Lamborghini Revuelto recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Lamborghini Revuelto analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
14
7 Novembre 2023

Roberto Rais - Autore

Con la Lamborghini Revuelto, il marchio italiano ha lanciato la sua prima vettura elettrificata della sua storia. Non siamo di fronte a una vettura completamente elettrica, quella arriverà tra qualche anno, ma a una ibrida plug-in.

Il classico motore V12 è infatti abbinato a un’unità elettrica ricaricabile, non tanto per consentire grandi percorrenze a zero emissioni (che si fermano a una decina di km), quanto più per aumentare la potenza. Il sistema infatti arriva a ben 1.015 CV.

Secondo gli esperti della nostra classifica, il pregio più grande della Lamborghini Revuelto è l’essere riuscita a coniugare l’inevitabile aumento di peso con l’agilità tipica del marchio. Difetti? praticamente nessuno, se non il prezzo superiore al mezzo milione di euro e il fatto che la produzione fino al 2026 è ormai già tutta prenotata.

Lamborghini Revuelto specifiche tecniche

  • Prezzo da:514.840 €
  • Bagagliaio160 litri
  • MotorizzazioniPlug-in Hybrid
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Lamborghini Revuelto recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Avrà pure un propulsore elettrificato, ma la Lamborghini Revuelto non perde nulla delle qualità che ci aspettiamo dal marchio italiano. Semmai, la tecnologia all'avanguardia rende effettivamente più facile convivere con la Revuelto e quelle prestazioni ancora più accessibili. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

La supercar V12 elettrificata della nuova era ha una vera sofisticazione dinamica che si abbina al suo status tecnico di riferimento, così come velocità e drammaticità imponenti, illuminanti e accessibili. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Con il Revuelto gli italiani fanno un grande passo avanti in termini di prestazioni. Ferrari, McLaren e Porsche dovrebbero stare attenti con questa supercar. E grazie al fatto che mantiene un motore V12 aspirato, anche le emozioni non deludono. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

La furia di questa Revuelto, così come la sua grande docilità, si ripetono dopo ogni curva e sul circuito le gomme si surriscaldano rapidamente. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Con la Lamborghini Revuelto, il marchio di auto sportive ha portato sulla strada un veicolo straordinariamente coordinato, facile da manovrare e dotato di una potenza infinita. Leggi recensione

Lamborghini Revuelto sicurezza

Lamborghini Revuelto Esterni

Nuova supercar di punta di Lamborghini, la Revuelto ha dimensioni imponenti che ne esaltano un aspetto sportivo: è lunga 4.947 mm, larga 2.033 mm, alta 1.120 mm e con un passo di 2.779 mm.

Gli esterni sono caratterizzati da una nuova scocca in fibra di carbonio che ha permesso di ridisegnare profondamente alcuni aspetti del modello e facilitare il posizionamento della batteria nel tunnel centrale. La vista del motore è libera, senza alcun motore o copertura in vetro o plexiglass.

Tra gli altri elementi distintivi, le luci anteriori e i fanali con la forma a Y, le porte che si aprono verso l’alto come da tradizione del brand, i generatori di vortice posteriori dal design distintivo e, naturalmente, l’ala mobile che cambia posizione sulla base della modalità e della dinamica di guida, o modificabile manualmente dal pilota con un rotore sul volante.

Lamborghini Revuelto Interni

Come era lecito immaginare, gli interni di Lamborghini Revuelto sono rivolti alla grandissima attenzione per la qualità. L’intero abitacolo ruota peraltro intorno al conducente, compreso il sistema multimediale e di infotainment di cui parleremo nel prossimo paragrafo. Il volante sportivo è uno degli elementi di maggiore pregio, con quattro rotori sulle razze per gestire le modalità di guida, il sollevamento del veicolo e l’inclinazione dell’ala posteriore.

Ricca è anche la dotazione di dispositivi ADAS, come cui l’Active Lane Departure Warning (ALDW), il Lane Change Warning, l’Adaptive Cruise Control, e il Rear Cross Traffic Alert. Il conducente può gestire anche un sistema di telecamere che garantisce le funzioni Rear View e Top View.

Lamborghini Revuelto Multimedia e Infotainment

Il sistema multimediale e di infotainment della Lamborghini Revuelto dispone di un touchscreen verticale da 8,4” che funge da sistema di infotainment. La strumentazione digitale da 12,3” si trova dietro il volante. Vi è poi un terzo schermo da 9,1” sulla parte destra della plancia, posto dunque dinanzi al passeggero.

Rammentiamo come l’infotainment venga aggiornato automaticamente Over The Air (OTA) e includa l’assistente vocale Amazon Alexa con cui gestire il climatizzatore, la navigazione, i contenuti multimediali. Grazie all’app Lamborghini Unica è anche possibile interagire con l’auto da remoto.

Lamborghini Revuelto Motorizzazioni

Lamborghini Revuelto dispone di motore V12 longitudinale che eroga fino a 825 CV di potenza a 9.250 giri/min. Ruolo importante anche per l’elettrificazione, con la batteria agli ioni di litio che alimenta tre motori elettrici, uno posteriore da 150 CV e due anteriori da 190 CV ciascuno. Pertanto, la potenza massima dell’auto può raggiungere in tutto i 1.015 CV, passando da vari step di erogazione a seconda delle modalità di guida selezionate. In termini di coppia, i motori elettrici anteriori arrivano a 350 Nm, quello posteriore a 150 Nm, mentre il motore V12 a benzina eroga 725 Nm a 6.750 giri/min.

Un simile apparato di motori, dichiara il produttore, può garantire al conducente una marcia al 100% in elettrico con la trazione anteriore per un’autonomia massima di 10 km, con l’asse posteriore pronto a sovrapporsi su richiesta per fornire un boost di spinta, realizzando così la trazione integrale elettrica.

Lamborghini Revuelto Versioni e Allestimenti

Ad oggi non ci sono allestimenti specifici per la Lamborghini Revuelto, ma vi è comunque un’ampia possibilità di personalizzare il modello con le opportunità del programma Ad Personam. Si tratta di alternative quasi infinite, considerato che, ad esempio, ci sono più di 400 diverse tinte per la sola carrozzeria…

Lamborghini Revuelto Prezzo

I prezzi di Lamborghini Revuelto partono da 514.840 euro.

Lamborghini Revuelto Autonomia, Tempi e Modalità di ricarica

La batteria agli ioni di litio da 3,8 kWh è ricaricabile in modo efficiente con un cavo a una presa elettrica fino a una potenza di 7 kW in corrente alternata AC, con un tempo massimo di 30 minuti per una ricarica completa. Sfruttando la frenata rigenerativa del sistema frenante e parte della potenza del motore V12 a benzina, il tempo di ricarica si riduce a 6 minuti.

Lascia un commento