Seat Ibiza opinioni e recensioni degli esperti

La city car spagnola ha recentemente ricevuto un aggiornamento di metà carriera che ne ha solo lievemente modificato lo stile

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
10 Febbraio 2022

Roberto Rais - Autore

Fin dal debutto nel 1984, la Ibiza è diventata un pilastro all’interno della gamma Seat. Nel 2021 la city car spagnola è stato oggetto di un restyling di metà carriera che ha lievemente rinfrescato il look dell’attuale generazione, lanciata nel 2017.

Benzina e metano sono le alimentazioni scelte per la compatta. Il 3 cilindri da un litro a benzina è disponibile con 95 o 110 CV, mentre un 4 cilindri 1.5 TSI da 150 CV è riservato agli allestimenti di alta gamma. La versione a metano sfrutta il tre cilindri ed eroga una potenza di 90 CV.

I recensori europei, grazie ai quali compiliamo la nostra speciale classifica, hanno premiato lo stile e la buona maneggevolezza della Seat Ibiza, ma avrebbero gradito un po’ di coraggio in più nelle modifiche apportate dall’ultimo restyling.

Listino Seat Ibiza

Seat Ibiza specifiche tecniche

  • Prezzo da:16.700 €
  • Bagagliaio262 Litri
  • MotorizzazioniBenzina Metano
  • Lancio2017
  • Ultima versione2021

Seat Ibiza recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"La maneggevolezza è ottima, con l'Ibiza che sembra molto simile a una Leon ridimensionata da dietro il volante." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

“Un sacco di spazio e dotazioni con dinamiche a tutto tondo e uno stile deciso, il tutto a prezzi allettanti.” Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

"È senza dubbio uno dei migliori veicoli utilitari sul mercato e soprattutto è un prodotto progettato e realizzato in Spagna." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"L'Ibiza è forse un po' meno divertente da guidare oggi rispetto alle generazioni precedenti, ma questa nuova flessibilità ora permette di considerare con più tranquillità i viaggi più lunghi." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Visivamente, la piccola spagnola attirava già l'attenzione e il telaio, lo sterzo e le trasmissioni erano sofisticati quanto i punti formali come lo spazio nella parte posteriore o nel bagagliaio." Leggi recensione

Seat Ibiza sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti95%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini77%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni76%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza60%

La valutazione si riferisce al modello del 2017. Leggi la valutazione completa

Seat Ibiza Esterni

Seat Ibiza è un’utilitaria dalle dimensioni comunque rilevanti per il segmento, considerato che riesce a superare i 4 metri (4.060 mm) di lunghezza. La larghezza è di 1.780 mm, mentre l’altezza è di 1.440 mm. Il passo è di 2.560 mm. Il bagagliaio, con il divanetto posteriore in posizione, ha una capienza di 355 litri.

Passando allo stile, l’ultimo restyling di Seat Ibiza ha evidentemente svecchiato il vecchio design andando ad approcciare alla modernità con alcune modifiche delle linee. Il paraurti anteriore è ad esempio stato rivisto, così come la forma delle luci a LED, che ora sono molto più affilate e convergenti verso la mascherina centrale, dove si erge il logo della “S” tipica di Seat.

Sui fianchi, delle nervature moderatamente pronunciate danno maggiore movimento al design del veicolo, accompagnando lo sguardo verso i discreti passaruota e verso il posteriore, contraddistinto da altre nervature che confermano il carattere molto dinamico del design.

Seat Ibiza Interni

Anche gli interni di Seat Ibiza hanno subito qualche cambiamento nel corso degli anni e, ora, sembrano apprezzare la possibilità di sfoggiare degli elementi condivisi con le altre auto del gruppo Volkswagen. Evidente è anche l’attenzione nei confronti della ricerca di uno stile più sobrio, con linee minimali e moderne e una contrapposizione di tonalità nella plancia. A proposito di tonalità, Seat permette la personalizzazione di questo elemento, con la striscia più centrale, che tagli visivamente il componente, che richiama il colore della carrozzeria.

Al centro della plancia spicca poi il nuovo sistema di infotainment, che ruota intorno a un display che, a seconda delle versioni, può essere da 8,25” o da 9,2”. Dietro il volante abbiamo invece un virtual cockpit da 10,25” con grafiche personalizzabili.

Seat Ibiza Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Seat Ibiza ha il suo cuore pulsante nel display che, come anticipato, può essere di diverse dimensioni a seconda dell’allestimento scelto (8,25” o 9,2”).

Il sistema è integrato con Android Auto e Apple CarPlay. È inoltre fruibile con assistente vocale e dispone di app per il controllo remoto.

Seat Ibiza Motorizzazioni

La gamma di motori di Seat Ibiza è piuttosto varia. Sul fronte benzina abbiamo il 1.0 tre cilindri turbo con 95 o 110 CV di potenza. Troviamo poi il 1.5 EcoTSI da 150 CV. Nella variante a metano abbiamo invece un tre cilindri turbo benzina da 90 CV.

Sul fronte dei consumi, si parte dai 5,1 l/100 km per il 95 CV tre cilindri turbo, per passare a 4,9 l/100 km per la versione da 110 CV di potenza. Si sale a 5,6 l/100 km per il TSI da 150 CV. Il metano richiede 5,3 metri cubi ogni 100 km.

Seat Ibiza Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti previsti. Il primo è lo Style, l’entry-leve di gamma, che include:

  • calotte degli specchietti retrovisori in tinta con la carrozzeria
  • cerchi in lega da 15’’
  • correttore assetto fari
  • fari posteriori a LED
  • luci diurne a LED
  • maniglie esterne delle portiere in tinta con la carrozzeria
  • profili interni cromati
  • pomello del cambio in pelle così come il volante.

Abbiamo poi l’allestimento Business, che comprende:

  • cerchi in lega da 15’’ nel design Enjoy
  • vernice metallizzata
  • fendinebbia con funzione cornering
  • ruotino di scorta da 14”
  • volante in pelle regolabile
  • front assist,
  • navi system da 8’’.

Infine, abbiamo l’allestimento più sportivo, FR, che comprende:

  • doppio terminale di scarico
  • fari fendinebbia con funzione cornering
  • luci diurne e luci posteriori a LED
  • logo FR su griglia frontale e portellone posteriore
  • specchietti esterni con calotte Nero Brillante
  • paraurti sportivi
  • profili finestrini esterni Nero Brillante
  • specchietti esterni riscaldabili e ripiegabili elettricamente
  • vetri posteriori oscurati
  • alzacristalli elettrici posteriori
  • ambient light selezionabile bianco/rosso su interno porta
  • cielo abitacolo nero
  • climatronic bi zona con sistema Aircare
  • Dash pad centrale in similpelle nera
  • funzione coming / leaving home
  • pannelli interno porta con inserti Grigio Silver
  • sedili sportivi in tessuto dedicato FR
  • sedile passeggero regolabile manualmente in altezza
  • sensore pioggia
  • sensore luci
  • specchietto retrovisore interno schermabile automaticamente
  • volante sportivo in pelle con inserti Grigio Silver e logo FR.

Seat Ibiza Prezzi

I prezzi di Seat Ibiza partono da 17.300 euro per la versione 1.0 EcoTSI 95 CV Style, per salire a 17.750 euro per la versione 1.0 EcoTSI 110 CV Style.

I prezzi sono più alti per la 1.0 TGI Style, pari a 18.650 euro, e per la 1.5 TSI EVO DSG FR, pari a 23.100 euro.

Lascia un commento