DS 9 opinioni e recensioni degli esperti

La DS 9 rappresenta la declinazione francese del lusso, una confortevole ammiraglia plug-in hybrid da 224 o 360 CV con tanti materiali pregiati

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
8
6 Luglio 2022

Roberto Rais - Autore

La DS 9 nasce per essere un alternativa alle berline tedesche nel mercato premium. Lo fa proponendo un lusso alla francese declinato con linee morbide e moderne e interni tecnologici dominati da materiali raffinati.

La DS 9 viene proposta unicamente con motorizzazioni E-Tense, quindi ibride plug-in. C’è la versione a trazione anteriore con motore 1.6 abbinato a un propulsore elettrico da 224 CV e quella a trazione integrale da 360 CV in cui il motore 1.6 aziona l’asse anteriore mentre il posteriore è comandato da dall’unità elettrica.

L’ammiraglia francese convince i recensori della nostra classifica per il comfort e i materiali. Alcuni dettagli però sembrano ripescati da altri modelli Citroen e Peugeot, togliendo esclusività.

Listino DS 9

DS 9 specifiche tecniche

  • Prezzo da:58.700 €
  • Bagagliaio510 Litri
  • MotorizzazioniPlug-in Hybrid
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

DS 9 recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 5 / 10

A parte la configurazione ibrida goffa, è dinamicamente valida e l'abitacolo è progettato in modo singolare e abbastanza sontuoso da tentare gli acquirenti lontani dai suoi rivali tedeschi. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La DS più convincente. Hai provato tutti i best seller tedeschi? Ecco un'alternativa intelligente. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Viaggiare a bordo della DS 9 significa essere molto comodi e rilassati concedendosi un massaggio, godendosi la propria musica e sapendo che sotto il piede destro si hanno potenzialità più che sufficienti. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La grande forza della DS 9, indipendentemente dal motore poiché le finiture e le dotazioni sono identiche, è il suo comfort eccezionale che rivaleggia con produzioni normalmente scambiate per somme a sei cifre. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La berlina francese riesce a convincere su strada e non deve nascondersi dietro la concorrenza tedesca in termini di comfort di guida. Leggi recensione

DS 9 sicurezza

DS 9 Esterni

La nuova DS 9 si presenta con esterni eleganti. La berlina tradisce comunque un assetto relativamente sportivo grazie al tetto leggermente ribassato, mentre le dimensioni ragguardevoli garantiscono una buona abitabilità agli occupanti, anche sul posteriore. La lunghezza è di 4.934 mm, la larghezza è di 1.932 mm, l’altezza è di 1.640 mm e il passo è di 2.895 mm.

Il frontale è dominato dall’ampia mascherina con varie cromature. I fari a Led sono assottigliati, donando un look ancora più aggressivo all’anteriore. la fiancata è pulita, con nervature decise che danno slancio e che catturano lo sguardo soprattutto sulla scanalatura che percorre la fiancata. Il disegno delle maniglie è molto particolare: sono a scomparsa ma fuoriescono dall’alloggiamento nel momento in cui ci si avvicina con lo smartphone.

Sul posteriore abbiamo la conferma dei gruppi ottici molto assottigliati che si incastonano sul portellone. Il retrotreno accoglie il tetto spiovente, con una linea quasi da coupé.

DS 9 Interni

Gli interni di DS 9 rispecchiano l’attenzione allo stile che è stato riposto dalla compagnia sull’esterno. Dunque, abbiamo ampi rivestimenti in pelle o in Alcantara, non solo sui sedili ma anche sulla plancia.

A proposito di plancia, questa è evidentemente dominata dalla tecnologia e, in particolar modo, dal display per l’infotainment che occupa buona parte della zona centrale, da cui parte poi l’ampio tunnel con la leva del cambio. A centro plancia tradisce qualche richiamo vintage la presenza dell’orologio BRM 180 dalle linee retrò, che si solleva solamente se si mette in moto l’auto.

DS 9 Multimedia e Infotainment

Come abbiamo già accennato, la dotazione multimediale e infotainment è piuttosto ricca. Al centro della plancia si erge il display touch da 12” con cui è possibile gestire l’infotainment del veicolo, mentre le prestazioni sono visualizzate dal secondo display da 12” che è posizionato dietro il volante.

