Kia Sorento recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Kia Sorento analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
27 Aprile 2023

Roberto Rais - Autore

La Kia Sorento è un SUV di grandi dimensioni dalle linee squadrate e muscolose che contribuiscono al suo aspetto imponente. Giunta alla quarta generazione, con il passare del tempo ha assunto una sempre maggiore raffinatezza che la rende appetibile anche per chi cerca una qualità più elevata.

In Italia, sono disponibili due versioni della Kia Sorento. Entrambe elettrificate, full hybrid e ibrida plug-in, la prima sviluppa 230 CV mentre la seconda 265 CV, quest’ultima con circa 60 km di autonomia completamente elettrica.

Il grande SUV coreano convince i recensori della nostra classifica per l’abbondanza di spazio a bordo e per la qualità molto alta percepita. Tuttavia la guidabilità della vettura Kia non è ancora ai livelli delle vetture di marchi premium di dimensioni simili.

Kia Sorento specifiche tecniche

  • Prezzo da:50.950 euro
  • Bagagliaio179 litri
  • MotorizzazioniHybrid Plug-in Hybrid
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

Kia Sorento recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

La Kia Sorento è un SUV familiare di prima classe con abbondanza di equipaggiamenti e spazio, anche se è costoso da acquistare. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Con la quarta generazione la Kia Sorento è ora diventata una vettura molto seria, ambiziosa e distintiva protagonista nel mercato dei SUV per famiglie Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

I produttori coreani continuano a migliorare a passi da gigante e oggi hanno poco o nulla da invidiare ai marchi generalisti europei. La KIA Sorento ne è un buon esempio. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Il SUV in realtà si comporta come si presenta: come un veicolo di un buon padre di famiglia che si traduce in flessibilità e comfort. E in termini di comfort, il SUV coreano non ha nulla da invidiare ai suoi rari concorrenti Toyota Highlander, Hyundai Santa Fé e Ford Explorer. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Chiunque trasporti spesso molte persone o rimorchi grandi rimorchi dovrebbe selezionare la nuova Kia Sorento. Leggi recensione

Kia Sorento sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti82%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini85%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni63%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza87%

Leggi la valutazione completa

Kia Sorento Esterni

Kia Sorento si presenta con dimensioni piuttosto imponenti. Il SUV coreano raggiunge infatti i 4 metri e 80 centimetri di lunghezza, con altezza di 1,7 metri e larghezza di 1,9 metri. il passo è di 2,815 metri, garantendo così la disponibilità di un abitacolo sufficientemente confortevole per 5 persone, ma in grado di prestare spazio anche per 7 persone grazie alla disponibilità di una terza fila di sedili a scomparsa.

Il look è stato profondamente rivisto rispetto alla generazione precedente, con un frontale che è ora dominato da una calandra di grandi dimensioni che ingloba anche i fari con tecnologia Led. La maschera è strutturata, in cornice nero lucido con dettagli cromati, paraurti sportivi in tinta carrozzeria con griglia ad alta e skid plate in argento. Lo stile pulito e ordinato trova conferma anche nella fiancata, dove abbiamo ampi passaruota e profili cromati sulle portiere. Sul retro troviamo gruppi ottici a Led sdoppiati, mentre nella parte bassa del paraurti c’è un piccolo estrattore in cui sono stati ricavati gli scarichi.

Kia Sorento Interni

Anche gli interni hanno subito un rinnovamento con il passaggio all’ultima generazione, con l’uso di materiali di buona qualità e assemblaggi che rispecchiano una maggiore attenzione da parte dei progettisti della compagnia. La plancia è ordinata e ricca di strumentazione digitale e di pulsanti fisici, contribuendo a una più facile gestione dell’infotainment e delle funzioni di bordo.

Sul retro abbiamo un divanetto posteriore che può scorrere in senso longitudinale. Dietro di questo è possibile attrezzare il veicolo per 7 posti, sacrificando la capacità del bagagliaio. Tra gli altri elementi degli interni, luci di atmosfera, porte di ricarica USB per ogni passeggero e pulsanti di comando remoto per configurare i sedili.

Kia Sorento Multimedia e Infotainment

Al centro della plancia troviamo un display da 10,25”, cuore del sistema di infotainment UVO Connect di ultima generazione, con compatibilità sia con Android Auto che con Apple CarPlay. Ad esso si affianca un altro display da 12,3” che si posiziona dietro il volante: rappresenta il quadro strumenti digitale, con grafica personalizzabile e tutte le informazioni più utili sulla gestione del mezzo.

Kia Sorento Motorizzazioni

Con la nuova generazione Kia Sorento ha adottato solamente soluzioni elettrificate, abbandonando così il gasolio. In listino troviamo una prima variante full hybrid con motore 1.6 benzina turbo da 180 CV e motore elettrico da 60 CV per potenza complessiva di 230 CV.

C’è poi una variante più potente, una plug-in in cui il motore turbo da 1.6 con 180 CV di potenza si affianca a un motore elettrico da 90 CV per potenza complessiva di 265 CV.

I consumi dichiarati dal produttore sono compresi tra 6,3 e 7,4 l/100 km per la full-hybrid, mentre la plug-in può contare sulla presenza di una batterai da 13,8 kWh che permette di percorrere fino a 57 km in elettrico, portando i consumi di carburante a 1,5 l/100 km.

Kia Sorento Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti presenti in listino. Il primo, Business, è dotato di:

  • chiusura centralizzata con chiave ripiegabile + immobilizer
  • climatizzatore automatico bi-zona
  • selettore del cambio “Shift by Wire”
  • freno di stazionamento elettronico
  • predisposizione gancio traino
  • sedili posteriori scorrevoli individualmente
  • sensore crepuscolare
  • sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • cruise control adattivo con funzione Stop&Go
  • cerchi in lega da 17”
  • fari anteriori e posteriori a Led
  • sedili in stoffa nera
  • omologazione sette posti
  • alzacristalli elettrici anteriori e posteriori
  • Supervision Cluster full digital da 12,3”
  • Radio DAB con schermo touchscreen da 8” con Apple CarPlay/Android Auto
  • frenata di emergenza
  • mantenitore di carreggiata
  • riconoscimento segnaletica stradale.

Il secondo allestimento è lo Style, che rispetto a Business aggiunge:

  • portellone posteriore con apertura elettroattuata
  • Smart Key
  • sedili anteriori regolabili elettricamente
  • tendine parasole posteriori
  • Cruise Control Adattivo con funzione Stop&Go (SCC) integrato con navigatore satellitare
  • cerchi in lega da 19”
  • fari full Led
  • vetri posteriori oscurati
  • volante riscaldato
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10.25”
  • AppleCar Play/Android Auto
  • sistema di monitoraggio angolo cieco e correzione traiettoria.

Infine, il terzo allestimento, Evolution, che rispetto a Style aggiunge:

  • supporto lombare elettrico
  • tetto apribile panoramico
  • sedili anteriori ventilati
  • Head-up display
  • sistema audio Bose
  • telecamera 360 gradi
  • Blind Spot View Monitor
  • Parking Collision Avoidance Assist.

Kia Sorento Prezzi

I prezzi di Kia Sorento partono da 50.950 euro.

Lascia un commento