Honda Civic opinioni e recensioni degli esperti

L'ultima generazione della Civic rimane una vettura versatile con una ottima qualità per il suo prezzo.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
Honda Civic 2019
11 Giugno 2021

Redazione - Autore

Honda arriva a creare la decima versione della Civic ed è decisamente un passo avanti rispetto alla generazione precedente. Anche se il nuovo design non convince tutti la vettura giapponese ottiene buone recensioni su quasi tutti i fronti.

Rimane una vettura versatile e pratica con un ottimo livello di equipaggiamenti standard per il prezzo che ha. Ha molti concorrenti nel suo segmento specialmente sul mercato europeo ma va di certo presa in considerazione. La maggior parte della divisione nelle opinioni riguarda gli interni non ritenuti all’altezza di alcuni rivali ma comunque di buona qualità.

Galleria Immagini Honda Civic

  • 9
  • Immagini
    ;

    Honda Civic specifiche tecniche

    • Prezzo da:25.300 €
    • Bagagliaio478-1267 litri
    • MotorizzazioniBenzina Diesel
    • Lancio2017
    • Ultima versione2020

    Honda Civic recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 8 / 10

    "L'ultimo redesign sembra fatto a metà ma la Civic era già una buona macchina prima e lo rimane. E i piccoli miglioramenti fatti fanno la differenza." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    "Dopo la nova generazione, la decima è decisamente ringiovanita. Lo sterzo e il telaio rigido la mettono a suo agio su strada. Ma è abbastanza versatile da rimanere una vettura per la famiglia." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    "La nuova Civic è stata reinterpretata senza timori. Più grande, nuova piattaforma, nuovi motori, sospensioni e cambio. Ottima versatilità e qualità delle finiture." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "Ottimi consumi, e la dotazioni di equipaggiamenti è abbondante e di qualità e il bagagliaio spazioso si può migliorare sull'ergonomia del sistema multimediale e sui dettagli di alcune finiture." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    "La decima Civic migliora quasi in tutto. È più grande e più leggera, divertente da guidare e con equipaggiamenti ottimi per il suoi prezzo. Se non si fa caso alla qualità degli interni non proprio tedesca alla è un definitivo si." Leggi recensione

    Honda Civic sicurezza

    Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

    • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti92%
    • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini67%
    • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni75%
    • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza88%

    Leggi la valutazione completa

    Honda Civic Colori ed Esterni

    Non troppo compatta, la Honda Civic ha una lunghezza di 452 centimetri, una larghezza di 180 centimetri senza specchietti laterali e un’altezza di 143 centimetri. Il passo è di 270 centimetri. L’aspetto generale sembra essere caratterizzato da un baricentro mantenuto volutamente basso, con linee sinuose dopo l’ultimo restyling del 2019.

    Il look appare infatti indubbiamente più elegante e sportivo, personalizzabile mediante la scelta delle tonalità preferite tra Crystal Black Pearl, Platinum White Pearl, Polished Metal Metallic e Brillian Sport Blue Metallic.

    La caratterizzazione esteriore del mezzo potrà poi essere ulteriormente arricchita con la scelta di accessori originali nei pacchetti che contraddistinguono minigonna anteriore, minigonne laterali, diffusore posteriore, calotte degli specchietti e decorazioni sui paraurti anteriore e posteriore nei colori bronzo, rosso o nero.

    Honda Civic Interni

    Gli interni della Honda Civic hanno progressivamente subito dei miglioramenti con le varie generazioni del veicolo. Sia sull’anteriore che sul posteriore c’è oggi sufficiente spazio per affrontare un viaggio lungo in discreta comodità. Soddisfacente la strumentazione multimediale della Honda Civic a disposizione del conducente (ne parleremo tra breve). Tutti gli elementi principali presenti sulla plancia sono infatti digitali, divisi in tre parti e dall’aspetto analogico. Buona anche la qualità delle plastiche, solide e piacevoli al tatto.

