Jaguar E-Pace opinioni e recensioni degli esperti

Il più piccolo dei SUV di Jaguar, la E-Pace, punta sulla sportività per farsi spazio nell'affollato segmento dei SUV di medie dimensioni

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
28 Marzo 2022

Roberto Rais - Autore

La Jaguar E-Pace è il SUV più compatto della Casa inglese: viene costruita sul pianale della vecchia Range Rover Evoque con però una vocazione più sportiva. Lo stile richiama per certi versi quello della sportiva F-Type, anche se ovviamente declinato in chiave SUV/crossover.

La E-Pace è stata, nel 2020, oggetto di un restyling di metà carriera che, oltre a lievi modifiche estetiche, ha portato in dote la motorizzazione plug-in hybrid composta dal motore 3 cilindri da 1,5 litri e un’unità elettrica per una potenza di sistema di 309 CV. Le altre varianti comprendono motori diesel e benzina (anche mild-hybrid), a 3 e 4 cilindri, da 160 a 300 CV.

La Jaguar E-Pace non riesce a eccellere nella nostra classifica: i recensori europei hanno apprezzato il buon equilibrio tra comfort e sportività, tuttavia il SUV inglese non riesce a emergere rispetto al resto della concorrenza.

Listino Jaguar E-Pace

Jaguar E-Pace specifiche tecniche

  • Prezzo da:41.335 €
  • Bagagliaio601 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Plug-In Hybrid
  • Lancio2017
  • Ultima versione2020

Jaguar E-Pace recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

È abbastanza piacevole da guidare, abbastanza bella da guardare e disponibile in una varietà di configurazioni. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

L'auto più piccola di Jaguar fa abbastanza bene le basi, ma si sente che è un modello entry-level. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Bastano pochi chilometri al volante della nuova E-Pace per sapere che si tratta di un SUV straordinariamente confortevole e ben insonorizzato. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Si apprezza adottando un'andatura più rilassata dove il comfort dei sedili avvolgenti e l'insonorizzazione dell'impeccabile rumore aerodinamico fanno miracoli. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Lo sterzo è comunque un piacere e molto più preciso di quello che riesce a fare la concorrenza. Leggi recensione

Jaguar E-Pace sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti86%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni77%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza72%

Valutazione riferita al modello del 2017. Leggi la valutazione completa

Jaguar E-Pace Esterni

Il SUV sportivo di Jaguar si presenta ai nostri occhi con linee molto eleganti e contemporanee. Il frontale è contraddistinto da un muso aggressivo, con ampie prese d’aria e una griglia al cui centro capeggia il logo del brand. Sui lati il veicolo conferma la sua compattezza con linee morbide e nervature discrete che conferiscono un po’ di movimento al design. Dietro, un accenno di spoiler conduce al portellone, in cui si integrano i fari posteriori. In basso, il doppio scarico.

Tra i dettagli di maggiore rilievo negli esterni, la presenza di fari a LED premium che presentano luci diurne con le caratteristiche doppie J, per rendere ben visibile l’auto anche alla luce del giorno. Gli indicazioni di direzione animati, anteriori e posteriori, di serie, conferiscono al veicolo un tocco di dinamismo in più.

Jaguar E-Pace Interni

L’attenzione per l’eleganza degli esterni trova evidentemente conferma anche negli interni dell’auto, dove abbondano i dettagli realizzati con cura dai progettisti Jaguar. Dal poggiatesta in rilievo ai dettagli cromati, passando per i materiali raffinati e di alta qualità, disponibili in diversi colori, non mancheranno certamente le opportunità di personalizzazione dell’abitacolo (a proposito, è disponibile anche un rivestimento in pelle, su richiesta).

Al centro della plancia troviamo l’ampio display dell’infotainment, sotto il quale spiccano i tasti fisici per il controllo del clima. Buono lo spazio di stivaggio, con ampio cassetto portaoggetti e scomparti profondi sulle portiere anteriori, utili per tenere a portata di mano gli oggetti essenziali.

Jaguar E-Pace Multimedia e Infotainment

Jaguar E-Pace è dotata del sistema Pivi, che include un touchscreen da 11,4”, la radio digitale DAB, l’interfaccia rinnovata, l’integrazione con Apple Car Play e Android Auto, il Remote Controle. Il sistema è completamente personalizzabile: il conducente potrà scegliere diversi layout, una navigazione 3D a tutto schermo, la visualizzazione delle informazioni di guida o quella dei contenuti audio in riproduzione.  Opzionale l’Head up Display, che proietta sul parabrezza le principali informazioni di guida. Il sistema multimediale è il Meridian Audio, a scelta tra Meridian o Meridian Surround Sound System.

Tra gli add-on previsti c’è l’Online Pack con Data Plan, che offre ulteriori servizi di connessione mediante scheda SIM integrata, per accedere a streaming illimitato di contenuti multimediali, riconoscimento vocale online, previsioni meteo, sincronizzazione del calendario online, Park and Pay.

