Citroen C3 Aircross opinioni e recensioni degli esperti

Crossover compatto dal forte orientamento al comfort, la Citroen C3 Aircross sì è recentemente rinnovata con un restyling di metà carriera

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
4 Ottobre 2022

Roberto Rais - Autore

La Citroen C3 Aircross nasce come erede della monovolume C3 Picasso dalla quale eredita la grande versatilità all’interno di dimensioni compatte, ma declinandola in una carrozzeria crossover, più in linea con gli attuali gusti del mercato. Lanciata sul mercato nel 2017, è stata oggetto di restyling nel corso del 2021.

La Citroen C3 Aircross è disponibile con motori benzina e diesel, senza varianti elettrificate. Le potenze vanno da 110 a 130 CV con cambio manuale o, sulla motorizzazione a benzina più potente, automatico a 6 rapporti.

Come molte altre vetture di Citroen, anche la C3 Aircross punta molto sul comfort e ciò viene evidenziato da tutte le recensioni degli esperti prese in considerazione dalla nostra classifica. Risulta carente invece quando si parla di dinamica di guida, campo in cui altre concorrenti fanno molto meglio.

Listino Citroen C3 Aircross

Citroen C3 Aircross specifiche tecniche

  • Prezzo da:22.150 €
  • Bagagliaio410 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel
  • Lancio2017
  • Ultima versione2021

Citroen C3 Aircross recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

Non c'è molto divertimento in una C3 Aircross, ma offre invece comfort e raffinatezza ragionevoli. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La C3 Aircross è comoda e soprattutto molto raffinata in città e in autostrada, ma le alternative sono più divertenti Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non è necessario percorrere molti chilometri per verificare che le sospensioni abbiano un'impostazione morbida che riduce un po' l'agilità ma dona un buon comfort quando si percorrono superfici irregolari. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Sicuramente la C3 Aircross non è il SUV urbano più dinamico del segmento, ma si afferma chiaramente come uno dei più confortevoli, che è l'obiettivo del marchio francese. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Le sospensioni morbide coccolano i passeggeri, filtrano casualmente le zone sconnesse e assecondano anche i dossi irregolari. Leggi recensione

Citroen C3 Aircross sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti85%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini82%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni64%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza60%

Valutazione riferita al modello del 2017. Leggi la valutazione completa

Citroen C3 Aircross Esterni

Aggiornato nel 2021, il SUV di Citroen ha apportato alcune novità in termini di design e di funzionalità tecnologiche. Partendo dagli esterni, spiccano i cambiamenti nella parte anteriore, con il frontale che adotta linee più moderne, in coerenza con lo stile adottato da Citroen per le vetture di nuova generazione.

Il design esterno è complessivamente giovanile, con linee che si slanciano in altezza. I gruppi ottici si fanno molto più sottili, lasciando così spazio a una calandra strutturata. Il logo Citroen è più visibile e si sviluppa a tutta larghezza. La fiancata è stata semplificata, mantenendo i passaruota ben visibili. Nel posteriore rilevano i fari quadrangolari e le robuste protezioni in plastica nella parte inferiore.

Per quanto concerne le dimensioni, abbiamo una lunghezza di 4.160 mm, una larghezza di 1.770 mm, un’altezza di 1.610 mm e un passo di 2.604 mm. Il bagagliaio ha una capienza di 410 litri.

Citroen C3 Aircross Interni

Così come gli esterni, anche gli interni di Citroen C3 Aircross sono stati decisamente rivisti, pur senza costituire eccezionali innovazioni rispetto alle abitudini del brand. La plancia è ampia e dalla struttura solida, con uno sviluppo orizzontale che premia la presenza di un display per l’infotainment al centro, il Touch Pad da 9” che integra i servizi di connettività. Le bocchette del climatizzatore nella parte superiore e i comandi manuali in quella inferiore la circondano, ponendola in una posizione lievemente più bassa rispetto a quanto troviamo in altre auto della stessa categoria.

Tra gli altri dettagli degli interni rileviamo la presenza dei nuovi sedili Advanced Comfort e la modularità degli spazi grazie alla seduta posteriore 2/3 – 1/3 con schienali pieghevoli e sedili scorrevoli in due sezioni indipendenti su 150 mm, con il sedile del passeggero anteriore che può essere ripiegato per caricare oggetti lunghi fino a 2,4 metri.

Citroen C3 Aircross Multimedia e Infotainment

La nuova Citroen C3 Aircross presenta il Touch Pad da 9” al centro della plancia, integrato con i servizi di Citroen Connect Assist, che includono assistenza & SOS, due servizi di chiamate di emergenza e di assistenza localizzata, gratuiti e disponibili 24/24, per maggiore sicurezza.

