Renault Clio recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Renault Clio analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
21 Novembre 2023

Roberto Rais - Autore

Nel 2023 è arrivato il restyling di metà carriera della quinta generazione della Renault Clio. La piattaforma, la maggior parte delle parti meccaniche e le dimensioni della nuova Clio non differiscono dalla precedente, ma c’è un grosso passo avanti nel design, sia esterno che interno.

La gamma motori prevede quattro alternative: benzina, diesel, GPL e full hybrid. Le potenze vanno da 65 a 140 CV.

La Renault Clio risulta tra le migliori city car della nostra classifica, grazie a una guida ibrida perfetta e che consente un reale risparmio di carburante. L’abitabilità posteriore, invece, non è esattamente memorabile.

Renault Clio specifiche tecniche

  • Prezzo da:17.250 €
  • Bagagliaio391 litri
  • MotorizzazioniBenzina Hybrid Diesel GPL
  • Lancio2019
  • Ultima versione2023

Renault Clio recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

La Clio è divertente da guidare come sempre, in grado di bilanciare abilmente agilità e comfort, e l'ibrido E-Tech è nel suo elemento in città, dove il suo motore elettrico fa la maggior parte del lavoro. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Ha compiuto sforzi considerevoli per aumentare la qualità percepita, la raffinatezza, la guidabilità e la compostezza della sua istituzione supermini a quelli che potremmo chiamare livelli di "grande macchina". Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il suo sistema di propulsione funziona in modo fluido e, soprattutto, consuma pochissimo negli ambienti urbani e interurbani. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

È comunque altrettanta bella, se non migliore, con il suo aspetto decisamente più moderno. Versatile, comoda, agile... Leggi recensione

Renault Clio sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti96%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini89%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni72%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza75%

La valutazione si riferisce al modello pre-restyling Leggi la valutazione completa

Renault Clio ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita1/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica1/10

Leggi la valutazione completa

Renault Clio Esterni

Gli aggiornamenti di Reanult Clio per il 2023 riguardano principalmente il livello estetico e le dotazioni mentre, come vedremo le motorizzazioni sono per lo più le medesime del precedente aggiornamento.

A proposito di esterni, si fa subito notare la nuova calandra, molto più moderna, che introduce fari LED che riprendono la forma del logo Renault. Le nuove linee sono un’evoluzione delle precedenti, con il frontale che ora risulta essere caratterizzato di grandi gruppi ottici con firma luminosa a C, che convergono verso il logo del costruttore francese, al centro del muso.

La vista laterale è molto movimentata, con una bella alternanza di pieni e di vuoti grazie alle profonde nervature sulla fiancata. Le maniglie posteriori (l’auto è disponibile solo in versione a 5 posti) sono nascoste nel montante C.

Passando al posteriore, il lunotto rimane di dimensioni contenute, sovrastato da un piccolo spoiler. I gruppi ottici sono a LED.

Renault Clio Interni

I cambiamenti dell’ultimo aggiornamento di Renault Clio si fanno vedere anche negli interni, sebbene in misura più discreta di quanto abbiamo visto per gli esterni. L’ambiente risulta tuttavia ora più curato grazie anche alla scelta di materiali di maggiore qualità per la plancia e per i rivestimenti.

Fa naturalmente il ruolo da protagonista il comparto tecnologico che, come vedremo, occupa una buona parte della plancia tra cruscotto digitale e assetto per l’infotainment. Comodi i sedili, discreto spazio anche per chi sta seduto sul retro.

Renault Clio Multimedia e Infotainment

Il sistema multimediale e infotainment è gestibile tramite un display touch collocato in posizione verticale, con diagonale da 9” e funzionamento simile a quanto ci si potrebbe attendere da uno smartphone. Dietro il volante è presente invece un cruscotto digitale con tutte le principali informazioni sulla conduzione e sulla gestione del mezzo.

Renault Clio Motorizzazioni

Come anticipato, non cambiano le motorizzazioni riservate a chi sceglie l’ultimo aggiornamento di Renault Clio.

Per chi sceglie il benzina troviamo dunque il 1.0 SCe a tre cilindri da 65 CV o il 1.0 TCe Turbo da 90 CV. C’è poi il motore benzina 1.0 TCe da 100 CV che è però esclusivamente abbinato con l’alimentazione a GPL. Non troviamo invece più in listino la versione diesel: al suo posto la E-Tech, una variante full hybrid con potenza da 140 CV grazie alla potenza di un motore a benzina aspirato da 1.6 litri abbinato a due motori elettrici abbinati da una batteria da 1,2 kWh.

