. Oltre alle buone prestazioni elettriche, non rinuncia al comfort elegante o all'elevato potenziale dinamico associato al marchio e offre anche equipaggiamenti e qualità adeguati al prezzo. Leggi recensione

BMW i5 sicurezza

BMW i5 Esterni

La berlina elettrica di BMW si presenta con uno stile facilmente riconoscibile, introdotto all’anteriore dalla calandra a doppio rene BMW Iconic Glow, con la luce bianca che ne evidenzia le forme da ferma e in movimento, rendendola distinguibile in modo univoco anche in condizioni di scarsa luminosità o di notte. A proposito di scarsa luminosità, il tappeto luminoso dinamico illumina le aree delle portiere durante l’ingresso e l’uscita dall’auto, assicurando così la massima tutela in fase di accesso.

Il tettuccio panoramico in vetro garantisce una maggiore luce e percezione di spazio nell’abitacolo, contribuendo a incrementare il comfort dentro l’auto.

Sotto il profilo dimensionale, l’auto è lunga 5.060 mm, larga 1.900 mm, alta 1.505 mm. Il passo ruote è di 2.995 mm, con peso massa a vuoto di 2.380 kg e peso massimo di 2.895 kg. Il volume del vano bagagli ha una capienza di 490 litri.

BMW i5 Interni

Gli interni di BMW i5 sono caratterizzati dal consueto ricorso ai materiali di alta qualità, declinati con un abitacolo ultra tecnologico. Oltre alle caratteristiche multimediali e di infotainment che dettaglieremo qui sotto, è presente un Head-Up Screen che proietta le informazioni più importanti nel campo visivo del guidatore, senza che costui debba pertanto distogliere lo sguardo dalla strada. L’Augmetend View arricchisce la strada con informazioni grafiche utili per facilitare la navigazione.

Vasto è anche l’elenco di sistemi di assistenza che renderanno la vita all’interno dell’abitacolo ancora più sicura, come il Driving Assistance Professional, il Parking Assistant e una serie di telecamere interne ed esterne che registrano ogni accaduto.

BMW i5 Multimedia e Infotainment

Particolarmente ricca è la dotazione di sistemi tecnologici, multimediali e di infotainment, che ruota intorno all’ampio sistema di display che occupa buona parte della plancia e attraverso il quale è possibile gestire quasi tutti gli aspetti del veicolo.

Il sistema audio surround bowers & Wilikins è ad esempio in grado di trasformare in una sala audio il proprio abitacolo grazie ai 18 altoparlanti e una potenza da 655 watt con impianto su misura. Il sistema di infotainment dispone poi di un sistema di video streaming integrato che permette di trovare facilmente il film o la serie TV preferita, rendendo così più piacevoli i momenti di attesa. È inoltre possibile scegliere di trascorrere il tempo di attesa con una serie di giochi AirConsole sul Curved Display, usando lo smartphone come manopola.

BMW i5 Motorizzazioni

La BMW i5 totalmente elettrica è dotata di un motore con potenza da 442 kW (601 CV) e coppia di 795 Nm. La trasmissione ha il cambio automatico con trazione integrale. La potenza del motore elettrico è di 127 kW (173 CV) nominali, con prestazioni in termini di accelerazione pari a 3,8 secondi da 0 a 100 km/h e una velocità massima di 230 km/h. I consumi di elettricità dichiarati dal produttore in ciclo misto WLTP sono pari a 20,6-18,2 kWh per 100 km, con autonomia di 455-516 km in ciclo WLTP.

La dimensione della batteria è di 81,2 kWh, con capacità massima di ricarica AC/DC di 11/205 kW. il tempo di ricarica DC dal 10% all’80% è di 30 ore, mentre quello da 0 a 100% in AC è di 4,25 ore.

Nella versione eDrive40, la berlina ha una motorizzazione da 250 kW (340 CV) con 400 Nm di coppia, a trazione posteriore. La potenza del motore elettrico è di 105 kW (143 CV), con accelerazione da 0 a 100 km/h in 6 secondi, velocità massima di 193 km/h e consumi di elettricità in ciclo misto WLTP pari a 18,9-15,9 kWh ogni 100 km. L’autonomia elettrica dichiarata è di 498-582 km in ciclo WLTP.

BMW i5 Versioni e Allestimenti

La versione base della BMW i5 è già di per sé ricca di equipaggiamenti, comprendendo:

  • Fari a LED, gruppi ottici posteriori con tecnologia a LED
  • Cerchi in lega leggera
  • BMW Live Cockpit Plus con BMW Curved Display
  • BMW Operating System 8.5 con sistema di navigazione
  • BMW Interaction Bar, retroilluminata
  • BMW My Modes: PERSONAL, SPORT (incluso SPORT PLUS), EFFICIENT, EXPRESSIVE, RELAX
  • Sedili anteriori sportivi
  • Climatizzatore automatico bizona
  • Pre-condizionamento
  • Vano per la ricarica Wireless Charging
  • Pompa di calore per maggiore efficienza e pre-condizionamento della batteria e dell’abitacolo
  • BMW Flexible Fast Charger con specifico connettore per la ricarica domestica
  • Cavo per la ricarica (Mode 3) nelle stazioni pubbliche
  • BMW Charging Card per l’accesso alla rete di ricarica pubblica a condizioni interessanti e trasparenti
  • Ricarica in corrente alternata (fino a 11kW), in corrente continua (fino a 205 kW)
  • Driving Assistant, assistenza alla guida
  • Parking Assistant con Active Park Distance Control e telecamera per retromarcia

C’è poi la versione con il pacchetto sportivo M:

  • Cerchi in lega M da 19″ Styling 935 Bicolor Black Grey
  • Pelle Veganza M / Alcantara
  • Modanatura Dark Silver M combinato con Aluminium Rhombicle
  • Assetto sportivo M
  • Shadow line esterna lucida
  • Dettagli interni MSport
  • Dettagli esterni MSport
  • Rivestimento padiglione interno antracite
  • Volante sportivo M in pelle a tre razze

BMW i5 Prezzi

I prezzi di BMW i5 partono da 74.400 euro.

Lascia un commento