Volkswagen ID.Buzz opinioni e recensioni degli esperti

Con l'ID.Buzz Volkswagen si ispira al mitico Bulli fruttando però le ultime tecnologie in ambito di mobilità a zero emissioni

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
17
18 Ottobre 2022

Roberto Rais - Autore

Erede spirituale del mitico Bulli degli anni ’60, il Volkswagen ID.Buzz è – come il suo antenato – un furgoncino destinato a trasportare persone o merci. Ma a differenza del Bulli originale, a cui richiama comunque nel design, in questo caso ci troviamo di fronte a un veicolo 100% elettrico.

Anche sul Volkswagen ID.Buzz il motore e la trazione sono posteriori: il propulsore elettrico viene alimentato da una batteria 77 kWh in grado di erogare una potenza di 204 CV.

Oltre l’iconico design, i recensori presi in esame per la nostra classifica sono rimasti piacevolmente stupiti dalla qualità della guida dell’ID.Buzz, soprattutto considerati gli ingombri e il peso. Da rivedere, invece, il sistema di infotainment e la qualità di alcuni materiali a bordo.

Lisitino Volkswagen ID.Buzz

Volkswagen ID.Buzz specifiche tecniche

  • Prezzo da:66.000 €
  • Bagagliaio1.121 Litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Volkswagen ID.Buzz recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Non è così pratico come i suoi rivali basati su furgoni, certamente, ma supera la miriade di SUV con cui compete quando si tratta di spazio e caratteristiche adatte alle famiglie. Venderà solo per immagine, ma sotto lo stile retrò e l'abitacolo funzionale, c'è un veicolo elettrico davvero capace e avvincente. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non ci sono dubbi: l'ID. Buzz è un'offerta unica che fonde packaging intelligente, look azzeccati, propulsione elettrica aggiornata e un carico emozionale a un prezzo relativamente conveniente. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Le sospensioni filtrano adeguatamente le imperfezioni dell'asfalto, i sedili sono comodi e l'isolamento interno è notevole. Inoltre, nelle curve, non si nota una grande inclinazione della scocca, grazie alla posizione bassa delle batterie. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Se il motore posteriore permette di ottimizzare lo spazio abitativo, non penalizza il comportamento stradale. L'ID.Buzz è, infatti, la prova della perfetta serenità sulla strada. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

L'ID.Buzz si guida molto meglio del Multivan. La piattaforma MEB crea spazio per un complesso assale posteriore multi-link, sul quale è collegata anche la trasmissione. Sebbene sia dotato di maestosi cerchi da 20 pollici (sono possibili anche 21 pollici), l'ID.Buzz si muove in modo sorprendentemente silenzioso e vellutato. Leggi recensione

Volkswagen ID.Buzz sicurezza

Volkswagen ID.Buzz Esterni

Volkswagen ID.Buzz è un van elettrico con un’ottima abitabilità: lungo 4,71 metri ha un passo di 2,98 metri, è largo 1,98 metri e alto 1,93 metri. Spazioso anche il bagagliaio, che può arrivare fino a 1.121 litri.

Dimensioni a parte, gli esterni sono tipicamente in grado di richiamare le linee dell’originale Bulli, con il frontale a forma di V e il grande logo posizionato al centro dell’anteriore. Non mancano comunque degli eventi cenni di modernità, come i fari full-Led (i Matrix opzionali). La vista laterale premia i grandi portelloni scorrevoli, così come i cerchi in lega, il cui raggio può arrivare a 20”. Il posteriore è ampio e squadrato, con il grande logo centrale.

Volkswagen ID.Buzz Interni

Gli interni della Volkswagen ID.Buzz richiama quello delle auto elettriche della stessa famiglia ID del brand tedesco, al netto del maggiore spazio che è fruibile all’interno del veicolo. La plancia si sviluppa in maniera ordinata e orizzontale, con un approccio minimale interrotto dai due display dell’infotainment e del cruscotto digitale. Nella parte posteriore troviamo invece una fila di sedili che permetteranno agli occupanti di avere sufficiente spazio per rimanere in una posizione comoda anche durante i lunghi viaggi.