Jaguar E-Pace Motorizzazioni

La Jaguar E-Pace dispone diverse alternative. La prima è un motore D165 FWD manuale, un Ingenium 2.0 4 cilindri Turbo Diesel da 163 CV, con velocità massima di 206 km/h e consumo di carburante in ciclo WLTP di 6,1 ogni 100 km. L’accelerazione da 0 a 100 kmh è in 10 secondi.

Il secondo è un motore D165 AWD automatico MHEV (mild-hybrid), un Ingenium 2.0 4 cilindri Turbo Diesel MHEV da 163 CV con consumo di carburante pari a 6,4 l/100 km e velocità massima di 200 kmh. L’accelerazione da 0 a 100 kmh avviene in 9,8 secondi. In gamma c’è pure il più potente MHEV 2.0 litri quattro cilindri turbo da 204 CV. Motore che è accoppiato alla trasmissione automatica a 9 rapporti, e alla trazione AWD.

Passando alle unità a benzina, la Jaguar E-Pace parte dal P160 FWD automatico MHEV. Unità sempre della famiglia Ingenium da 1.5 litri di cilindrata. Un 3 cilindri Turbo MHEV da 160 CV con consumo di carburante pari a 8,0 l/100 kmh e velocità massima di 197 kmh. L’accelerazione avviene da 0 a 100 kmh in 10,3 secondi. Salendo di cubatura, c’è il MHEV 2.0 litri quattro cilindri turbo. Propulsore disponibile in diverse potenze: da 200 a 300 CV.

In gamma presenzia pure la variante ibrida plug-in. Il modello denominato P300e PHEV è il risultato della combinazione tra il motore di 1,5 litri tre cilindri benzina Ingenium da 200 CV e l’unità ERAD (Electric Rear Axle Drive) da 109 CV (80 kW). Se invece (80kW).  L’elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 15 kWh situata sotto il pianale del bagagliaio.

Jaguar E-Pace Versioni e Allestimenti

Jaguar E-Pace è ampiamente personalizzabile a seconda delle preferenze del cliente. Esistono comunque quattro configurazioni suggerite dalla compagnia.

La prima è la E-Pace, che include di serie:

  • Fari a LED con luci diurne caratteristiche
  • Finiture degli inserti della fascia del paraurti anteriore Noble Chrome
  • Piastra di protezione della parte inferiore del paraurti anteriore e posteriore goffrata Silver
  • Cornice della griglia Noble Chrome con estremità in rilievo Noble
  • Prese d’aria laterali Noble Chrome con Leaper
  • Grembialature inferiori Grained Black/rivestimento laterale/frontale/posteriore
  • Fasce del paraurti posteriore Noble Chrome
  • Scritta Jaguar, Leaper e badge E-PACE Noble Chrome
  • Fari automatici
  • Parabrezza
  • Tergicristalli con sensore pioggia
  • Specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e riscaldabili
  • Luci di avvicinamento
  • Finestrini elettrici con apertura/chiusura “one-touch” e funzione anti-schiacciamento
  • Terza luce di arresto centrale
  • Spoiler portellone posteriore
  • Scritta JAGUAR e Leaper
  • Lunotto termico
  • Tergilunotto
  • Luci di coda a LED
  • Fari fendinebbia posteriori
  • Doppio terminale di scarico
  • Volante in pelle
  • Rivestimento del padiglione Light Oyster Morzine
  • Sequenza di avviamento con movimento, quadranti e illuminazione
  • Indicatore della temperatura esterna
  • Alette parasole con specchietti di cortesia illuminati
  • Specchietto retrovisore interno con controllo manuale in retromarcia
  • Soglie d’ingresso in metallo con scritta Jaguar
  • Illuminazione dell’abitacolo
  • Illuminazione console superiore
  • Climatizzatore a due zone
  • Console centrale con bracciolo
  • Vassoio copri portabicchieri
  • Poggiatesta centrale posteriore
  • Cinghia laterale elasticizzata nel vano di carico
  • Luce vano di carico
  • Vano di carico con ancoraggi bagagli
  • Gancio(i) nel vano di carico
  • Copertura del vano di carico
  • Servosterzo elettrico (EPAS)
  • JaguarDrive Control
  • Sospensioni passive
  • Partenza assistita in salita (Hill Launch Assist)
  • Controllo dinamico della stabilità (DSC)
  • Torque Vectoring by Braking (TVBB)
  • Avvio ad attrito ridotto
  • Dispositivo di protezione da carburante errato per motori diesel
  • Frenata di emergenza
  • Cruise Control con limitatore di velocità
  • Monitoraggio dello stato del conducente
  • Lane Keep Assist
  • Telecamera posteriore
  • Blind Spot Assist
  • Monitoraggio del traffico in retromarcia
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Impianto audio
  • Pivi
  • Indicatori analogici con display TFT centrale
  • Radio DAB (Digital Audio Broadcast)
  • Android Auto™ wireless
  • Apple CarPlay® wireless
  • Remote
  • Presa(e) di alimentazione
  • Comando vocale
  • Assistenza stile di guida ECO
  • Pulsante di avvio
  • Freno di stazionamento elettronico (EPB)
  • Emergency Brake Assist
  • Sistema Autolock configurabile
  • Sistema frenante antibloccaggio (ABS)
  • Distribuzione elettronica della forza frenante (EBD)
  • Sistema di chiusura per bambini ad azionamento elettrico
  • Avvertenza cintura di sicurezza non allacciata
  • Airbag anteriori con sensore di rilevamento occupanti
  • Airbag laterali anteriori
  • Airbag a tendina per l’intera lunghezza del finestrino laterale
  • Poggiatesta anteriori passivi
  • ISOFIX posteriore
  • Secure Tracker (abbonamento di 12 mesi)
  • Allarme perimetrale
  • Indicatori di cambio corsia a 3 lampeggi
  • Portellone manuale.

