Ford Bronco recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Ford Bronco analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
28 Aprile 2023

Roberto Rais - Autore

Uno dei modelli storici di Ford, il Bronco, è rinato qualche anno fa come veicolo offroad dalle grandi capacità. Recentemente il marchio dell’ovale blu ha deciso di importare il Bronco anche in Europa.

A equipaggiare il Ford Bronco “europeo” c’è un motore V6 a benzina da 2,7 litri capace di erogare 334 CV di potenza e una coppia massima di 563 Nm.

Il fascino di un modello storico e le grandi capacità in fuoristrada sono le caratteristiche maggiormente apprezzate dai recensori europei che abbiamo interpellato per la nostra classifica. DI contro manca la raffinatezza garantita da alcuni veicolo concorrenti.

Ford Bronco specifiche tecniche

  • Prezzo da:77.000 euro
  • Bagagliaio471 litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Ford Bronco recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

È un'ulteriore prova che Ford sta costruendo auto che ti faranno sorridere, con un senso del divertimento (e un senso dell'umorismo) incorporato in esse. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Il Bronco è un tipo diverso di 4x4, un veicolo divertente o avventuroso con una profondità di guado di 850 mm e angoli di avvicinamento, breakover e partenza di almeno 35,5 gradi, 20,0 gradi e 29,7 gradi. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il Ford Bronco è chiaramente un fuoristrada classico con tutte le sue virtù, oltre a quelle nuove offerte dagli odierni aiuti elettronici. Molto "cool" in città, molto efficace in fuoristrada, ma corretto solo su strada. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Il Bronco è rimasto un marchio puro e duro, pensato per viaggiare su tutti i tipi di terreno Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Che tu stia guidando su strada o fuoristrada, il Bronco è grande. E i vantaggi e gli svantaggi di queste dimensioni sono evidenti. Leggi recensione

Ford Bronco sicurezza

Ford Bronco Esterni

La nuova generazione del fuoristrada Ford Bronco non stravolge completamente il passato, conservando le sue dimensioni generose (per il nostro mercato). Il veicolo è lungo 4.811 mm, largo 2.199 mm e alto 1.852 mm (a cui aggiungere 11 centimetri nel caso di allestimento Badlands).

Il look riprende stilisticamente alcuni dettagli degli esemplari originali del fuoristrada, con il nuovo aggiornamento che ha apportato la revisione di diversi elementi tipicamente off-road, senza però snaturarne il tipico approccio di design.

Nel frontale spicca dunque una maschera molto sviluppata orizzontalmente, con i fari Led circolari e la scritta Bronco al centro. Nella vista laterale si apprezzano i cerchi in lega da 17” o 18”. Le portiere possono essere rimosse e collocate nelle sacche a bordo, mentre il tettuccio è rigido e rimovibile. Le protezioni sottoscocca, il gancio traino, il verricello, i paraurti tubolari e altri elementi fuoristrada sono invece opzionali o inclusi in diversi allestimenti.

Ford Bronco Interni

Senza smentire la sua natura off-road, Ford Bronco propone interni resistenti e funzionali, con supporti e maniglie che possono essere utili in ogni condizione di guida. La plancia è molto alta, dominata – come vedremo – dal display per l’infotainment. Solido e robusto, l’abitacolo sembra essere in grado di resistere anche alle condizioni più sfidanti.

In tal senso, rileviamo anche come il comfort e la sicurezza di guida siano resi più distintivi grazie anche agli ADAS di ultima generazione. Ford Bronco dispone infatti di cruise control adattivo e sistema di pre-collisione con frenata di emergenza automatica e rilevamento dei pedoni, sospensioni HOSS 1.0 o 2.0 e altri elementi che renderanno più comoda la guida offroad.

Ford Bronco Multimedia e Infotainment

Come anticipato, al centro della plancia troviamo l’ampio display da 12” che consente l’accesso al sistema di infotainment. Il sistema è dotato di Sync 4 e del nuovo Ford Pass Performance App. Presenta inoltre l’utile modalità di navigazione off-road con mappe apposite: i percorsi compiuti dall’automobilista potranno poi essere condivisi nella community Bronco.

Oltre al display per l’infotainment è presente un altro display più piccolo, da 8”, dietro al volante: il cruscotto digitale riporta tutte le informazioni più utili per la guida del mezzo e per il controllo del suo stato di salute.

Ford Bronco Motorizzazioni

Sul mercato italiano Ford Bronco è attualmente disponibile solo nella versione a benzina. È dotato di un motore V6 2.7 litri EcoBoost da 334 CV che eroga una coppia massima di 563 Nm. Il cambio automatico è a 10 rapporti, mentre la trazione integrale è di serie in tutti gli allestimenti.

I consumi dichiarati da Ford sono pari a 13,4 litri ogni 100 km, con un valore che sale a 13,9 litri ogni 100 km per la versione Badlands.

Ford Bronco Versioni e Allestimenti

Attualmente Ford Bronco è disponibile con due allestimenti.

Il primo, Outer Banks, è la versione di accesso alla gamma. Comprende:

  • Cerchi in lega da 18” Bright Machined neri lucidi
  • Pneumatici fuoristrada 255-70 R18
  • Ruota di scorta All-Terrain
  • Fari anteriori e posteriori a LED
  • Fari fendinebbia a LED
  • Climatizzatore automatico bi-zona
  • Schermo digitale a colori da 8″ – digital cluster
  • Touchscreen LCD da 12″ con SYNC 4 con riconoscimento vocale avanzato, funzione mirroring Apple CarPlay e Android Auto
  • Navigation System
  • Navigazione integrata connessa con funzionalità pinch-to-zoom, traffico in tempo reale, destinazioni predittive e guida del percorso
  • Radio DAB con 10 altoparlanti (incluso Subwoofer)
  • 2 porte USB
  • Modem FordPass Connect
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Telecamera 360°
  • Ford Co-Pilot360
  • Pre-Collision Assist con Automatic Emergency Braking (AEB), rilevamento pedoni
  • Forward Collision Warning
  • Dynamic Brake Support
  • BLIS con Cross Traffic Alert
  • Lane Keeping Aid
  • Lane Keeping Alert
  • Driver Alert
  • Adaptive Cruise Control
  • 4 ruote motrici ESOF – Electronic Shift on the Fly
  • Sospensione HOSS 1.0, 3.73 Rapporto di trasmissione finale
  • Keyless Entry – apertura e chiusura senza chiave
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Volante riscaldabile
  • Sedile guida a regolazione elettrica 10 vie
  • Sedile passeggero a regolazione elettrica 8 vie
  • Supporto per ricarica Wireless
  • Privacy Glass – vetri posteriori oscurati.

Il secondo, Badlands, aggiunge alcuni elementi per rendere il veicolo ancora più prestante sul fuoristrada:

  • Cerchi in lega da 17”
  • Pneumatici fuoristrada 285/70 R17
  • 4 ruote motrici EMTC – Electro Mechanical Transfer Case
  • Protezione sottoscocca – piastre di protezione in acciaio
  • Sospensioni HOSS 2.0 con ammortizzatori Bilstein Position Sensitive, 4.46 Rapporto di trasmissione finale.

Ford Bronco Prezzi

I prezzi di Ford Bronco partono da 77.000 euro per la versione Outer Banks e da 81.000 euro per la versione Badlands.

Lascia un commento