Kia Picanto recensioni e opinioni degli esperti

L'ulilitaria della Kia ha tutto quello che serve per una city car e anche qualche cosa in più in base alla versione che si sceglie.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
5
8 Giugno 2021

Roberto Rais - Autore

La terza generazione della Kia Picanto rimane un’ottima City Car che è perfetta per chi vuole un auto pratica, piccola e comoda fantastica per piccoli spostamenti in città. La versione GT Line offre qualche cosa di più specialmente a livello di potenza che comunque non soddisfa a pieno.

La maggior parte delle recensioni ne lodano gli interni di buon livello per il prezzo e la categoria che risultano anche ben fatti e spaziosi per la dimensione dell’auto. La valutazione Euro NCAP da sole tre stelle è la principale nota negativa, con il pacchetto di sicurezza installato la valutazione sale a quattro stelle.

Galleria Immagini Kia Picanto

  • 9
  • Immagini
    ;

    Kia Picanto specifiche tecniche

    • Prezzo da:12.350 €
    • Bagagliaio255/1110 litri
    • MotorizzazioniBenzina GPL
    • Lancio2017
    • Ultima versione2020

    Kia Picanto recensioni esperti

    Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

    Valutazione: 6 / 10

    Versione 2017 "La Kia Picanto ha tutte le caratteristiche di una City Car. Piccola, agile ed economica da gestire." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    "La versione standard è decente mentre la GT Line è più sportiva e ancora più bella. Il motore del pacchetto GT Line fa divertire in strada e in città. Rispetto alla potenza ridotta della versione di base." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    Restyling 2020 : "Agile e dinamica, pratica per la vita di tutti i giorni ed efficiente nei consumi. L'auto perfetta per andare da un punto A ad un punto B." Leggi recensione

    Valutazione: 7 / 10

    Restyling 2020 "La terza generazione della Picanto non si evolve esageratamente con quest'ultimo restyling ma conserva le sue qualità nel rapporto abitabilità/dimensioni." Leggi recensione

    Valutazione: 8 / 10

    "Kia ha fatto molte cose giuste con la Picanto. Sia nella versione GT Line che in quelle più economiche rimane una buona auto ma i motori potrebbero avere un po' più di morso." Leggi recensione

    Kia Picanto sicurezza

    Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

    • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti79%
    • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini64%
    • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni54%
    • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza25%

    La Kia Picanto oltre alla valutazione con tre stelle ha ricevuto una valutazione di quattro stelle con il pacchetto di sicurezza installato. Valutazione Safety Pack Leggi la valutazione completa

    Kia Picanto Esterni

    Cominciamo con il dare uno sguardo agli esterni di questa citycar compatta, ma lunga comunque 360 cm. Il look è sicuramente migliorato rispetto alle versioni precedenti della Picanto, rendendo l’auto più moderna e di maggiore personalità. In particolare, troviamo un frontale in cui ad essere protagoniste sono le linee che scorrono trasversalmente, mentre la griglia è quel tiger nose che abbiamo già ammirato da diverso tempo nei nuovi modelli della casa auto coreana. Sul paraurti troviamo la griglia inferiore e le prese d’aria laterali.

    Sempre a proposito di linee più moderne, nella fiancata troviamo una lunga nervatura che dalla parte bassa risale leggermente in una virgola sugli sportelli posteriori. I cerchi sono da 16”, in lega nell’allestimento GT Line. Il design del posteriore presenta dei gruppi ottici C-shape e forme più dinamiche.

    Kia Picanto Interni

    Così come gli esterni, anche gli interni della Kia Picanto mostrano diverse innovazioni rispetto al modello precedente.

    In particolar modo, nell’abitacolo troviamo una plastica dura ma piacevole al tatto. La plancia presenta uno schermo touch da 8”, con integrazione con i principali sistemi di infotainment (ne parliamo tra breve). La nota positiva è che già con gli allestimenti base è possibile godere di una discreta dotazione di base, così come delle attenzioni ai dettagli, come la striscia lucida che idealmente collega le bocchette d’aria verticali.

    Gli interni sono inoltre impreziositi dalla presenza di un discreto numero di vani portaoggetti. A seconda delle dotazioni troviamo inoltre bracciolo scorrevole e optional per il caricatore wireless.