Tra i servizi integrati nell’infotainment abbiamo anche il Citroen Connect Nav, con stato del traffico, condizioni del meteo e tante altre utilità per facilitare i propri viaggi. Il Citroen Connect Play permette invece di viaggiare in sicurezza grazie al Mirror Screen, usufruendo delle applicazioni e dei contenuti del proprio smartphone direttamente sul touchpad.

Citroen C3 Aircross Motorizzazioni

La gamma di motori del SUV comprende motori benzina PureTech (110 e 130) e Diesel BlueHDi (110 e 120). I motori PureTech 110 S&S e BlueHDi 110 S&S rendono disponibile anche un cambio manuale a 6 velocità, mentre i motori a benzina PureTech 130 S&S e quelli diesel BlueHDi 120 S&S sono abbinati a un cambio EAT6.

Citroen C3 Aircross Versioni e Allestimenti

Sono attualmente cinque gli allestimenti della C3 Aircross.

Il primo, il Live, è l’allestimento di accesso alla gamma. Comprende di serie:

  • 3 poggiatesta posteriori
  • ABS + ESP + ripartitore elettronico di frenata + aiuto frenata emergenza,
  • Accensione automatica dei fari
  • Airbag frontali, laterali e a tendina
  • Alzacristalli elettrici anteriori
  • ASL Video – Avviso superamento involontario linee di carreggiata
  • Chiusura centralizzata con telecomando
  • Coffee Break Alert: rilevatore di stanchezza
  • Computer di bordo con decori nero brillante
  • Conchiglie dei retrovisori Black
  • Fari posteriori effetto 3D
  • Fissaggi Isofix sui sedili posteriori
  • Freno a mano tipo aviazione
  • Hill Assist
  • Kit di riparazione pneumatici
  • Maniglie porte esterne colore carrozzeria
  • Profili passaruota e paraurti anteriori e posteriori neri
  • Presa 12V anteriore
  • Plancia Solid Grey con profili bocchette aria bianchi, Bluetooth e presa USB
  • Regolatore e limitatore di velocità
  • Retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente
  • Riconoscimento dei limiti di velocità
  • Rilevatore bassa pressione pneumatici
  • Sedile posteriore frazionabile 1/3 + 2/3
  • Sedile conducente regolabile in altezza
  • Climatizzatore manuale
  • Touch Pad 7’’ capacitivo.

Il secondo, Feel, aggiunge:

  • Barre al tetto Black
  • Citroën Connect Radio DAB con comandi al volante
  • 6 altoparlanti
  • Fari fendinebbia con funzione cornering light
  • Mirror Screen
  • Pack Cross con protezioni anteriori e posteriori grigio Anthra, Volante in pelle con decori nero brillante e satin

Il terzo, Shine, aggiunge:

  • Active Safety Brake
  • Allerta Rischio Collisione
  • Bracciolo anteriore guidatore
  • Climatizzatore automatico
  • Citroën Connect BOX
  • Citroën Connect NAV DAB, il sistema di navigazione con mappe Europa
  • Cerchi in lega 16’’ MATRIX
  • Computer di bordo con decori cromati
  • Fondo vano bagagli regolabile in due altezze
  • Tergicristallo automatico con sensore pioggia
  • Pack Color Black.

Abbiamo poi il quarto, Shine Pack, che integra:

  • Pack City Camera Plus
  • Cerchi in lega da 17’’ Diamantati 4 EVER
  • Keyless Access & Start
  • Retrovisore elettrocromatico
  • Sedile passeggero anteriore ribaltabile a tavolino
  • Sedile posteriore scorrevole 1/3 + 2/3 con bracciolo centrale e passaggio sci
  • Tetto a contrasto nero.

Infine, il C Series, che aggiunge all’allestimento Feel:

  • Cerchi in lega 16’’ X CROSS Diamantati
  • Finiture interne ed esterne dedicate in tinta Deep Red
  • Climatizzatore automatico
  • Sensori luci e pioggia.

Citroen C3 Aircross Prezzi

I prezzi di Citroen C3 Aircross partono da 20.100 euro per la versione benzina con motore PureTech 110 S&S Live e da 24.850 euro per il benzina PureTech 130 S&S Shine EAT6. Passando ai diesel, i prezzi partono da 22.600 euro per il BlueHDI 110 S&S Feel e da 24.350 euro per il BlueHDI 120 S&S EAT6 Feel.

Lascia un commento