BMW i7 recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della berlina elettrica BMW i7 analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
24 Maggio 2023

Roberto Rais - Autore

Versione completamente elettrica dell’ammiraglia Serie 7, la BMW i7 reinterpreta il tema dei doppi fari rotondi e della griglia a doppio rene del marchio tedesco per ottenere un look moderno e più distintivo.

Sotto al lungo cofano anteriore della BMW i7, al posto dei tradizionali motori termici, troviamo invece un’unità elettrica in grado di fornire alla berlina un’autonomia a zero emissioni di 625 km e una potenza di 544 CV.

Comfort a bordo, risposta del motore e senso di sicurezza e stabilità sono gli elementi maggiormente apprezzati dagli esperti che abbiamo preso in considerazione per la nostra classifica. Fa discutere invece, oltre al prezzo molto alto, anche il design.

BMW i7 specifiche tecniche

  • Prezzo da:150.400 euro
  • Bagagliaio500 Litri
  • Motorizzazionielettrico
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

BMW i7 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Il propulsore elettrico fluido, silenzioso e potente si abbina perfettamente all'eccezionale comfort di marcia dell'auto sulle strade del Regno Unito, alla meravigliosa raffinatezza e allo spazioso abitacolo posteriore. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

on è una limousine tradizionale, ma con le sue prestazioni importanti e super raffinate, l'eccellente guidabilità e i modi sereni di crociera, la BMW i7 xDrive60 richiede considerazione da parte di chiunque desideri una berlina di lusso nello stampo tradizionale. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Questa i7 è senza dubbio una gioia, non solo per godersi il suo silenzio, ma anche per il suo comfort di marcia. Andare davanti o sui sedili posteriori è un'esperienza a tutti gli effetti. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La i7 è estremamente divertente da passeggero, questo è un dato di fatto, ma è anche una BMW, con geni BMW. Capisci da questo che è "anche" un'auto da guidare. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Una berlina classica con l'ambizione di essere il più lussuosa e confortevole possibile. Leggi recensione

BMW i7 sicurezza

BMW i7 Esterni

L’ammiraglia elettrica di BMW si presenta con dimensioni considerevoli: 5.120 mm di lunghezza, 1.902 mm di larghezza, 1.467 mm di altezza e passo di 3.070 mm. La capacità del bagagliaio è di 500 litri.

Al di là dei numeri, il design di questa versione elettrica si distingue dalla versione a motore termico per la presenza della mascherina chiusa e dei tratti in tinta blu, che rimarcano l’opzione elettrica. Le proporzioni rimangono quelle di una berlina di alto livello, con numerosi dettagli che abbiamo già visto in altre vetture BMW, pur con qualche declinazione specifica. Sul frontale ecco dunque il doppio rene allungato verso il basso e contornato da luci a LED, mentre i gruppi ottici sono sdoppiati: quelli superiori sono destinati alle luci diurne e agli indicatori di direzione, quelli inferiori alla tecnologia matrix LED.

Eleganti sono anche le scelte della parte laterale, con maniglie incassate e linee sobrie e dinamiche. Sul posteriore ecco i gruppi ottici a effetto 3D.

BMW i7 Interni

Come è lecito attendersi, BMW i7 fa ampio ricorso agli ultimi ritrovati tecnologici per inondare l’abitacolo di innovazione. Come vedremo, nel prossimo paragrafo, la plancia ha come protagonista l’ampio display curvo dell’infotainment, ricchissimo di funzioni. Tra le particolarità del modello segnaliamo anche la BMW Interaction Bar, una striscia digitale che percorre tutta la plancia arrivando anche ai pannelli delle portiere, con superfici touch retroilluminate e personalizzabili con il sistema MyModes, che regola anche i parametri di abitabilità come il clima.

A conferma dell’ampio ricorso alla tecnologia, gli interni sono interessati anche dall’opzionale Executive Lounge con sedili separati climatizzati e reclinabili. Le finiture sono in pelle Merino Individual con cashmere.

Infine, sebbene sia pronta già per la guida autonoma di livello 3, aggiornabile mediante BMW Cloud, la vettura è per ora equipaggiata con la guida assistita di livello 2. Troviamo dunque telecamere Mobileye 8MP, con informazioni fruite dai sistemi di serie come il Collision Warning o il Crossroads Warning.

