DS 7 opinioni e recensioni degli esperti

Il SUV DS 7 beneficia di un look rinnovato e di una nuova motorizzazione plug-in hybrid top di gamma da ben 360 CV

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
16
21 Ottobre 2022

Roberto Rais - Autore

Il SUV testimonial del lusso francese, la DS 7, si rinnova a distanza di 5 anni dal suo lancio e per l’occasione perde la denominazione Crossback. Il cambiamento più evidente rispetto al suo predecessore sono le nuove luci diurne a LED chiamate “DS Light Veil”, che occupano più spazio sul paraurti anteriore.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova DS 7 mantiene la variante diesel da 130 CV, mentre le motorizzazioni a benzina sono tutte ibride plug-in, con potenze da 225 a 360 CV.

I recensori presi in considerazione per la nostra classifica hanno sottolineato il grande comfort garantito da tutte le versioni della DS 7. Il SUV francese non risulta altrettanto appagante nella guida sportiva, ad esclusione della versione E-Tense da 360 CV.

Listino DS 7E-Tense

DS 7 specifiche tecniche

  • Prezzo da:42.000 €
  • Bagagliaio555 Litri
  • MotorizzazioniDiesel, plug-in
  • Lancio2017
  • Ultima versione2022

DS 7 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

Le modifiche esterne e interne hanno notevolmente migliorato la DS 7 225 e l'autonomia extra della batteria più grande è piacevole da avere. È un peccato che DS non abbia modificato le sospensioni, tranne il nuovo modello 360 al vertice della gamma, poiché la guida rimane un problema. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

In effetti, è sulle autostrade che la DS 7 si sente più a suo agio, e non è un veicolo per affrontare strade veloci e tortuose, dove l'Audi Q3 e la BMW X1 sembrano molto più composte. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

È davvero divertente da guidare e offre un'agilità che la precedente DS 7 non mostrava nonostante lo sterzo non sia particolarmente rapido. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

L'effetto "tappeto volante" delle altre versioni non è più riscontrabile qui. Ma onestamente è ancora molto vivibile, non scomodo, solo stabile. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Il piano di rifinire la DS 7 in direzione sportivacon un nuovo modello di punta non funziona del tutto. Al contrario, il nobile SUV ha continuato ad aumentare il suo valore e rimane un'alternativa stravagante. Leggi recensione

DS 7 sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti91%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini87%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni73%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza76%

La valutazione si riferisce al modello 2017. Leggi la valutazione completa

DS 7 Esterni

DS 7 è stato recentemente oggetto di un restyling che ne ha modificato esterni, interni e alcuni elementi tecnici.

Per quanto concerne gli esterni, vengono confermate le dimensioni tipiche di un SUV di fascia media, con lunghezza di 4.595 mm, larghezza di 1.900 mm, altezza di 1.620 mm e passo di 2.738 mm. Lo spazio nel bagagliaio è pari a 555 litri.

Le linee sono facilmente riconoscibili. Il frontale ha una grande griglia esagonale con una struttura a nido d’ape. Ai lati, i fari a LED di forma rettangolare, eleganti e slanciati. Ai lati del paraurti, i particolari fari diurni a LED dalla forma verticale.

La fiancata ha caratteristiche piuttosto marcate, con passaruota molto evidenti, sopra i quali c’è una nervatura che fornisce movimento alla silhouette. Sul retro abbiamo fari a sviluppo orizzontale piuttosto ampi, che richiamano quelli già presenti sull’anteriore, posizionati all’interno del portellone, con motivo a guscio di tartargua e rinchiusi in una cornice cromata. I doppi scarichi, molto evidenti, sono di forma rettangolare. Al centro del portellone, il grande logo DS.

DS 7 Interni

Gli interni della DS 7 hanno subito qualche lieve revisione con il passare delle generazioni del modello, confermando l’attenzione per l’uso di materiali di buona qualità. La plancia ha una alternanza di plastiche morbide, tessuti e pelli, presentando così un biglietto da visita per un SUV di livello medio-alto. Al centro della plancia troviamo il display per l’infotainment (ne parleremo nel paragrafo dedicato), sotto cui c’è il tunnel centrale, ampio e strutturato.