    Il bagagliaio ha 478 litri a disposizione senza nuocere al posizionamento dei sedili posteriori (abbattendo i quali si riesce a ottenere uno spazio complessivo di 1.267 litri). Il fondo non è purtroppo regolabile in altezza, ma è comunque possibile recuperare un vano inferiore in cui collocare buste o zaini, aggiungendo così nuovo spazio a quello – già discreto – del vano principale. A proposito di vano principale, potrebbe non convincere tutti la sua forma irregolare, con delle curve laterali piuttosto pronunciate e un gradino centrale che potrebbe creare qualche grattacapo a chi vuole riporre degli oggetti di grandi dimensioni senza inclinarli.

    Sempre per quanto concerne gli interni evidenziamo la presenza del Pacchetto Illuminazione, con tenui luci blu che offrono un’atmosfera ancora più raffinata all’interno dell’abitacolo. È opzionale anche un pacchetto di illuminazione rosso.

    Multimedia e Infotainment Honda Civic

    Al centro della console è presente un display da 7” per il sistema di infotainment con Honda CONNECT, che integra radio digitale DAB, Apple CarPlay e Android Auto. Grazie al lettore audio internet AHA è inoltre possibile connettersi alla propria musica, ai podcast e ai servizi di informazione. Poco sotto troviamo i comandi del climatizzatore.

    Tra gli altri accessori sull’area tecnologia, anche il supporto per tablet sui sedili posteriori, compatibile con tutti i dispositivi tra 7 e 11,6” e il kit di caricabatterie Wireless Honda: sarà sufficiente posizionare lo smartphone compatibile sul tappetino di ricarica integrato e ricaricare la batteria senza l’uso di cavi.

    Honda Civic Motori

    Nonostante il più recente restyling, le motorizzazioni della Honda Civic rimangono quelle già note, con il 3 cilindri turbo benzina 1.0 da 126 CV e 1.5 da 182 CV, e il diesel 1.6 i-DTEC da 20 CV. È presente il cambio manuale in tutte le versioni, mentre i due motori a benzina possono disporre anche del cambio automatico CVT a variazione continua dei rapporti. Disponibile anche il 2.0 da 320 CV per la versione Civic Type R.

    Honda Civic Allestimenti e Versioni

    Per quanto concerne gli allestimenti, quello base è il Comfort. Propone una discreta gamma di opzioni di serie, come la frenata automatica, il regolatore di velocità adattivo, l’accensione automatica dei fari anteriori, gli specchietti richiudibili e riscaldabili, il sistema che tutela contro involontari cambi di corsia e la riproduzione dei segnali stradali nel cruscotto.

    Abbiamo poi la versione Comfort Navi, riservata alla motorizzazione diesel, con display da 7” nella console, integrato con le funzionalità Android Auto e Apple CarPlay, oltre al navigatore satellitare.

    Salendo di livello troviamo invece l’allestimento Elegance, che aggiunge alla dotazione del Comfort Navi un clima automatico bizona, i sensori di distanza posteriori a anteriori, i vetri posteriori oscurati, la telecamera posteriore di parcheggio.

    Ancora più su andiamo incontro al Dynamic, che ci presenta i cerchi delle ruote di colore nero e, infine, l’Executive, il top di gamma, con tetto apribile, sospensioni adattive, accesso a bordo keyless, Honda Sensing (mantenimento della corsia, distanziamento dall’auto che precede, frenata automatica nelle retromarce).

    Honda Civic Prezzi

    I prezzi della versione benzina della Honda Civic partono da 26.700 euro, per salire ai 42.400 euro della versione 2.0 VTEC Type R Sport Line.

    Per quanto invece riguarda i prezzi della versione diesel, si parte dai 25.300 euro dell’allestimento Comfort per arrivare ai 30.000 euro dell’allestimento Executive.

    Lascia un commento