Hyundai Staria recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Hyundai Staria analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
26 Maggio 2023

Roberto Rais - Autore

Disponibile in configurazione a 7 o 9 posti, la Hyundai Staria è una multispazio dal design futuristico che punta forte sulla gestione intelligente dello spazio interno.

In Italia, la Hyundai Staria è disponibile unicamente con un motore turbodiesel da 2,2 litri in grado di esprimere 177 CV di potenza e 430 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 (quest’ultimo disponibile anche con la trazione integrale).

Tra i maggiori pregi della monovolume coreana c’è senza dubbio lo spazio a bordo, lodato all’unanimità dai recensori della nostra classifica. Qualcuno di essi ha criticato la rumorosità del motore turbodiesel.

Hyundai Staria specifiche tecniche

  • Prezzo da:43.000 euro
  • Bagagliaio831 litri
  • MotorizzazioniDIesel
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Hyundai Staria recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

Il diesel diventa un po' rumoroso e teso quando gli viene chiesto di esprimere il suo pieno/modesto potenziale, anche se va bene per la guida tipica, ma il grande demerito va alla corsa: fa davvero rumore e richiede un notevole perfezionamento per essere preso sul serio. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

È ragionevolmente raffinata e le vibrazioni del motore non fanno un rumore troppo forte, ma ti siedi molto in alto, è pesante e pigra con uno sterzo lento. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Possiamo affermare senza timore di sbagliare che la nuova Staria è una grande rivale di modelli affermati come il Multivan T6 di Volkswagen e la Classe V di Mercedes. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Con il suo design atipico e la sua dotazione completa, si presenta come un'interessante alternativa allo spazioso bagagliaio, tagliato per molte attività del tempo libero e altri progetti in movimento. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La Hyundai Staria può raccogliere molti punti di simpatia in termini di comportamento di guida, equipaggiamento, prezzo, spazio, tecnologia e, soprattutto, visibilità. Leggi recensione

Hyundai Staria sicurezza

Hyundai Staria Esterni

Hyundai Staria si presenta con dimensioni evidentemente generose, utili per garantire il massimo spazio possibile a bordo, soprattutto nella versione a 7 posti. La lunghezza è così di 5.253 mm, la larghezza è di 1.997 mm, l’altezza è di 1.990 mm. Il passo è di 3.273 mm. Notevole è la capacità del bagagliaio, pari a 831 litri di partenza, che diventano però 1.303 litri nella versione a 7 posti.

Per quanto riguarda il design, le linee sono aerodinamiche, minimaliste e contemporanee. Sull’anteriore spicca la mascherina, ampia e delimitata dai fari anteriori composti da sedici LED. È presente inoltre una firma ottica orizzontale che si estende per tutta la larghezza del mezzo. Anche la vista laterale mantiene lo stesso approccio, con assenza di elementi non essenziali, grandi finestre e linea regolare: troviamo poi cerchi in lega da 18”. Sul posteriore, verticale, troviamo invece le luci a LED Parametric Pixel.

Hyundai Staria Interni

Una volta entrati nell’abitacolo della Hyundai Staria spicca immediatamente la plancia particolare, dedicata al conducente, con due ampi schermi di cui parleremo nel prossimo paragrafo. Il pannello centrale ospita anche i controlli del climatizzatore automatico di serie.

Gli spazi sono piuttosto generosi, e soprattutto nella configurazione a 7 posti si ha l’impressione di grande spaziosità. Con la modalità Relax disponibile per Luxury da 7 posti, i sedili si trasformano in una chaise long e quando sono totalmente reclinati sono una sorta di letto, tale da avvicinare lo Staria a un camper. Con la configurazione a 9 posti gli spazi per gli occupanti posteriori sono evidentemente più contenuti, ma non mancano comunque le sufficienti comodità per affrontare anche i grandi viaggi.

Per quanto poi concerne le dotazioni di serie degli interni, su ogni versione troviamo sedili anteriori e volante riscaldabili elettricamente, tanti aiuti alla guida come il sistema di assistenza anticollisione frontale con riconoscimento dei veicoli, dei pedoni e dei ciclisti, o ancora il sistema di riconoscimento attivo dei limiti di velocità, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera.

Hyundai Staria Multimedia e Infotainment

Come anticipato, entrati nell’abitacolo di Hyundai Staria si viene accolti da una coppia di display per l’infotainment e i controlli multimediali. Entrambi i display sono da 10,25”, con il primo che è posizionato sopra la linea del volante da cui si accede alle informazioni di guida, e il secondo che è posizionato al centro della plancia, dedicato al sistema multimediale di Infotainment (il display è ridotto a 8” nel caso di allestimento base Wagon). La connettività è garantita dai sistemi Apple CarPlay e Android Auto.

