Nissan Juke opinioni e recensioni degli esperti
È stato il primo crossover di segmento B, ma oggi la Nissan Juke ha tanti modelli concorrenti. Riuscirà a mantenere la leadership?
Roberto Rais - Autore
Con la prima generazione, la Nissan Juke ha di fatto aperto un nuovo mercato, quello dei crossover di segmento B. Visto il suo successo, praticamente ogni Casa automobilistica ha oggi in gamma un modello concorrente. La Juke però è rimasta molto identificabile, per via di uno stile molto personale.
La seconda generazione, presentata nel 2019, si propone con un unico motore, vale a dire un tre cilindri a turbo benzina da 1.5 litri da 114 CV. È possibile scegliere tra cambio manuale e automatico.
Il design caratteristico e subito riconoscibile è un tratto molto apprezzato dai recensori della nostra classifica, che però criticano una certa rumorosità a bordo data sia dal motore agli alti regimi che dai fruscìi aerodinamici alle velocità più sostenute.
La Nissan Juke ha un motore tre cilindri a turbo benzina da 1.5 litri da 114 CV
Il prezzo della Nissan nuovo Juke varia da un minimo di 22.200 € fino a 29460 €.