Dacia Jogger opinioni e recensioni degli esperti

Sfrutta lo spazio al meglio la Dacia Jogger, disponibile anche con sette posti. Come sempre, anche questo modello Dacia si fa notare per l'ottimo rapporto qualità/prezzo

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
24 Marzo 2022

Roberto Rais - Autore

Un po’ station wagon, un po’ monovolume e un po’ crossover, la Dacia Jogger si propone di accontentare tutte quelle persone che hanno bisogno di molto spazio (è venduta anche in configurazione a 7 posti) e che badano al sodo, non rincorrendo gli ultimi sistemi tecnologici.

La Jogger viene proposta dalla Casa rumena con un 3 cilindri alimentato a benzina o GPL: nella variante a benzina eroga 110 CV, nelle versioni a GPL la Jogger dispone invece di 100 CV.

La Dacia Jogger è apprezzata dai recensori della nostra classifica per lo spazio a disposizione e per un rapporto qualità/prezzo spesso definito imbattibile. Mancano alcune dotazioni, non disponibili neanche come optional, e servirebbe una maggiore raffinatezza di marcia.

Listino Dacia Jogger

Dacia Jogger specifiche tecniche

  • Prezzo da:14.650 €
  • Bagagliaio595 litri
  • MotorizzazioniBenzina GPL
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Dacia Jogger recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

È spaziosa, comoda, ben equipaggiata ed estremamente pratica, e i prezzi sembrano sorprendenti. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Per questo prezzo e con la sua spietata attenzione ai dettagli, la Jogger è fantastica così com'è. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Ha una buona tenuta in curva, con stabilità e buon equilibrio, ed è anche pronta a reagire al posteriore. Non è affatto un'auto goffa. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Il 3 cilindri pieno di energia, sfrutta molto presto la sua coppia massima (200 Nm) per dare slancio in città e su strada nelle fasce di utilizzo più sfruttate quotidianamente. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Nel segmento sempre più piccolo delle sette posti per famiglie, la Jogger si distingue per l'abbondanza di spazio, il concetto di seduta variabile e la facilità d'uso. Inoltre, marcia in modo accettabile ed è imbattibilmente economica. Leggi recensione

Dacia Jogger sicurezza

Dacia Jogger Esterni

Dacia Jogger è un veicolo familiare a 5/7 posti. Modulabile, ha un ampio bagagliaio (minimo 607 litri, che diventano 1.819 nella configurazione massima) e dimensioni pari a 4.547 mm di lunghezza, 1.784 mm di larghezza, 1.632 mm di altezza. Il passo è da 2.897 posti.

Al di là dei numeri, notiamo la presenza di linee che prendono in prestito elementi di design sia dei SUV che delle multispazio. Il risultato è un frontale piuttosto muscoloso, tipico degli ultimi modelli di Dacia, con calandra ampia e parafanghi ben in evidenza. I fari a LED hanno una particolare forma a Y.

Spostandoci sui lati, notiamo due fascioni in plastica che riprendono lo stile dei passaruota e conferiscono movimento e protezione alle fiancate. Sul retro rileva soprattutto il grande portellone che occupa la quasi totalità della figura, strutturato per facilitare ogni carico sul bagagliaio.

Dacia Jogger Interni

Gli interni di Dacia Jogger sono stati recentemente rivisti per introdurre più tecnologia e diverse opportunità di personalizzazione. Sarà infatti il proprietario del modello a scegliere volta per volta come declinare il veicolo su propria misura, adottando ad esempio dei tessuti nella parte centrale della plancia e sui pannelli delle portine, o ancora dei supporti per i passeggeri posteriori.

In ogni caso, di serie si trovano diverse utilità che non mancheranno di soddisfare le esigenze dei fruitori, come i tanti vani portaoggetti (complessivamente, 24 litri), il cassetto portaoggetti, la personalizzazione dei divanetti sulla 7 posti.

Dacia Jogger Multimedia e Infotainment

La nuova Dacia Jogger dispone un sistema di infotainment di ultima generazione in casa Dacia, che si avvale di un impianto audio con doppio altoparlante, vano dedicato allo smartphone, Bluetoothe e USB, oltre a comandi volante e consultazione informazioni radio attraverso il display digitale da 2,5” che compone il Media Control.