I consumi dichiarati da Renault sono pari a 5,2-5,4 litri ogni 100 km per il benzina, e 5,7-6,1 litri ogni 100 km per il GPL. La versione E-Tech richiede invece solo 4,3 litri ogni 100 km su ciclo WLTP.

Renault Clio Versioni e Allestimenti

Sono attualmente tre gli allestimenti previsti per l’ultima versione della Renault Clio.

Il primo, Equilibre, è l’allestimento di base, ricco di una buona serie di dotazioni di partenza:

  • cerchi Flexwheel da 16” AMICITIA
  • sistema multimediale EASY LINK 7” compatibile con Android Auto ed AppleCarPlay con smartphone replication con e senza cavo
  • Driver Display a colori 4,2”
  • Driver Display 7″ (solo su Hybrid)
  • fari Full LED anteriori e posteriori
  • Cruise Control
  • Distance Warning (avviso distanza di sicurezza)
  • kit riparazione pneumatici
  • Lane Departure Warning (avviso superamento linea)
  • Lane Keep Assist (assistenza al mantenimento della corsia)
  • ABS con ripartitore elettronico della frenata
  • assistenza alla frenata di emergenza e sistema elettronico di controllo alla stabilità (ESP)
  • accensione automatica dei fari
  • Active Emergency Brake (frenata di emergenza attiva con riconoscimento pedoni e ciclisti)
  • airbag frontale conducente e passeggero
  • airbag laterali a tendina anteriori e posteriori
  • assistenza alla partenza in salita
  • alzacristalli anteriori elettrici impulsionali
  • attacchi ISOFIX posteriori più passeggero anteriore
  • chiamata d’emergenza automatica
  • chiusura centralizzata
  • climatizzatore manuale
  • maniglie e retrovisori in tinta carrozzeria
  • profilo griglia superiore cromata
  • retrovisori esterni elettrici e riscaldabili
  • radio Connect R&GO
  • radio DAB
  • retrovisori esterni elettrici
  • sedile conducente regolabile in altezza
  • sedili posteriori ripiegabili 1/3 – 2/3
  • sellerie in tessuto nere
  • Traffic Sign Recognition (riconoscimento segnali stradali)
  • volante regolabile in altezza e profondità in pelle TEP
  • griglia alloggiamento fendinebbia cromata
  • 3 poggiatesta posteriori.

Il secondo è il Techno, che aggiunge alcune caratteristiche tecnologie di sicurezza e di assistenza alla guida:

  • cerchi in lega da 16” Diamantati Black PHILIA’
  • parking camera
  • clima automatico
  • navigazione
  • Driver Display 7” (Solo su Hybrid)
  • fari anteriori performance LED
  • fari posteriori con firma luminosa a LED C-SHAPE
  • freno di stazionamento elettrico con funzione auto-hold
  • inserti cromati volante
  • base del cambio e aeratori
  • griglia frontale cromata
  • profilo griglia superiore cromato
  • sensori di parcheggio posteriori
  • privacy glass
  • Easy Access System II
  • Multi-Sense
  • Shark Antenna.

Il terzo è l’E-Tech Engineered, top di gamma:

  • badge esterno cerchi in lega da 17’’ diamantati grey MAGNY COURS con lama dorata warm titanium E-TECH ENGINEERED
  • Performance LED+
  • Driver Display 10″
  • sistema multimediale EASY LINK 9,3” con navigazione
  • sensori di parcheggio anteriori
  • battitacco specifico con griffe e-tech engineered
  • caricatore a induzione
  • illuminazione interna a LED
  • lama anteriore F1 dorata warm titanium
  • leva del cambio in pelle con cuciture oro
  • profilo laterale dorata warm titanium
  • pedaliera in alluminio
  • profili interni dorati warm titanium
  • retrovisore interno fotocromatico frameless
  • sellerie in tessuto black and white con inserti in pelle TEP neri e impunture oro
  • volante in pelle TEP con impunture oro e badge e-tech engineered.

Renault Clio Prezzi

I prezzi di Renault Clio partono dai 17.250 euro per il benzina, 18.800 euro per il GPL e 22.250 euro per il full hybrid.

Lascia un commento