Kia XCeed opinioni e recensioni degli esperti

Versione crossover della Ceed, la Kia XCeed porta tutte le qualità della hatchback coreana su un modello a ruote alte tanto apprezzato dal mercato

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
8 Novembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Kia XCeed è parente molto stretta della hatchback della Casa Coreana, la Ceed, con cui condivide la piattaforma e molte soluzioni stilitiche, declinandole però in un modello crossover. L’abitacolo risulta spazioso e ben curato, proprio come quello della sua sorella a ruote basse.

La Kia XCeed viene proposta in Italia con motorizzazioni ibride leggere diesel e benzina e GPL, con potenze da 117 a 160 CV. È disponibile anche una variante ricaricabile plug-in hybrid che fornisce 141 CV di potenza e un’autonomia 100% elettrica di una cinquantina di chilometri.

I recensori presi in considerazione per la nostra classifica hanno apprezzato il comfort di guida garantito dalla XCeed. Tuttavia avrebbe senz’altro preferito una differenziazione maggiore rispetto alla Ceed.

Listino Kia XceedPHEV

Kia XCeed specifiche tecniche

  • Prezzo da:27.500 €
  • Bagagliaio380 Litri
  • MotorizzazioniGPL Mild Hybid Plug-in Hybrid
  • Lancio2019
  • Ultima versione2022

Kia XCeed recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

La XCeed ha una configurazione delle sospensioni più morbida rispetto alla normale Kia Ceed e si comporta bene su ostacoli grandi e dai bordi morbidi come i dossi. È anche abbastanza stabile sulle autostrade. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

È più comoda e rilassante da guidare, con meno asperità e dossi trasmessi all'interno dell'abitacolo. C'è un po' più di rollio in curva rispetto ala Ceed standard, ma questo significa che l'XCeed è un po' più facile da leggere quando si guida velocemente. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Va riconosciuto che l'XCeed è uno dei modelli che meglio combina funzionalità, design e tecnologia. Non molto è cambiato, ma abbastanza per renderlo una proposta più attraente per i clienti. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La Kia si distingue dalla concorrenza per la grande fluidità del suo assemblaggio ibrido, che funziona senza intoppi. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Questo crossover è ancora un'auto buona e confortevole con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Leggi recensione

Kia XCeed sicurezza

Kia XCeed Esterni

Con il recente aggiornamento Kia XCeed ha portato alcuni cambiamenti in termini di design, senza tuttavia modificare le dimensioni complessive, pari a 4.395 mm di lunghezza, 1.826 mm di larghezza, 1.495 mm di latezza e 2.650 mm di passo.

Cambiano invece le linee e le proporzioni, con un look leggermente più sportivo rispetto ai model year precedenti. Il design si fa dunque più moderno senza tuttavia perdere di vista alcuni degli elementi tipici della casa coreana, come il frontale con il tiger nose che è delimitato dalla presenza di due gruppi fari a Led.

Nella visione laterale si fanno notare gli ampi passaruota, mentre nel posteriore il tetto scende dolcemente verso la coda, rendendo merito a una visione sportiva, quasi da coupé. Nella parte inferiore, infine, l’estetica richiama un doppio terminale di scarico.

Kia XCeed Interni

Gli interni di Kia XCeed ricalcano quanto già visto in altri modelli della gamma Ceed. Pertanto, i più attenti non si stupiranno nello scorgere il posizionamento della console centrale orientata verso il guidatore, sormontata da un display per l’infotainment di dimensione variabile a seconda dell’allestimento. Complessivamente, viene premiata la scelta di materiali d buona qualità e alcuni inserti dal taglio prettamente sportivo.

Kia XCeed Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Kia XCeed è gestito attraverso il display centrale da 8 o 10,25” a seconda dell’allestimento. Il suo posizionamento è sempre sopra la zona centrale della plancia, sotto la quale invece si trovano i tasti e le manopole per la gestione del climatizzatore.

Dietro il volante troviamo invece il quadro strumento Supervision cluster, completamente digitale, la cui dimensione varia tra 4,2” e 12,3” a seconda dell’allestimento.

Kia XCeed Motorizzazioni

La Kia XCeed dispone di una discreta gamma di motorizzazioni per varietà e potenza. Si parte dal benzina 1.0 a tre cilindri da 120 CV e dal GPL da 117 CV di potenza, per arrivare alle versioni elettrificate, per le quali si può optare per il T-GDI da 1,5 litri di cilindrata a benzina da 160 CV o diesel da 1.6 CRDI da 136 CV. Infine, si arriva al top di gamma elettrificato, la variante plug-in in cui al 1.6 GDI è abbinato un motore elettrico che conduce la potenza a 141 CV.