BMW i7 Multimedia e Infotainment

Come anticipato, BMW i7 ha una ricca dotazione di strumenti tecnologici destinati all’infotainment e alla gestione multimediale. Su tutti, non possiamo che cominciare dal Curved Display con sistema operativo 8.0 e connessione 5G: il Curved Display unisce il display da 12,3” della strumentazione con quello da 14,9” dell’infotainment iDrive. Su richiesta è anche installabile il BMW Theatre Screen, un display da 31,3” a scomparsa dal padiglione che consente di accedere ad Amazon Fire TV ed è connesso con un impianto multimediale audio Bowers & Wilkins 4D con 36 diffusori e touchscreen da 5,5” nei pannelli.

BMW i7 Motorizzazione

BMW i7 dispone di una variante xDrive 60 da 544 CV di potenza e 745 Nm di coppia motrice. I motori elettrici consentono di raggiungere una velocità autolimitata massima di 240 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi. Di prossimo inserimento in listino anche una variante M70 xDrive con potenza di picco da 660 CV e 1.000 Nm di coppia, con accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi.

BMW i7 Versioni e allestimenti

BMW i7 è attrezzata con un allestimento che comprende una ricca dotazione di serie, che include:

  • Active Guard Professional
  • Assistente di attenzione alla guida
  • Avvisatore acustico per pedoni
  • BMW Emergency Call
  • Controllo dinamico di stabilità DSC
  • Indicatore pressione pneumatici
  • Sensori di collisione attivi
  • Cerchi in lega da 19″ aerodinamici style 904 Bicolor
  • Modanature in legno pregiato di tiglio
  • Sedile guidatore con regolazione elettrica e funzione memory
  • Luci freno dinamiche
  • Protezione laterale contro urti integrata
  • Segnalatore acustico cinture di sicurezza
  • Sistema anti bloccaggio di sicurezza ABS, con Brake Assist System e Cornering Brake Control
  • Terza luce di stop a Led sopra il lunotto posteriore
  • Sedili posteriori con schienale ribaltabile frazionato 40:20:40
  • Riscaldamento sedili anteriori e posteriori
  • Tappetini in velluto
  • Tetto panoramico con tendina per oscuramento
  • Volante sportivo in pelle a 2 razze con comandi multifunzione (logo con bordo blue nelle motorizzazioni BEV)
  • Adaptive mode per selezione automatica del feeling di guida
  • BMW Livecockpit Professional
  • BMW Teleservices
  • BMW Interaction Bar
  • Automatic operation of tailgate
  • Charging cable (MODE 3 22kW)
  • Flexible Fast charger
  • Climatizzatore automatico con controllo a 4 Zone
  • Pacchetto retrovisori interno ed esterni autoanabbaglianti e richiudibili elettricament
  • Cruise Control con funzione freno
  • Driving Assistant
  • Fari adattivi con tecnologia a LED
  • Freno di stazionamento elettromeccanico
  • Head-up display
  • High beam assist
  • Integral Active Steering
  • Sospensioni adattive
  • Limitatore di velocità
  • Tecnologia My Modes (5+1)
  • Luci interne e area maniglie illuminata con apertura telecomando
  • Luci posteriori con tecnologia a LED
  • Parking Assistant Plus
  • Sensore pioggia con accensione anabbaglianti, regolazione tergicristalli e sensore di appannamento
  • Sensori di parcheggio PDC Ant. / Post.
  • Servotronic
  • Sistema di regolazione automatica della profondità dei fari
  • Soft close
  • Trazione integrale intelligente xDrive con funzione DSC (solo per modelli xDrive)
  • BMW Connected Drive Services
  • BMW Touch Command
  • BMW Connected Package Professional, Personal e-SIM
  • Wireless charging.

BMW i7 Prezzi

I prezzi di BMW i7 partono da 150.400 euro.

BMW i7 Autonomia, tempi e modalità di ricarica

L’autonomia garantita dalla versione xDrive 70 è pari a 590 – 625 km, con consumo medio su ciclo WLTP tra i 18,4 e i 19,6 kWh/100 km. La batteria ha una capacità di 101,7 kWh che garantisce di recuperare, con ricarica fast da 195 kW, fino a 170 km di autonomia in 10 minuti. Con sistema da 195 kW è possibile ricaricare l’auto dal 10 all’80% in soli 34 minuti presso una colonnina di ricarica High-Power.

Lascia un commento