I principali elementi di rilievo sono:

  • Interni in pelle Nappa plissettata
  • Confezione a cinturino
  • Impunture Point Perle
  • Orologio B.R.M. R180
  • Volante rivestito in pelle pieno fiore
  • Guillochage Clous de Paris

DS 7 Multimedia e Infotainment

DS 7 presenta un ampio display per l’infotainment da 12” al centro della plancia, di facile visione e consultazione mentre si guida. Dietro il volante trova invece spazio un quadro strumenti digitale da 12,3”.

Il sistema per l’infotainment si avvale del DS IRIS SYSTEM, il nuovo ecosistema informativo personalizzabile, che include un assistente personale con touchscreen e riconoscimento vocale.

Il comparto multimediale vanta invece il sistema HiFi FOCAL Electra, un impianto audio composto da 14 altoparlanti, tra cui un subwoofer e un amplificatore con una potenza combinata di 515 watt.

DS 7 Motorizzazioni

La gamma motori comprendeva innanzitutto il PureTech 180, un 4 cilindri da 1.6 litri da 180 CV. Tale motorizzazione non è tuttavia più in listino, il quale parte invece con i propulsori a gasolio e, in particolar modo, con il BlueHDi 130, un 4 cilindri da 1.5 litri da 130 CV.

Il ventaglio delle motorizzazioni presenta anche due ibride plug-in: la variante E-Tense, dalla potenza di 225 CV e la Tense 4×4, con un 1.6 turbo benzina da 200 CV e unità elettrica da 110 CV e trazione integrale, per un totale di 300 CV. Più recente è l’introduzione di una versione ibrida con potenza complessiva di 360 CV. L’autonomia in modalità 100% elettrica è in questo caso pari a 58 km.

Per quanto concerne il consumo, il gasolio BlueHDi 130 ha un consumo di 5,7 l/100, mentre le ibride plug-in hanno consumi di 1,6-1,7 l/100 km.

DS 7 Versioni e Allestimenti

Sono attualmente quattro gli allestimenti previsti per DS 7.

Il primo, Business, è la versione di accesso alla gamma. Comprende, di serie:

  • Hill Assist
  • Lane departure warning
  • Cruise Control
  • Climatizzatore automatico bizona con aeratori posteriori
  • Cerchi in lega 19’‘ Roma
  • Volante in pelle multifunzione
  • Touchscreen 12”
  • Navigazione 3D connessa
  • Voice recognition
  • Digital Cockpit 12″
  • Fari fendinebbia LED con funzione cornering
  • Fari diurni LED
  • Fari posteriori 3D LED
  • Sensori di parcheggio posteriori Driver attention warning
  • Active Safety Brake fino a 85km/h
  • Traffic Sign recognition
  • Sedili in Tessuto Perruzi Bronzo
  • Plancia e decori interni in Tessuto Bronzo
  • Fari Xeno con sensore luci
  • Retrovisori esterni richiudibili elettricamente.

Il secondo allestimento, Grand Chic, aggiunge:

  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera
  • Driver attention warning con telecamera
  • Active Safety Brake fino a 140km/h
  • Blind spot assist
  • Extended Traffic Sign recognition
  • Sedili in Pelle Art Basalt
  • Plancia e decori interni in Pelle Nappa a diamante Art Basalt
  • Orologio B.R.M R180
  • DS ACTIVE LED VISION
  • Barre al tetto in alluminio.

Il terzo allestimento, il più sportivo Performance Line, aggiunge:

  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Cerchi in lega 19” BEIJING
  • Sedili in Alcantara PERFORMANCE Line
  • Plancia e decori interni in Alcantara PERFORMANCE Line
  • Volante multifunzione in pelle perforata PERFORMANCE Line
  • Tappetini anteriori e posteriori PERFORMANCE Line
  • Fari Xeno con sensore luci
  • Retrovisori esterni richiudibili elettricamente.

Infine, il quarto allestimento, Performance Line+, aggiunge:

  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera
  • Comfort Access
  • DS SENSORIAL DRIVE
  • Portellone posteriore elettrico
  • Vano bagagli con pianale regolabile
  • Orologio B.R.M R180
  • Sedili anteriori elettrici
  • Schienale sedili posteriori regolabile elettricamente
  • Wireless Charging
  • DS ACTIVE LED VISION
  • Barre al tetto in NERO BRILLANTE
  • Retrovisori esterni richiudibili elettricamente con memoria.

DS 7 Prezzi

I prezzi di DS 7 partono da 40.900 euro nella versione diesel, da 42.900 euro per la versione benzina e da 50.100 euro nella versione plug-in.

Lascia un commento