BMW X1 opinioni e recensioni degli esperti

La seconda generazione della BMW X1 rimane un ottima auto che conferma la popolarità di quella precedente. La versione plug-in hybrid offre ulteriori opzioni.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
21 Luglio 2021

Roberto Rais - Autore

Un evoluzione in positivo rispetto alla prima generazione la X1 condivide la sua piattaforma a trazione anteriore con la Mini Clubman e la BMW Serie 1.

La casa tedesca ha successivamente aggiunto la versione ibrido plug in che ben si adatta all’uso cittadino ma può risultare meno funzionale per quanto riguarda i viaggi a lunga percorrenza. Rimane un ottimo SUV Crossover e si piazza nella posizioni alte del nostro indice di recensioni auto.

Non ci sono grosse critiche o note negative riguardanti questa versione, rimane un auto non particolarmente eccitante da guidare e ci sono sicuramente alternative da prendere in considerazione anche visto il prezzo.

BMW X1 specifiche tecniche

  • Prezzo da:33.000 €
  • Bagagliaio505/1550 litri
  • MotorizzazioniDiesel Benzina Ibrido Plug-In
  • Lancio2015
  • Ultima versione2020

BMW X1 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"La X1 originale si vendeva alla grande nonostante non fosse un auto particolarmente brillante. Il suo successore è in realtà un auto molto più decente con meno compromessi su dinamica e stile." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Rimane un auto auto molto capace un tuttofare che non eccelle in nessuna area in particolare. Ha fascino e nessun evidente difetto ma ci sono auto più interessanti in questa fascia." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"È un auto di qualità con una estetica alla moda, buoni equipaggiamenti e abitabilità. Non è un auto di cui ci si innamora al volante è costosa ma a parte il prezzo non ci sono molto inconvenienti." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Versione X1 25e Hybrid Plug In "La versione ibrida si rivolge ad un segmento ben specifico di chi la usa in città o per brevi viaggi. Se non si ricade in questi utilizzi meglio scegliere le meno costose motorizzazione classiche." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Versione xDrive 25d "Con i suoi ottimi motori della serie 25 rende quasi superflua la X3, il SUV più piccola della BMW è anche uno dei migliori." Leggi recensione

BMW X1 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti90%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni74%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza77%

Leggi la valutazione completa

BMW X1 ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita9/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica6/10

Leggi la valutazione completa

BMW X1 Esterni

Il design della BMW X1 conferma la grande attenzione riposta dalla società tedesca per le linee di grande impatto estetico. Le sue forme sono marcate, i dettagli sono curati, come da tradizione BMW. La silhouette ha un passo lungo, con paraurti di personalità e gruppi ottici adattivi a LED che conferiscono al mezzo un aspetto solido e slanciato.

Tra i principali componenti esterni spiccano anche i cerchi in lega leggera da 19” (optional), i retrovisori esterni con proiezione del logo X1 a LED e le particolari mondanature dei terminali di scarico.

Il portellone posteriore è ad azionamento automatico, con comoda apertura e chiusura. È infatti sufficiente premere l’apposito pulsante sul rivestimento porta lato guidatore o sulla chiave di vettura. Naturalmente, è anche possibile aprire il portellone in modo classico, usando la maniglia.

BMW X1 Interni

Se gli esterni della BMW X1 lasciano intendere la grande attenzione nei confronti dei dettagli, lo stesso si può certamente dire per gli interni. A bordo presenzia l’Ambient Light che illumina in modo elegante l’abitacolo.

I sedili possono essere rivestiti in pelle Dakota Oyster, con cuciture a contrasto. Il sedile posteriore è regolabile, garantendo flessibilità e maggiore spazio per i passeggeri o per il vano bagagli, a seconda delle preferenze.

Sempre nell’abitacolo spicca una plancia strumenti in cui fanno bella mostra una lunga serie di strumenti, con tecnologia Black Panel, come vedremo nel paragrafo dedicato.

BMW X1 Multimedia e Infotainment

Il sistema di multimedia e infotainment del veicolo è piuttosto ricco e innovativo, a cominciare dal Control display ad alta risoluzione, touch, da 10,25”, all’interno del quale poter rilevare tutte le principali informazioni di viaggio. I comandi da impartire dal Control display possono essere veicolati anche attraverso il volante multifunzione, oltre che con comando vocale.

Tra gli altri sistemi tecnologici troviamo il BMW Head-Up Display, a colori, che visualizza nel proprio campo visivo tutte le informazioni più rilevanti per la guida, consentendo così all’automobilista di concentrarsi esclusivamente sul traffico. A seconda dell’equipaggiamento scelto, sarà possibile visualizzare informazioni come velocità, indicazioni del navigatore, Speed limit info con indicazione del divieto di sorpasso, rubrica telefonica, infotainment.

Nel cruscotto spicca invece il pannello strumenti con tecnologia Black Panel, con tutte le informazioni più rilevanti all’interno del display centrale a colori da 5,7”.

BMW X1 Versioni e Allestimenti

BMW X1 è disponibile in diversi allestimenti. La versione Advantage comprende:

  • Park Distance Control posteriore
  • Azionamento automatico portellone posteriore
  • Cruise Control con funzione freno
  • Climatizzatore automatico bi-zona.