    Complessivamente il nuovo modello ci propone un comfort abitativo sicuramente maggiore, anche nella zona posteriore, dove di norma invece si sarebbe dovuti scendere a qualche compromesso.

    Multimedia e Infotainment Kia Picanto

    Il kit multimediale di Kia Picanto prevede una buona dotazione, veicolato dal display touch floating posizionato centralmente sul cruscotto, e riassumibile in:

    • App Service per accedere a una serie di funzionalità con cui comunicare con la propria Picanto, come ad esempio l’impostazione della navigazione da remoto o l’attivtazione del Valet Parking Mode nel caso in cui l’auto sia usata da altri
    • Servizi di bordo, che includono Kia Live Services, riconoscimento vocale online, navigazione online, informazioni in tempo reale sul traffico, punti di interesse, disponibilità di parcheggi (i servizi sono validi per 7 anni)
    • Caricabatterie wireless per cellulare, opzionale, con cui ricaricare la batteria del telefono. Basterà posizionare lo smartphone nel vano centrale
    • Wireless Android Auto e Apple Car Play, con cui poter accedere alle funzioni e alle app del proprio cellulare, incluse navigazione, chiamate e SMS, in vivavoce a comando volatile, musica in streaming e tanto altro, senza collegare alcun cavo allo smartphone.

    Kia Picanto Motori

    Kia ha approntato diverse motorizzazioni per la Picanto, principalmente rappresentate dalla 1.0 MPI aspirato ad iniezione multipoint da 66 CV, e l’1.0 TGDI sovralimentato da 100 CV. Nel primo caso è possibile acquistare anche la versione a doppia alimentazione benzina GPL con serbatoio del gas da 32 litri.

    I consumi sono di circa 5,2 l/100 km per il 1.0 MPI e di circa 5,5 l/100 km per il 1.0 TGDI. Nel caso di GPL il valore incrementata fino a 6,8 l/100 km.

    Kia Picanto Allestimenti e versioni

    Sono cinque i diversi allestimenti con cui è disponibile il veicolo. I primi tre dell’elenco sono riservati alla motorizzazione 1.0 MPI e 1.0 GPL, mentre gli ultimi due sono disponibili anche con il motore 1.0 TGDI. In breve:

    • City è l’allestimento entry level, che comprende comunque una dotazione di serie piuttosto ricca, dal clima manuale al sensore crepuscolare, dal volante regolabile in altezza ai cerchi in acciaio da 14”, passando al computer di bordo, sistemi ABS / ESC / HAC, airbag lato guida e passeggero, attacchi ISOFIX, Tire mobility kit e sistema monitoraggio pressione gomme
    • Urban è il secondo allestimento, che offre tutta la dotazione del City oltre al sedile di guida regolabile in altezza, maniglie esterne e retrovisori in tinta carrozzeria, sistema multimediale con radio DAB e display touchscreen da 7” con mirroring, retrocamera e freni a disco anche sul posteriore
    • Style è l’allestimento intermedio, che comprende la dotazione dell’Urban oltre a bracciolo anteriore scorrevole con vano portaoggetti, cerchi in lega da 15”, fari fendinebbia, griglia anteriore e maniglie cromate, retrovisori esterni riscaldabili, volate e pomello del cambio in pelle, pianale di carico regolabile su due livelli (per il 1.0 GPL), e ancora Supervision Cluster con display da 2,6”, tweeters per l’impianto audio, sistema di assistenza alla frenata di emergenza
    • GT Line è l’allestimento sportivo che, oltre allo Style, propone sensori di parcheggio, cerchi in lega da 15” (1.0 MPI) o da 16” Blade (1.0 TGDI), gruppi ottici anteriori e posteriori a LED, elementi di design sportivi e dinamici, vetri posteriori oscurati, doppio scarico cromato
    • X Line è l’ultimo e più evoluto allestimento, con cerchi in lega da 16” Beat sul 1.0 TGDI, paraurti anteriore e posteriore X Line con accenti cromatici, passaruota X Line.

    Kia Picanto Prezzi

    I prezzi di partenza dipendono evidentemente dalla motorizzazione e dall’allestimento scelto. Per la 1.0 MPI 66 CV si parte da 11.450 euro, per la 1.0 TGDI 100 CV da 15.750 euro, per la 1.0 GPL 65 CV da 13.000 euro.

    Lascia un commento