Tra gli altri spunti di interesse rileva anche il buon margine di personalizzazione. Per esempio, l’illuminazione interna può essere richiesta scegliendo tra 30 diverse tonalità per creare un’atmosfera suggestiva nel proprio abitacolo. Gli interni sono ridefiniti e dotati di sedili regolabili. La funzione Easy-Open permette al portellone a comando elettrico di aprirsi con un semplice movimento.

Ancora, rileviamo la presenza dell’atteso ID.Buzz Box (opzionale): all’interno dell’abitacolo, tra conducente e passeggero anteriore, si trova infatti un portaoggetti multifunzione rimovibile in cui riporre con ordine bottiglie, occhiali da sole e molto altro ancora.

Volkswagen ID.Buzz Multimedia e Infotainment

La ID.Buzz dispone di due display ampi: il primo è posto dietro il volante, ha una diagonale di 5,3” e ha una funzionalità tipica da quadro strumenti digitale; il secondo è invece posto al centro della plancia, ha una diagonale di 10” o di 12” e ha la funzione di sistema di infotainment.

Grazie a Car2X, ID.Buzz può inoltre comunicare con gli altri utenti della strada connessi alla stessa rete, essendo sempre informati in anticipo sui pericoli e sugli ingorghi che è possibile trovare lungo il proprio percorso. Oltre 30 sistemi di assistenza alla guida garantiscono la necessaria sicurezza a bordo.

Inoltre, la scheda SIM installata in modo permanente permette di aggiornare automaticamente le funzioni digitali del sistema di infotainment.

Volkswagen ID.Buzz Motorizzazioni

Volkswagen ID.Buzz è assemblato sulla piattaforma MEB già utilizzata su tutte le vetture elettriche del marchio tedesco. Per il momento l’unica motorizzazione disponibile è alimentata da una batteria da 77 kWh che invia energia a un motore posteriore dalla potenza di 204 CV con coppia di 310 Nm, con velocità massima di 145 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h di 10,4 secondi.

 

Volkswagen ID.Buzz Versioni e Allestimenti

Sono due gli allestimenti ad oggi disponibili per la ID.Buzz. Il Pro, l’allestimento di accesso alla gamma, include:

  • 4 cerchi in lega “Tilburg” 8J x 19 anteriori, 9J x 19 posteriori, in Nero, superficie tornita lucida
  • Buzz Box
  • Cockpit (Strumentazione digitale con schermo da 5,3″)
  • Infotainment con schermo touch da 10″ Ready 2 Discover
  • Fari a LED
  • Front Assist & Lane Assist
  • Adaptive Cruise Control con Car2X
  • Keyless Advanced
  • Cavo ricarica domestica Mode 2 & Cavo Mode 3
  • Sensori parcheggio anteriori e posteriori & Retrocamera
  • Vetri posteriori oscurati
  • Climatronic 2 zone

L’allestimento Pro+ aggiunge invece alla dotazione di serie:

  • porte posteriori e portellone elettrici
  • fari Matrix
  • sistema di infotainment con schermo da 12”
  • vernice bicolore.

Volkswagen ID.Buzz Prezzi

I prezzi di Volkswagen ID.Buzz partono da 66.000 euro. Il sovrapprezzo per l’allestimento Pro+ è pari a 68.500 euro.

Volkswgen ID.Buzz Autonomia, tempi e modalità di ricarica

I consumi dichiarati dal produttore oscillano tra i 21,7 e i 20,5 kWh per 100 km, con autonomia di oltre 420 km con una sola carica. La ricarica rapida da 170 kWh permette alla batteria di passare dal 5% all’80% in soli 30 minuti.

Lascia un commento