La versione X-Line comprende inoltre:

  • Calandra a doppio rene BMW con listelli esclusivi in alluminio opaco sulla parte anteriore e cornici cromate lucide
  • Paraurti anteriore con elementi di design e sottoscocca in Silver opaco
  • Gruppi ottici adattivi a LED
  • Fari fendinebbia a LED
  • Cerchi in lega leggera da 18”, styling a Y n. 579, disponibilità di altri cerchi
  • Fascioni laterali con mascherina in Silver opaco
  • Barre longitudinali sul tetto in nero lucido
  • Protezione sottoscocca posteriore con parte principale in tinta carrozzeria e inserti in Silver laccato
  • Listelli battitacco con inserto in alluminio e scritta BMW
  • Sedili nella combinazione stoffa / pelle Cross Track in Granite Brown con profilo nero (o in alternativa sedili in pelle Dakota traforata)
  • Volante sportivo in pelle
  • Chiave della vettura con mascherina in Pearl Gloss cromato
  • Cuciture in silver, grey e brown su console centrale e parte bassa
  • Modanature interne in Pearl scuro con profilo in Pearl gloss cromato
  • Luci a LED nelle modanature delle portiere con sei diversi design di luci
  • Pacchetto luci con proiezione LED X1
  • Bordo di carico in acciaio Inox
  • Cruise Control con funzione freno
  • Climatizzatore automatico bi-zona.

La versione Sport comprende:

  • Calandra a doppio rene BMW con listelli esclusivi in nero lucido e cornici cromate lucide
  • Paraurti anteriore con elementi di design specifici in nero lucido con protezione sottoscocca in tinta carrozzeria
  • Fari a LED
  • Fari fendinebbia a LED
  • Cerchi in lega leggera da 18″, styling a doppi raggi n° 568; disponibilità di altri cerchi
  • Calotte retrovisori in tinta carrozzeria, in alternativa in nero lucido
  • Fascione laterale in tinta carrozzeria
  • Protezione sottoscocca posteriore con parte principale in tinta carrozzeria e inserti in nero lucido
  • Park Distance Control (PDC), posteriore
  • Azionamento automatico portellone posteriore
  • Listelli battitacco anteriori con inserto in alluminio e scritta “BMW”
  • Sedili sportivi in combinazione stoffa/Sensatec Anthracite con profilo grigio; disponibilità di altri rivestimenti
  • Volante sportivo in pelle
  • Chiave della vettura con mascherina in Pearl Gloss cromato
  • Cuciture a contrasto a seconda del rivestimento; in argento, grigio e marrone sulla consolle centrale e sul cruscotto
  • Modanature interne in nero lucido; disponibilità di altre modanature
  • Luci a LED nelle modanature delle portiere con sei diversi design di luci
  • Pacchetto luci con proiezione del logo “X1“ a LED
  • Bordo di carico in acciaio inox
  • Cruise Control con funzione freno
  • Climatizzatore automatico bi-zona.

La versione M Sport aggiunge:

  • Pacchetto aerodinamico M con grembialatura anterioree, minigonne laterali, mascherine dei passaruote, fasce laterali in tinta carrozzeria e grembialatura posteriore con inserto del diffusore in Dark Shadow metallizzato
  • Assetto sportivo M con sospensioni ribassate (in alternativa, assetto di serie)
  • Variabile Sport Steering
  • Shadow Line BMW Individual lucida
  • Logo M sulle fiancate
  • Vernice in Alpine White pastello
  • Park Distance Control posteriore
  • Azionamento automatico portellone posteriore
  • Listelli battitacco M e poggiapiede M
  • Tappetini nel design M
  • Sedili anteriori sportivi in stoffa “Micro Hexagon”/Sensatec nero e/o nella combinazione stoffa/Sensatec antracite con profili grigi; disponibilità di altri rivestimenti
  • Volante in pelle M
  • Chiave della vettura con esclusivo logo M
  • Rivestimento interno del padiglione BMW Individual Anthracite
  • Modanature interne in alluminio Hexagon con profilo blu; disponibilità di altre modanature
  • Leva del cambio corta con logo “M”
  • Pacchetto luci con proiezione del logo “X1“ a LED
  • Luci a LED nelle modanature delle portiere con sei diversi design di luci
  • Bordo di carico in acciaio inox
  • Cruise Control con funzione freno
  • Climatizzatore automatico bi-zona

BMW X1 Motorizzazioni

La gamma di motori BMW è piuttosto ampia. Sul benzina troviamo il più piccolo 18i, un motore 3 cilindri da 1,5 litri con potenza 140 CV disponibile con trazione anteriore, e il 20i che ha un motore da 2 litri con potenza di 192 CV e cambio automatico doppia frizione Steptronic a 7 rapporti.

Sul diesel troviamo il 16d, il 18d e il 20d ovvero, rispettivamente, un motore 1.5 a 3 cilindri da 116 CV con trazione anteriore e due 4 cilindri 2.0 da 150 e 190 CV di potenza con eventuale trazione integrale xDrive. L’ultima motorizzazione è la xDrive25e, powertrain ibrido plug-in con motore benzina 1.5 a 3 cilindri Twin Power Turbo da 125 CV e unità elettrica da 95 CV con potenza combinata di 220 CV.

BMW X1 Prezzi

I prezzi di BMW X1 partono da 33.000 euro per la benzina, 33.150 euro per il diesel, 49.150 euro per l’ibrido plug-in.

Lascia un commento