Kia Sportage opinioni e recensioni degli esperti

Crossover dal carattere forte, la Kia Sportage è da diversi anni uno dei modelli più apprezzati dalla clientela europea

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
14 Febbraio 2022

Roberto Rais - Autore

Arrivata in Europa come fuoristrada abbastanza spartano, col passare delle generazioni la Kia Sportage si è man mano “civilizzata” fino ad arrivare all’ultima versione presentata da pochi mesi, un crossover raffinato e al passo coi tempi, che racchiude in sé tutte le tecnologie disponibili dal marchio coreano.

La Kia Sportage è disponibile con un motore benzina da 150 CV e con un turbodiesel da 136 CV, entrambi mild hybrid. La versione top di gamma è ha una motorizzazione full hybrid composta dal motore a benzina e da un modulo elettrico per una potenza di sistema di 230 CV.

La Sportage si inserisce in posizione medio alta della nostra classifica, grazie un ottimo comfort e a una buona dotazione tecnologica. Secondo i recensori europei manca però un po’ di verve, in particolare nella motorizzazione diesel.

Listino Kia Sportage

Kia Sportage specifiche tecniche

  • Prezzo da:29.950 €
  • Bagagliaio562 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Diesel Full-Hybrid
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Kia Sportage recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"L'auto mostra una promettente raffinatezza sui lunghi tragitti e compostezza in curva." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Le sospensioni riescono a filtrare i dossi sulle ruote da 19 pollici, ammortizzando abbastanza bene gli occupanti da non farli mai sentire a disagio." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"La Corea ha più che imparato la lezione su come dovrebbe essere un SUV compatto! Design moderno, abitacolo magnifico con un sistema multimediale sublime e un comportamento eccellente." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"La Sportage si posiziona bene nella media di categoria con un interessante compromesso tra comfort e dinamismo. Ma bisogna riconoscere che non si impone come riferimento in nessuno di questi due ambiti." Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"La nuova Kia Sportage è attualmente il miglior SUV della sua categoria. L'abbondanza di spazio, il funzionamento ben congegnato e un comportamento di guida magnificamente equilibrato sono aspetti positivi, così come il giusto rapporto qualità-prezzo. " Leggi recensione

Kia Sportage sicurezza

Kia Sportage Esterni

Kia Sportage è un SUV del brand coreano giunto alla sua quinta generazione con alcune interessanti novità sul fronte estetico e funzionale.

Sviluppata sulla nuova piattaforma N3, ha una lunghezza di 4.515 mm, una larghezza di 1.865 mm, un’altezza di 1.650 mm e un passo di 2.680 mm. Il bagagliaio, in configurazione standard, consente una capienza di poco più di 500 litri.

Le linee del SUV compatto sono piuttosto inedite. Sul frontale spicca una grande calandra nera lucida, che vede alle estremità laterali due gruppi ottici LED squadrati, con un particolare taglio che caratterizza le luci diurne. Pulita ed essenziale la fiancata, con alcune nervature che accompagnano il design verso il posteriore della vettura, sicuramente più massiccio, contraddistinto dal nuovo logo Kia.

Kia Sportage Interni

Così come gli esterni, anche gli interni di Kia Sportage sono stati rivisti in occasione della nuova generazione del modello. Evidentemente, il primo elemento che cattura l’attenzione una volta che si è avuto accesso all’abitacolo è il comparto digitale che occupa buona parte della plancia, e che è rappresentato da due display da 12,3”, affiancati. Intuibilmente, il primo, posizionato proprio dietro il volante, permette di avere a disposizione un virtual cockpit con tutto il quadro della strumentazione. Il secondo, posizionato al centro, consente di gestire il sistema multimediale e di infotainment.

Per il resto, troviamo una serie di pulsanti e di comandi che occupano la parte centrale della plancia e quella che scende verso il tunnel centrale. I comandi sono poi completati da quelli presenti nel volante a tre razze, al centro del quale campeggia il nuovo logo Kia.

Kia Sportage Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Kia Sportage è dominato dal cluster digitale da 12,3” che si erge dinanzi al conducente. Lo schermo ad alta risoluzione permette di gestire i sistemi di navigazione e i menu dell’auto in maniera piuttosto intuitiva, con un posizionamento leggermente curvato che si orienta in favore del conducente.

L’acustica di bordo è invece supportata da un impianto audio Harman Kardon con 8 altoparlanti ad alte prestazioni, distribuiti all’interno dell’abitacolo, e da un amplificatore esterno e Active Sound Design.

All’interno dell’abitacolo si trova anche un sistema di ricarica wireless per smartphone con 15 W di potenza. I passeggeri in seconda fila possono ricaricare i loro dispositivi grazie alle porte USB di ricarica rapida presenti sullo schienale dei sedili anteriori.

Kia Sportage Motorizzazioni

La nuova generazione di Kia propone solamente soluzioni elettrificate, con il focus sull’ibrido. Ecco dunque che a listino si trovano due mild-hybrid, il primo dei quali 1.6 a benzina da 150 CV e il secondo 1.6 a gasolio con potenza massima di 136 CV. In entrambi i casi il sistema mild hybrid in accelerazione fornisce fino a 12 kW di potenza elettrica, andando a rendere meno faticoso il compito del motore benzina o di quello diesel.

Oltre alle due versioni di cui sopra, abbiamo una variante full-hybrid con 1.6 benzina turbo da 160 CV e motore elettrico con potenza da 60 CV. Si superano in questo modo i 220 CV di potenza, con una batteria dalla capacità di 1,5 kWh ad alimentare la parte elettrica.

I consumi sono abbastanza contenuti. I motori mild-hybrid benzina consumano tra 6,3 e 6,7 l/100 km, mentre il diesel mild-hybri scende a 5,4-5,9 l/100 km. Per il full hybrid i consumi ammontano a 5,5-6,5 l/100 km.

Kia Sportage Versioni e Allestimenti

Sono attualmente quattro gli allestimenti previsti per la Kia Sportage.

L’allestimento Business Class include:

  • Kia Navigation System DAB,
  • Kia UVO Connect con 7 anni di traffico dati e aggiornamento mappe,
  • Drive Mode Select (solo con cambio DCT),
  • Sistema avviso e correzione superamento carreggiata,
  • Sistema di riconoscimento dei limiti di velocità,
  • Rilevamento stanchezza conducente,
  • Regolazione automatica fari abbaglianti,
  • Supporto lombare elettrico lato guida,
  • Cerchi in lega da 17″,
  • Climatizzatore trizona.

Il secondo allestimento, Style, aggiunge:

  • Cerchi lega 18″,
  • Smart Key con Start Button,
  • Alzacristalli anteriori elettrici con funzione auto up&down e safety,
  • Cruise Control adattivo.

Il terzo allestimento, GT Line, aggiunge:

  • Cerchi in lega da 19″ GT Line,
  • Fari Led adattivi,
  • Interni tessuto e pelle,
  • Vernice Solida, Metallizzata o Perlata,
  • Pedaliera in alluminio,
  • Soglia battitacco GT Line,
  • Supervision Cluster da 12,3″,
  • Sistema monitoraggio angolo cieco.

Infine, il quarto allestimento, GT Line plus, include:

  • Sistema audio premium Harman Kardon,
  • Sospensioni a controllo elettronico,
  • Portellone posteriore ad apertura elettroidraulica.

Kia Sportage Prezzi

I prezzi di Kia Sportage partono da 29.950 euro per al versione mild-hybrid benzina, da 31.950 euro per la versione mild-hybrid diesel e da 35.950 euro per la versione full-hybrid.

Lascia un commento