Abbiamo poi la configurazione E-Pace R-Dynamic che in aggiunta alle dotazioni E-Pace propone, di serie:

  • Fari a LED con luci diurne caratteristiche e indicatori di direzione animati posteriori
  • Piastra di protezione della parte inferiore del paraurti anteriore e posteriore goffrata Black
  • Cornice della griglia inferiore del paraurti anteriore Noble Chrome
  • Badge per griglia anteriore R-Dynamic
  • Cornice della griglia cromata con estremità Satin Shadow Atlas
  • Grembialature inferiori in tinta con la carrozzeria/rivestimento laterale/frontale/posteriore
  • Specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e riscaldabili, con luci di avvicinamento e funzione fotocromatica lato conducente
  • 18″ “Style 5118”, Diamond Turned con contrasto Satin Black
  • Volante in pelle con logo R-Dynamic
  • Rivestimento del padiglione in Morzine Ebony
  • Specchietto retrovisore interno fotocromatico
  • Pedali in metallo lucidato
  • Soglie d’ingresso in metallo con logo R-Dynamic
  • Cuciture a contrasto
  • Riconoscimento dei segnali stradali e limitatore di velocità adattivo
  • Rear Collision Monitor
  • Pivi Pro
  • Pacchetto online con Data Plan.

La terza configurazione è la E-Pace R-Dynamic Black, che in aggiunta alle dotazioni di E-Pace R-Dynamic include, di serie:

  • Calotte degli specchietti retrovisori Black
  • Prese d’aria laterali Gloss Black con Leaper
  • Parabrezza riscaldato
  • Getti lavavetri riscaldati
  • Black Exterior Pack
  • 19″ “Style 5119”, Satin Dark Grey
  • Rivestimento del padiglione in tessuto scamosciato Ebony
  • Leve del cambio al volante Satin Chrome
  • All Surface Progress Control (ASPC)
  • Configurable Dynamics
  • Efficient Driveline
  • JaguarDrive Control con Adaptive Surface Response
  • Torque Vectoring by Braking (TVBB)
  • Avvio ad attrito ridotto
  • Keyless entry
  • Black Exterior Pack.

L’ultima è la E-Pace 300 Sport che, in aggiunta alle dotazioni E-Pace R-Dynamic Black, di serie, propone:

  • Fari a LED Premium con luci diurne caratteristiche e indicatori di direzione animati anteriori e posteriori
  • Doppi terminali di scarico con finitura
  • 21″ “Style 1078”, Diamond Turned con contrasto Gloss Black
  • Volante in pelle
  • Soglie d’ingresso in metallo con scritta Jaguar
  • Active Driveline
  • Adaptive Dynamics
  • Controllo adattivo della velocità di crociera
  • Blind Spot Assist
  • Rear Collision Monitor
  • Monitoraggio del traffico in retromarcia
  • Blind Spot Assist Pack
  • Driver Assist Pack
  • Impianto audio Meridian™ Sound System
  • Portellone elettrico.

Jaguar E-Pace Prezzi

Ecco il listino prezzi di Jaguar E-Pace:

  • E-Pace a partire da 41.335 euro
  • E-Pace R-Dynamic a partire da 49.000 euro
  • E-Pace R-Dynamic Black a partire da 57.120 euro
  • E-Pace 300 Sport a partire da 67.520 euro.

Jaguar E-Pace - Autonomia e ricarica

Stando alle dichiarazioni della compagnia automobilistica, con un dispositivo in corrente alternata (AC) da 7,4 kW si effettua una ricarica 0-80% di una Jaguar E-Pace (autonomia elettrica fino a 55 km) in 1 ora e 24 minuti.

Lascia un commento