Ferrari Roma Spider recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Ferrari Roma Spider analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
10 Ottobre 2023

Roberto Rais - Autore

La Ferrari Roma Spider vuole evocare la sensazione delle Ferrari aperte degli anni ’50 e ’60. Si tratta della versione aperta della Roma, lanciata a distanza di quattro anni dal debutto della coupé.

Non cambia il V8 biturbo montato sotto al cofano, in grado di erogare 620 CV, abbinato a un cambio a doppia frizione a 8 rapporti.

Con la capote aperta il suono del V8 entra ancora meglio nelle orecchie dei passeggeri. Uno dei pochi difetti riscontrati dai recensori interpellati per la nostra classifica riguarda i comandi digitali, scomodi da usare.

Ferrari Roma Spider specifiche tecniche

  • Prezzo da:249.650 €
  • Bagagliaio255 litri
  • Motorizzazionibenzina
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Ferrari Roma Spider recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

È un po' più morbida, ma non è meno emozionante da guidare. Sembra anche più sexy dentro e fuori e ha una personalità dinamica tutta sua. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Né il comfort né la dinamica sembrano particolarmente influenzati dalla perdita del tetto. La Roma è ancora una brillante GT sportiva Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Indipendentemente dal fatto che tu pensi che la Roma sia bella o no, l'esperienza di guida difficilmente può essere paragonata a qualsiasi altra cosa al mondo. Il suono, la gioia di girare e questa esperienza all'aria aperta. Buono per chi può permetterselo. Leggi recensione

Valutazione: 10 / 10

La Roma Spider è una di quelle macchine eccezionali che hanno l'arte di trasformare il più piccolo viaggio in un momento raro. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

La Ferrari Roma Spider vuole evocare la sensazione delle Ferrari aperte degli anni '50 e '60. Leggi recensione

Ferrari Roma Spider sicurezza

Ferrari Roma Spider Esterni

La Ferrari Roma Spider ha tutta l’eleganza delle linee Ferrari, con alcuni dettagli moderni che il Centro stile di Flavio Manzoni ha ben integrato al fine di trovare un buon equilibrio tra la tradizione del brand e lo sguardo al futuro. La linea della vettura è sinuosa, ridisegnata per ospitare la capote in tela a cinque strati che può essere aperta e chiusa in 13 secondi fino a 60 km/h. Il vano copri capote integra due gobbe che riprendono gli ingombri dei poggiatesta posteriori, mentre un ampio lunotto assicura una discreta visibilità.

La Roma Spider condivide con la versione coupé la zona anteriore e i gruppi ottici posteriori. Cambiano pneumatici e cerchi, di dimensioni pari a 245/35 ZR 20 J8.0 all’anteriore e 285/35 ZR 20 J10.0 al posteriore.

Le dimensioni della vettura sono di 4.656 mm di lunghezza, 1.974 mm di larghezza e 1.306 mm di altezza, con passo di 2.670 mm. Il bagagliaio è di 255 litri, mentre la capacità del serbatoio è di 80 litri.

Ferrari Roma Spider Interni

Gli interni della Ferrari Roma Spider non mostrano particolari novità rispetto alla versione coupè, con la plancia, molto elegante, che vede al centro il display centrale per il sistema multimediale. Dietro il volante c’è invece il quadro strumenti, protetto da palpebra antiriflesso. Su richiesta è possibile ottenere anche un display passeggero.

Come è lecito attendersi da un veicolo di questo livello, la cura dei materiali è molto elevata, così come la percezione di tutti gli elementi del cruscotto. La capote in tela ripiegabile è inoltre realizzata in modo tale da garantire un comfort che può essere ben paragonato a quello di un tetto metallico ripiegabile, come da modello precedente, ma riducendo l’ingombro nel vano posteriore. A proposito di posteriore, è qui presente un nuovo wind deflector che si solleva fino a 170 km/h riducendo le turbolenze del 30% rispetto ai modelli precedenti.

Ferrari Roma Spider Multimedia e Infotainment

Il sistema multimediale della Ferrari Roma Spider ruota intorno al display posto al centro della plancia, da 8,4”, a cui si abbina il cruscotto con le informazioni di guida dietro il volante. Il cruscotto digitale si comanda attraverso i tasti a sfioramento sulle razze del volante, invece che con i tradizionali pulsanti fisici. Il sistema multimediale è poi integrato da Apple CarPlay e Android Auto, wireless.

Ferrari Roma Spider Motorizzazioni

Il sistema di propulsione della Ferrari Roma Spider è il medesimo della versione coupè. Si tratta dunque di un motore V8 biturbo da 620 CV con otto rapporti, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e velocità massima di 320 km/h. I consumi dichiarati dal produttore sono di 11,2 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 255 g/km.

Ferrari Roma Spider Versioni e Allestimenti

Ferrari Roma Spider non dispone di specifici allestimenti ma, come avviene per vetture di questa fascia, al proprietario è consentito di personalizzare tutti i principali aspetti del modello, scegliendo ad esempio tra 18 diverse colorazioni per la carrozzeria, 5 opzioni tetto e molto altro ancora.

Ferrari Roma Spider Prezzi

Il prezzo della Ferrari Roma Spider parte da 249.650 euro.

Lascia un commento