BMW iX1 opinioni e recensioni degli esperti

La BMW iX1 è la versione 100% elettrica di un modello molto apprezzato dal pubblico come la X1. Sarà un successo come la sorella con motori termici?

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
7 Ottobre 2022

Roberto Rais - Autore

La BMW iX1 è il primo veicolo elettrico a trazione integrale di BMW a competere nel segmento delle compatte premium. Viene realizzata sulla base della X1, SUV più piccolo all’interno della gamma del marchio tedesco, di cui riprende in tutto e per tutto il design, se non per alcuni accenti blu.

La BMW iX1 è dotata una coppia di motori elettrici che si combinano per erogare 313 CV e fino a 494 Nm di coppia. A rifornire questi motori c’è un pacco batteria da 64,7 kWh per un’autonomia compresa tra 413 e 438 km

I recensori europei della nostra classifica hanno apprezzato la potenza subito disponibile che rende la iX1 molto scattante. Il peso molto elevato e il divano posteriore che perde la possibilità di scorrere longitudinalmente sono invece i punti più critici di questo SUV elettrico

BMW iX1 specifiche tecniche

  • Prezzo da:-
  • Bagagliaio490 Litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

BMW iX1 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Ci sono alcuni compromessi sulla praticità: si perde la flessibilità del sedile posteriore scorrevole, che è una caratteristica standard sui modelli benzina e diesel (ma non sui PHEV), e la capacità scende a 490 litri fissi. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

È scattante e diretto da guidare, ma può essere altrettanto a suo agio in crociera; e, fintanto che hai quegli IconicSounds spenti, assolutamente silenziosa anche ad alta velocità. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Come tutte le auto elettriche, il motore (o meglio i due motori) spinge con sorprendente energia non appena si preme l'acceleratore e trasmette una guida sportiva e agile. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La BMW ora ha una certa esperienza con la guida elettrica, che qui si traduce in economia, nonostante la presenza di due motori. Il nuovo taglio netto della X1 rende la BMW iX1 xDrive30 un pacchetto attraente, che purtroppo si rivela anche molto costoso. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

I 400 chilogrammi che vengono trainati in più qui non possono essere eliminati semplicemente, anche con un telaio sportivo. Leggi recensione

BMW iX1 sicurezza

BMW iX1 Esterni

Gli esterni di BMW iX1 sono facilmente riconoscibili per la presenza di alcune caratteristiche salienti tipiche del brand. Per esempio, sull’anteriore troviamo un’imponente calandra a doppio rene, quasi quadrata, con profili opzionali in blu e sottili fari adattivi a LED, estesi fino ai fianchi, donando così un’immagine ancora più ampia e aperta al frontale.

Sul laterale troviamo una linea piuttosto dinamica, con nervature ben pronunciate che danno il giusto movimento alla vista. Anche in questo caso sono disponibili profili blu, opzionali su richiesta, per caratterizzare in maniera ancora più rilevante la natura elettrica del veicolo.

Spostandoci poi al posteriore, abbiamo gruppi ottici tridimensionali con la forma di L, utili per creare un’inconfondibile immagine di modernità con diverse tipologie di vetri e motivi esagonali. L’impatto visivo è robusto e solido, con richiamo ai già rammentati profili blu.

BMW iX1 Interni

Gli interni di BMW iX1 sono in grado di richiamare alla mente numerosi elementi tipici delle auto di nuova generazione del brand tedesco, con una plancia ampia in cui spicca il grande display dell’infotainment: come vedremo, il BMW Curved Display affusolato, privo di cornice, è un elemento che cattura grande attenzione all’interno dell’abitacolo.

Poco più giù, nel tunnel centrale, troviamo una console dotata di regolatore a scorrimento, elementi di comando di ultima generazione e portaoggetti Wireless Charging integrato, disponibile come opzionale. Il vano bavagli illuminato propone ampio spazio per i propri oggetti: il volume di carico può inoltre aumentare grazie al ripiano ribaltabile o alla regolazione dell’angolo degli schienali dei sedili posteriori, con maggiore spazio per la spontaneità.

BMW iX1 Multimedia e Infotainment

Come anticipato, la plancia della BMW iX1 ha come protagonista il BMW Curved Display, senza cornice e con comandi touch e vocali, divenendo l’interfaccia centrale tra il conducente e il BMW iDrive.

Tra le principali caratteristiche dei sistemi digitali della nuova BMW iX1, la possibilità di disporre sempre del percorso più conveniente grazie al BMW Maps – Connected Navigation, e la possibilità di viaggiare con le proprie app preferite a portata di clic: la Smartphone Integration del veicolo supporta Apple Car Play e Android Auto.

Rientrano tra le caratteristiche del sistema:

  • eSIM Personale
  • QLOCKTWO, l’orologio di design
  • BMW IconicSounds Electric, nuovi mondi sonori per il piacere di guidare elettrico con BMW i4
  • Lane Departure Warning: reinserimento più comodo nella corsia di partenza dopo il sorpasso e intervento sterzante ottimizzato per aumentare il comfort di guida
  • Remote Software Upgrade.

BMW iX1 Motorizzazioni

L’alimentazione elettrica della BMW iX1 ha una potenza di sistema di 230 kW (313 CV) e 494 Nm di coppia massima. Il cambio è automatico (riduttore). Le performance parlano di una velocità massima di 180 km/h e un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di 5,6 secondi. I consumi sono pari a 18,2 – 16,8 kWh ogni 100 km.

BMW iX1 Versioni e Allestimenti

Il ricco equipaggiamento di base della BMW iX1, personalizzabile con l’acquisto di pacchetti opzionali, comprende:

  • Fari a LED, gruppi ottici posteriori con tecnologia a LED
  • Cerchi in lega leggera
  • Portellone posteriore automatico
  • BMW Live Cockpit Plus con BMW Curved Display
  • BMW Operating System Sistema 8 con sistema di navigazione
  • Climatizzatore automatico bizona con bocchette d’aria posteriori
  • Volante sportivo in pelle
  • Sistema di carico passante 40:20:40 con regolazione dell’inclinazione dello schienale
  • Pacchetto luci
  • Assetto adattivo M con Sport Steering M
  • Trazione integrale BMW xDrive
  • BMW My Modes: PERSONAL, SPORT, EFFICIENT
  • BMW Flexible Fast Charger con specifico connettore per la ricarica domestica
  • Cavo per la ricarica (Mode 3) nelle stazioni pubbliche
  • BMW Charging Card per l’accesso alla rete di ricarica pubblica a condizioni interessanti e trasparenti
  • Ricarica in corrente alternata da 11kW, in corrente continua fino a 127 kW
  • Parking Assistant con Active Park Distance Control e telecamera per retromarcia
  • Cruise Control con funzione freno.

BMW iX1 Prezzi

I prezzi di BMW iX1 partono da 57.200 euro.

BMW iX1 Autonomia e modalità di ricarica

L’autonomia del modello è pari a 415 – 439 km con una ricarica piena. La potenza di carica massima AC in kW è pari a 22, con un tempo di ricarica AC, come avviene con la Wallbox di BMW, pari a 6,5 ore da 0 a 100%. Il tempo di ricarica DC dal 10% all’80% è invece pari a 29 minuti.

Lascia un commento