Hyundai Staria Motorizzazione

In Italia Hyundai Staria è offerto solamente con un’opzione di motorizzazione, il 3.3 VGT da 177 CV e 430 Nm. La trazione è anteriore, con cambio manuale a sei rapporti o automatico a otto marce, in alternativa alla trazione integrale AWD Htrac abbinata di serie alla trasmissione automatica. La velocità massima è di 185 km/h, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 12,6 secondi. I consumi sono compresi tra 7,8 e 8,8 litri ogni 100 km, con emissioni tra 205 e 232 g/km.

Hyundai Staria Versioni e Allestimenti

Sono due gli attuali allestimenti disponibili per Hyundai Staria. Con il primo, Wagon, la variante a 9 posti, abbiamo di serie:

  • A.C.
  • B.S.
  • P.M.S.
  • S.P
  • eCall
  • Thorax Airbag frontali
  • Hyundai SmartSense
  • Sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni e cicli
  • Sistema di assistenza anti-collisione di svolta
  • Sistema di riconoscimento attivo dei limiti di velocità
  • Cruise Control Adattivo con funzione Stop & Go
  • Sistema di mantenimento al centro della carreggiata
  • Cerchi in lega leggera da 18” con pneumatici 235/55 R18
  • Ruota di scorta full size
  • Fari anteriori LED MFR
  • Luci diurne a LED
  • Fari posteriori LED
  • Maniglie in tinta carrozzeria
  • Specchietti retrovisori regolabili elettricamente e riscaldabili
  • Griglia anteriore bodycolor
  • Paddle al volante e e-Shifter (solo per versione automatica)
  • Climatizzatore automatico anteriore e posteriore
  • Freno di stazionamento elettrico con funzione autohold
  • Alzacristalli elettrici anteriori
  • Sedili in tessuto
  • Sedile guidatore con regolazione elettrica
  • Sedile guidatore con supporto lombare e regolabile in altezza
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Volante in pelle riscaldabile
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Poggiatesta regolabili in altezza
  • Trailer package
  • Connessione Bluetooth con sistema di riconoscimento vocale
  • Comandi audio al volante
  • Cluster SuperVision – Quadro strumenti LCD a colori ad alta definizione da 10.25”
  • Multimedia system – touchscreen da 8” con connettività wireless Apple CarPlayTM e Android AutoTM
  • Telecamera posteriore
  • Radio con ricezione DAB
  • Prese USB anteriori e posteriori.

C’è poi l’allestimento Luxury, disponibile solo con cambio automatico, una versione a 7 posti che aggiunge all’equipaggiamento base:

  • Hyundai SmartSense
  • Highway Driving Assist
  • Cerchi in lega leggera da 18” con pneumatici 235/55 R18 e disegno dedicato
  • Dettagli con trattamento satinato con effetto rame (logo, griglia anteriore, specchietti e cerchi)
  • Portellone elettrico con funzioni easy-open e easy-close
  • Porte elettriche scorrevoli su entrambi i lati con funzioni di autostop
  • Sedili in pelle (nappa)
  • Sedili anteriori regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati
  • Poggiabraccia passeggero
  • Ambient light (fino a 64 combinazioni)
  • Seconda fila sedili (2 posti) regolabili elettricamente e con funzione relaxation
  • Tetto apribile elettricamente
  • Tendine laterali sui finestrini delle porte scorrevoli (2a fila di sedili)
  • Tendine laterali sui finestrini posteriori (3a fila di sedili)
  • Pedali con finitura in alluminio
  • Illuminazione interna a LED
  • Blind Spot Assist con display (BVM)
  • Surround vew monitor (SVM)
  • ECM (Electronic Chromic Mirror)
  • Vista passeggero e modalità conversazione (PASSENGER TALK/VIEW)
  • Pulsante d’avviamento “Start Button” con Smart Key
  • Sistema audio BOSE
  • Display touch screen a colori da 10,25 pollici
  • Sistema di navigazione
  • Servizi telematici Bluelink
  • Aggiornamenti del sistema multimediale e mappe
  • Caricatore wireless per smartphone.

Hyundai Staria Prezzi

I prezzi di Hyundai Staria partono da 43.000 euro per la versione Wagon e da 58.500 euro per la versione Luxury.

Lascia un commento