Toyota Aygo X recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Toyota Aygo X analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
25 Aprile 2023

Roberto Rais - Autore

La nuova generazione della Toyota Aygo X, aggiungendo una X al suo nome dichiara le sue velleità più avventurose. Un crossover progettato e prodotto in Europa per soddisfare i desideri dei clienti del Vecchio Continente in tema di mobilità in ambito urbano e suburbano.

Dal punto di vista della motorizzazione, la scelta Toyota è semplice: c’è solo un benzina aspirato a 3 cilindri da 1,0 litri in grado di esprimere 72 CV. È associato a un cambio manuale a 5 marce o, in opzione, a un cambio automatico CVT.

Nelle recensioni dei nostri esperti, che abbiamo utilizzato per la redazione della nostra valutazione, la Toyota Aygo X risulta ottima per la mobilità cittadina, grazie a ingombri ridotti e una buona agilità. Un motore un po’ debole e un’abitabilità inferiore rispetto alle concorrenti però non le fanno ottenere una valutazione eccellente.

Toyota Aygo X specifiche tecniche

  • Prezzo da:17.950 euro
  • Bagagliaio231 litri
  • Motorizzazionibenzina
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Toyota Aygo X recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 7 / 10

È eccentrico e ben equipaggiato, il che lo distingue da alcuni concorrenti, anche se non è così spazioso o sofisticato da guidare, né così economico. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

L'Aygo X offre un'auto quotidiana parsimoniosa e ricca di tecnologia di sicurezza, ma se hai bisogno di spazio extra per i passeggeri sui sedili posteriori, la Hyundai i10 si adatterà molto meglio. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

La Toyota Aygo X Cross è un'auto perfetta per chi cerca facilità di parcheggio e molti aiuti alla guida. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

Offre un'accelerazione soddisfacente fintanto che si resta entro i limiti della città ma fatica a mostrare versatilità fuori dall'area urbana, richiedendo regolarmente di calare una marcia per ottenere corretti risvegli in autostrada. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

I geni Yaris rendono l'Aygo X molto più maturo. Ciò si riflette in molti nuovi assistenti e caratteristiche di comfort, più spazio all'interno e un'esperienza di guida più equilibrata. Leggi recensione

Toyota Aygo X sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti78%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini78%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni74%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza81%

Leggi la valutazione completa

Toyota Aygo X ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita6/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica6/10
  • gree ncap gas serra valutazioneIndice gas serra5/10

Leggi la valutazione completa

Toyota Aygo X Esterni

Come erede della Aygo, la citycar Toyota si presenta agli occhi dei potenziali acquirenti con una nuova generazione che cerca di unire lo stile di un’utilitaria con quello di una crossover, apportando tanta tecnologia a bordo.

Le dimensioni sono sempre compatte, tipicamente da uso urbano, ma aumentano rispetto alla generazione passata. Troviamo dunque una lunghezza che cresce a 3,70 metri, in aumento di 24 centesimi rispetto al vecchio modello. L’altezza sale a 1.525 mm, mentre la larghezza è ora pari a 1.740 mm. Il passo è di 2.430 mm. Il bagagliaio ha una dimensione minima di 231 litri.

Numeri a parte, come abbiamo già anticipato, Toyota Aygo X si avvicina molto di più della versione precedente al mondo del crossover e dei piccoli SUV, con un look rivisto. Cominciando dal frontale, troviamo la fanaleria composta da due elementi speculari che si assottigliano verso l’esterno, contribuendo così a slanciare l’aspetto dell’auto. Al centro ecco il badge Toyota, posto sopra la griglia.

Sul lato, la livrea bicolore e la nervatura che percorre in maniera diagonale la fiancata danno una maggiore personalità al veicolo. Per quanto riguarda la parte superiore, abbiamo due varianti di carrozzeria: la berlina e la Air, con quest’ultima che è caratterizzata dalla presenza di un tetto apribile, in tela.

Toyota Aygo X Interni

Così come gli esterni, anche gli interni di Toyota Aygo X sono stati rinnovati. La plancia ha un look futuristico, con un inserto centrale molto particolare, a forma ovale, in cui si erge il display per l’infotainment. La posizione è rialzata di qualche centimetro rispetto alla generazione precedente per garantire una migliore visibilità al conducente.