Abbiamo poi il Media Display, con quattro altoparlanti presa USB, touchscreen da 8” compatibile con i sistemi Android Auto e Apple CarPlay. Infine, si può scegliere per il Media nav, che include sei altoparlanti, due prese USB, un navigatore satellitare e sistemi di connettività senza fili per Android e Apple.

Per quanto poi concerne i sistemi di assistenza, abbiamo diversi elementi di serie come il limitatore di velocità, e numerosi optional come la frenata automatica di emergenza, i sensori di angoli ciechi, il cruise control.

Dacia Jogger Motorizzazioni

La nuova Dacia Jogger dispone di diverse opzioni di motorizzazione. Cominciando dal benzina, abbiamo un 1.0 turbo a tre cilindri TCe con blocco in alluminio e potenza da 110 CV e 290 Nm di coppia massima, abbinato a cambio manuale a sei rapporti. C’è inoltre un Bi-Fuel benzina GPL Eco-G con potenza da 100 CV.

Il prossimo anno arriverà anche una versione full-hybrid, con benzina da 1.6 litri e elettrico con trasmissione multimode e batterie da 1,2 kWh.

Dacia Jogger Versioni e Allestimenti

Sono quattro gli attuali allestimenti di Dacia Jogger. Il primo è l’Essential, l’entry-level di gamma:

  • ESC
  • ABS
  • AEBS
  • Hill Start Assist
  • frenata di emergenza
  • 6 airbag
  • Limitatore di velocità
  • Fari fendinebbia
  • Accensione automatica dei fari
  • Volante regolabile in altezza
  • Alzacristalli anteriori elettrici
  • Panchetta posteriore ribaltabile in 1/3 – 2/3
  • Media Control (Computer di bordo TFT da 3,5’’ sul cruscotto + Connettività Bluetooth + sistema radio DAB)
  • Paraurti anteriore e posteriore in tinta carrozzeria
  • Ski di protezione anteriore e posteriore Grigio Quarzo
  • Retrovisori esterni neri
  • Barre da tetto longitudinali
  • Cerchi in acciaio da 16”.

Il secondo è il Comfort, che aggiunge:

  • Clima manuale
  • Media Display (Display da 8″ + Smartphone Replication via cavo + Connettività Bluetooth)
  • Barre da tetto modulari
  • Volante Soft Feel
  • Cruise Control
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Tergicristalli automatici
  • Specchietti regolabili elettricamente
  • Specchietti esterni e maniglie in tinta carrozzeria
  • Alzacristalli posteriori elettrici
  • Cerchi da 16” Flex Wheel.

Il terzo è il più evoluto Extreme, che aggiunge:

  • Finitura in nero per le barre sul tetto, gusci degli specchi retrovisori, cerchi in lega e antenna “a pinna di squalo”
  • Verniciatura in Grigio Megalite per le modanature di protezione anteriore e posteriore
  • Grafiche “Extreme” dedicate, collocate all’anteriore e sui cerchi
  • Sticker di protezione specifici nella zona inferiore del veicolo
  • Cuciture rosse a contrasto ai sedili
  • Accenti cromati sui pannelli delle porte anteriori
  • Sistema “Keyless Entry” di ingresso a bordo senza chiave
  • Climatizzatore automatico
  • Telecamera posteriore di parcheggio
  • Rivestimento in gomma per il vano bagagli
  • Cinque tinte carrozzeria disponibili (Nero Nacré, Grigio Cometa, Grigio Moonstone Bianco Ghiaccio e il colore-lancio Brun Terracotta).

Abbiamo infine l’Extreme up, il top di gamma, che aggiunge ancora:

  • Pack Techno – (Media Nav schermo 8’’ con mappa Europa + Wifi )
  • Pack Drive Plus – (freno a mano elettrico, consolle centrale alta + sensori di parcheggio anteriori, Blind Spot Warning).

Dacia Jogger Prezzi

I prezzi di Dacia Jogger partono da 14.650 euro per la versione 5 posti Essential e da 17.200 euro per la versione 7 posti Comfort. In caso di motorizzazione TCe 110 occorre aggiungere 300 euro.

Lascia un commento