Ricca è anche la dotazione di sistemi di assistenza alla guida, come il mantenimento della corsia, il Cruise control adattivo con funzione Stop & Go, il DS Active Scan e ancora la retrocamera e i sensori di parcheggio e le sospensioni attive.

L’infotainment è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.

DS 9 Motorizzazioni

Per quanto concerne le motorizzazioni, troviamo due distinte scelte che si basano sull’unità ibrido plug-in, la E-TENSE.

Per la parte del motore termico si opta per un quattro cilindri da 1.6 litri turbo a benzina da 200 CV e 300 Nm di coppia, ma è possibile scegliere anche una versione meno prestante con unità elettrica da 110 CV e batteria ricaricabile agli ioni di litio da 15,6 kWh, per potenza totale di 250 CV. Sulla versione più potente c’è una potenza complessiva di 360 CV, con batteria che si ferma a 11,9 kWh. In ogni caso si trova un cambio automatico a 8 rapporti.

Stando a quanto dichiarato dal produttore, su ciclo misto WLTP i consumi del modello da 250 CV sono di circa 0,9 – 1,3 litri ogni 100 km, che salgono a 1,8 litri ogni 100 km per la versione da 360 CV. L’autonomia solo elettrica è di 70 km per la versione meno potente e di 52 km per quella top di gamma.

DS 9 Versioni e Allestimenti

DS 9 è disponibile in due allestimenti.

Il primo allestimento è il Performance Line +, più sportiva:

  • cerchi lega da 19″ Monaco
  • fari full LED
  • interni e sedili Alcantara
  • navigatore
  • climatizzatore automatico bizona
  • ABS
  • Emergency Brake
  • ESP e REF
  • Hill Assist
  • spia di avvertimento cinture di sicurezza e avviso acustico di cintura di sicurezza
  • avviso di collisione laterale durante le manovre di parcheggio
  • emergency brake fino a 140 Km/h
  • extended traffic Sign Recognition
  • Blind Spot Monitoring
  • Lane Departure Warning
  • predisposizione per gancio di traino
  • DS ACTIVE SCAN SUSPENSION
  • Cruise Control
  • Comfort Access
  • Sensore pioggia
  • Freno di stazionamento elettronico
  • Kit di riparazione pneumatici
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
  • Parabrezza oscurato e acustico
  • Telecamera di retromarcia con sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Navigazione 3D con touchscreen 12” e Voice recognition
  • Digital Cockpit 12″
  • Radio DAB con 8 altoparlanti e Bluetooth
  • 1 presa USB anteriore e 2 prese USB posteriori
  • MirrorScreen (Apple CarPlay e AndroidAuto)
  • SOS & Assistenza
  • SpeedCam
  • DS ACTIVE LED VISION
  • fari diurni LED
  • fari posteriori 3D LED
  • DS Cornets
  • Fari fendinebbia LED con funzione cornering
  • Maniglie esterne a scomparsa in tinta carrozzeria
  • DS WINGS e profilo posteriore cromati
  • Griglia della calandra Nero lucido
  • Tetto Nero Perla
  • Vetri posteriori e lunotto oscurati
  • Retrovisori esterni richiudibili elettricamente
  • Sedili anteriori elettrici e riscaldabili, con regolazione lombare e funzione memoria
  • Interni in Alcantara neri.

Il secondo allestimento è il Rivoli +, più elegante e in grado di aggiungere:

  • cerchi in lega da 19″ Versailles
  • Surround View
  • DS DRIVE ASSIST
  • DS DRIVER ATTENTION MONITORING con TELECAMERA
  • Interni in pelle Nero Basalto
  • Retrovisori esterni elettrocromatici
  • Sedili anteriori con funzione massaggio e ventilati
  • Filtro a carbone attivo con filtro antiallergico
  • Clima automatico bi-zona esteso.

DS 9 Prezzo

Il prezzo di DS 9 parte dai 58.700 euro per la versione meno performance da 250 CV e dai 68.400 euro per la versione più performante da 360 CV 4×4.

Lascia un commento