Complessivamente abbondano le forme circolari, come quelle delle bocchette d’aria. Numerosi anche gli spazi di stivaggio dei propri oggetti di piccole dimensioni. Su tutta la gamma è inoltre previsto il pacchetto Toyota Safety Sense, che include il sistema pre-collisione, la funzione di riconoscimento di pedoni e ciclisti, il cruise control adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia.

Toyota Aygo X Multimedia e Infotainment

Come anticipato qualche riga fa, al centro della plancia si trova il display per l’infotainment Toyota Smart Connect: il touchscreen è da 7” ma può essere sostituito con un display opzionale da 9”. In ogni caso, è garantita la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay.

A seconda degli allestimenti è disponibile anche l’app MyT, che consente di controllare lo stato del veicolo direttamente dal cellulare, la navigazione in cloud con monitoraggio del traffico, le funzioni di ricarica wireless e gli aggiornamenti OTA.

Toyota Aygo X Motorizzazioni

La nuova Toyota Aygo X è disponibile con un solo motore a benzina, un 1.0 tre cilindri aspirato che eroga fino a 72 CV e 93 Nm di coppia. Il cambio può essere manuale a 5 marce o automatico S-CVT.

I consumi dichiarati dal produttore sono pari a 4,7 litri per 100 km nella versione a cambio manuale e 4,9 litri per 100 km in quella con il powertrain con S-CVT.

Toyota Aygo X Versioni e Allestimenti

Ad oggi sono cinque gli allestimenti disponibili per la nuova Aygo X.

Il primo, l’Active, è l’allestimento di accesso alla gamma ed è disponibile solo per la variante berlina. Include:

  • 2 freni a disco anteriori autoventilati
  • Toyota Safety Sense
  • cerchi in lega da 17″
  • assistenza alla partenza in salita
  • fari fendinebbia
  • luci posteriori a LED con Light Guide
  • maniglie in tinta con la carrozzeria
  • retrovisori esterni regolabili elettricamente e riscaldabili
  • sensore crepuscolare
  • telecamera posteriore di assistenza al parcheggio
  • vernice Monotone
  • bocchette dell’aria condizionata nere
  • climatizzatore manuale
  • comandi multifunzione al volante
  • display multi-informazioni con schermo a colori da 4,2 pollici
  • interni in tessuto
  • modanatura display centrale cromata
  • sistema multimediale Toyota Touch 3 con touchscreen da 7 pollici
  • Start & Stop.

Il secondo, il Trend, è di livello intermedio e garantisce una dotazione più ricca:

  • cerchi in lega lavorati di 17”
  • sensore pioggia
  • vernice Bi-tone
  • vetri posteriori oscurati
  • bocchette dell’aria condizionata in tinta con la carrozzeria
  • climatizzatore automatico
  • interni in tessuto con finiture sedili anteriori in tinta con la carrozzeria
  • modanatura display centrale nera lucida
  • modanatura del cambio e dei portabicchieri in tinta con la carrozzeria
  • sistema multimediale Toyota Touch 3 con touchscreen da 8”
  • volante in pelle
  • fari alogeni.

Il terzo, Trend Air, è la versione dedicata all’Air:

  • tetto in tela black apribile elettricamente.

Il quarto, Lounge, è il top di gamma, aggiungendo:

  • cerchi in lega da 18” neri lavorati
  • fari full led
  • rifinitura paraurti posteriore e anteriore in Argento
  • sensori di parcheggio
  • battitacco specifico con logo Aygo X
  • bocchette dell’aria condizionata nere lucide
  • dettaglio del volante in tinta con la carrozzeria anodizzato
  • illuminazione interna Ambient
  • interni in tessuto e pelle con finiture sedili anteriori in tinta con la carrozzeria
  • modanatura display centrale anodizzata in tinta con la carrozzeria
  • modanatura del cambio e dei portabicchieri nera lucida e dettaglio anodizzato in tinta con la carrozzeria
  • sistema multimediale Toyota Touch 3 con touchscreen da 9” + Cloud Navi System integrato e 4 anni di utilizzo /aggiornamento Live gratuito
  • Wireless Charger
  • Smart Entry & Push and Start System.

Il quinto e ultimo, Lounge Air, è la variante top di gamma del modello Cabrio:

  • tetto in tela black apribile elettricamente.

Toyota Ayxo X Prezzo

Il prezzo di Toyota X parte dipende dalla versione scelta:

  • Berlina Active 17.950 euro
  • Berlina Trend 19.450 euro
  • Berlina Lounge 20.950 euro
  • Air Trend 20.450 euro
  • Air Lounge 21.950 euro

Lascia un commento