Volkswagen T-Cross opinioni e recensioni degli esperti

Il crossover cittadino di segmento B Volkswagen T-Cross abbina dimensioni contenute con un buon comfort a bordo

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
13
30 Settembre 2022

Roberto Rais - Autore

Nata sulla stressa piattaforma della Polo, la Volkswagen T-Cross è un crossover a trazione unicamente anteriore pensato per soddisfare in particolare le esigenze di chi si muove in città. Le sue dimensioni compatte, infatti, la rendono ideale per muoversi con agilità nel traffico.

Le motorizzazioni della Volkswagen T-Cross sono unicamente a benzina. Si tratta di un 3 cilindri da 999 cc proposto con 95 e 110 CV e di un 4 cilindri da 1.498 cc di cilindrata capace di erogare 150 CV.

L’agilità e il comfort sono certamente le qualità più apprezzate dai recensori presi in esame per la nostra classifica. All’interno però stona l’abbondanza di plastiche dure.

Listino Volkswagen T-Cross

Volkswagen T-Cross specifiche tecniche

  • Prezzo da:23.750 euro
  • Bagagliaio455 litri
  • Motorizzazionibenzina
  • Lancio2019
  • Ultima versione-

Volkswagen T-Cross recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

I suoi punti di forza sono l'abitacolo versatile completo di divanetto posteriore scorrevole; e una gamma di motori che, sebbene piccola, riesce a combinare prestazioni più che adeguate con un discreto risparmio di carburante. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La T-Cross non è comoda come la più costosa T-Roc o la Skoda Kamiq , ma va abbastanza bene rispetto alla maggior parte degli altri piccoli SUV. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La posizione di guida è molto comoda e la visibilità è buona in tutte le direzioni. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Favorisce il comfort più che il dinamismo con uno smorzamento piuttosto flessibile. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

L'assetto della vettura è piuttosto comodo, chi proviene dalla Polo noterà l'ondeggiamento più marcato in curva. Leggi recensione

Volkswagen T-Cross sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti97%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini86%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni81%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza80%

Leggi la valutazione completa

Volkswagen T-Cross Esterni

Volkswagen T-Cross è un SUV compatto con 4.107 mm di lunghezza, 1.760 mm di larghezza, 1.588 mm di altezza e passo di 2.560 mm. Il bagagliaio misura 455 litri ma, facendo scorrere il divano posteriore e ribaltando lo schienale, si può arrivare fino a 1.281 litri di capienza.

Numeri a parte, il Volkswagen T-Cross presenta un design che richiama quello di molte altre auto di VW, con un frontale che è dominato dalla mascherina cromata che integra i fari. L’aspetto è dinamico e giovanile, senza particolari eccessi: uno stile confermato anche dalla vista laterale, con nervature lineari che danno una maggiore sinuosità alle forme. Il posteriore è coerente con la parte frontale, con la presenza di una sottile striscia a LED che unisce i fanali posteriori percorrendo integralmente il portellone.

Volkswagen T-Cross Interni

Gli interni di Volkswagen T-Cross sono stati rivisti in un’ottica di personalizzazione: è infatti possibile modificare la posizione dei sedili per cambiare la volumetria interna, a seconda delle proprie esigenze. A proposito di esigenze e di sedili, quello anteriore del passeggero, come optional, può essere completamente ribaltato permettendo di caricare oggetti molto lunghi.

Per il resto, la plancia non stupisce, essendo molto simile a quella della Polo. Al suo centro troviamo il display per l’infotainment mentre, scendendo verso il tunnel centrale, troviamo i bocchettoni per l’aria condizionata, i comandi radio e il cambio. Innovativi alcuni elementi, come la forma del volante, che si differenzia da quella delle altre Volkswagen.

Volkswagen T-Cross Multimedia e Infotainment

Il sistema multimediale e di infotainment di Volkswagen T-Cross dipende essenzialmente dall’allestimento scelto. Il display per l’infotainment è un touchscreen da 8”, mentre il quadro strumenti digitale Active Info Display è presente solo negli allestimenti più avanzati.

Volkswagen T-Cross Motorizzazioni

Nella gamma di motorizzazioni del Volkswagen T-Cross troviamo l’1.0 TSI con 95 CV e 110 CV di potenza (il cambio automatico è presente solo sulla versione da 110 CV). C’è poi la motorizzazione più performante, il 1.5 TSI da 150 CV, abbinato di serie al cambio automatico DSG a sette rapporti.

Volkswagen T-Cross Versioni e Allestimenti

Sono quattro gli allestimenti attualmente presenti per Volkswagen T-Cross. Il primo, Urban, è la versione di partenza e comprende:

  • Bluetooth
  • Climatizzatore manuale
  • Controllo automatico velocità
  • Ricezione Radio Digitale DAB+
  • Cerchi in acciaio da 16″
  • Volante regolabile
  • Front Assist – Sistema di assistenza alla frenata di emergenza City e rilevamento pedoni
  • Radio “Composition Media” con display da 8 pollici
  • USB

Il secondo, Style, offre in più:

  • ACC “Adaptive Cruise Control” – Regolazione automatica della distanza
  • Bluethooth
  • Bracciolo centrale anteriore
  • Cerchi in lega ‘‘Belmont” 6J X 16″
  • Climatizzatore manuale
  • Digital Cockpit da 8″
  • Display multifunzione
  • Chiamata di emergenza
  • Fari posteriori a LED
  • Fatigue Detection – Rilevatore di stanchezza del conducente
  • Front Assist – Sistema di assistenza alla frenata (con frenata di emergenza City Emergency Brake) e riconoscimento pedoni e ciclisti
  • Lane Assist – Sistema di assistenza al mantenimento della corsia
  • Limitatore di velocità
  • Luci diurne a LED
  • Mancorrenti neri
  • Mirror pack
  • Radio “Ready2Discover” da 8″
  • Ricezione Radio Digitale DAB+
  • Sedile posteriore scorrevole (14 cm)
  • Specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
  • Supporto lombare a regolazione manuale per i sedili anteriori
  • Ready for We Connect e We Connect Plus (3 anni)
  • Volante multifunzione in pelle (con palette al volante per DSG).

Il terzo, Sport, oltre alla dotazione della Style aggiunge con 1.150 euro in più:

  • Cerchi in lega “Rochester” 6 J X 16″
  • Cristalli laterali posteriori e lunotto oscurati
  • Fari fendinebbia con funzione cornering
  • Minigonne sportive in tinta carrozzeria
  • Paraurti anteriori e posteriore R-Line
  • Park Pilot con sensori di parcheggio anteriori e posteriori.

Infine c’è l’Advanced, top di gamma che include, con 850 euro in più rispetto a Sport:

  • Digital Cockpit Pro da 10,25″
  • Cerchi in lega “Chesterfield” 6,5 J X 17″
  • Fari anteriori a LED
  • Listelli cromati ai finestrini laterali
  • Mancorrenti cromati
  • Paraurti con listello cromato

Volkswagen T-Cross Prezzi

I prezzi di Volkswagen T-Cross partono da 20.750 euro per l’1.0 TSI 95 CV, 23.500 euro per l’1.0 TSI da 110 CV e 26.050 euro per l’1.5 TSI da 150 CV.

Lascia un commento