I consumi sono pari a 6,3 l/100 km per quanto concerne il benzina da 120 CV con emissioni di 142,5 g/km di CO2. La variante GPL ha invece un consumo di 8,1 l/100 km e emissioni di 131 g/km. Le motorizzazioni ibride consumano 6,4 l/100 km nel benzina con emissioni di 145,5 g/km, per scendere poi a 5,2 l/100 km ed emissioni di 135,3 g/km di CO2 per il diesel e, infine a 1,7 l/100 km e 38,3 g/km di CO2 per la plug-in.

Kia XCeed Versioni e Allestimenti

Attualmente sono cinque gli allestimenti in listino per Kia XCeed.

Il primo è l’Urban, allestimento di accesso alla gamma, che comprende:

  • Climatizzatore manuale
  • Bracciolo anteriore con vano portaoggetti
  • Chiusura centralizzata con chiave ripiegabile
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Cruise control con speed limiter
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Stop & Go (ISG)
  • Cerchi in lega da 16’’
  • Retrovisori esterni riscaldabili e regolabili elettricamente
  • Barre longitudinali al tetto
  • Fari anteriori Full LED
  • Fari fendinebbia
  • Fari posteriori a LED
  • Luci diurne anteriori a LED
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori – funzione auto up/down & safety anteriori
  • Sedili in tessuto
  • Sedili posteriori abbattibili e frazionabili con modulo 60:40
  • Maniglie interne cromate
  • Pianale di carico rigido
  • Pomello del cambio rivestito in pelle
  • Volante rivestito in pelle
  • Radio DAB con schermo touchscreen da 8’’ con Apple CarPlay/Android Auto
  • Supervision cluster da 4,2’’
  • Bluetooth con riconoscimento vocale
  • Comandi audio al volante
  • Porta USB anteriore
  • Retrocamera con linee guida dinamiche
  • Tweeters
  • Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)
  • 7 anni di garanzia / 150.000 km
  • ABS / ESC / HAC
  • Airbag lato guida e passeggero, laterali anteriori e a tendina anteriori e posteriori
  • Driver Attention Warning (DAW)
  • Forward Collision Avoidance assist (FCA) vetture e pedoni
  • Kit di riparazione pneumatici
  • High Beam Assist (HBA)
  • Lane Keeping Assist (LKA)
  • Predisposizione ISOFIX.

Il secondo allestimento è il Business, che aggiunge:

  • Urban Paddles al volante
  • Bracciolo anteriore scorrevole con vano portaoggetti
  • Climatizzatore automatico bi-zona
  • Drive mode select
  • Freno di stazionamento elettronico (EPB)
  • Sedile passeggero regolabile in altezza
  • Supporto lombare elettrico lato guida a due direzioni
  • Supporto lombare elettrico lato passeggero a due direzioni, Cerchi in lega da 18’’
  • Retrovisori esterni con indicatori di direzione integrati a LED
  • Retrovisori esterni riscaldabili, regolabili e ripiegabili elettricamente
  • Sedili in misto ecopelle/tessuto
  • Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori – funzione auto up/down & safety
  • Finiture interne in high glossy black
  • Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 10,25’’
  • Apple Car Play/ Android Auto
  • Kia Connect con 7 anni di traffico dati e aggiornamento mappe
  • 1 anno di aggiornamenti mappe Over-the-air gratuiti
  • Porta USB vassoio anteriore.

Il terzo allestimento è l’High Tech, che comprende anche:

  • Business Sensori di parcheggio anteriori
  • Smart key con start button
  • Smart Parking Assist
  • Retrovisore interno elettrocromatico
  • Sensore pioggia
  • Supervision cluster da 12,3”
  • Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) con indicazione pressione.

Il quarto allestimento è l’Evolution, che include anche:

  • Cruise control adattivo con funzione Stop & Go
  • Portellone posteriore ad apertura intelligente
  • Sedile lato guida regolabile elettricamente con funzione di memoria
  • Vetri posteriori oscurati
  • Pedaliera in alluminio
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Sedili anteriori ventilati
  • Sedili in pelle
  • Sedili posteriori abbattibili e frazionabili con modulo 40:20:40
  • Volante riscaldabile
  • Sistema audio premium JBL
  • Wireless phone charger
  • Blind-spot Collision Warning (BCW)
  • Rear Cross Collision Warning (RCCW)
  • Forward Collision Avoidance assist (FCA) vetture, pedoni e ciclisti
  • Intelligent Speed Limit Warning (ISLW)
  • Lane Following Assist (LFA).

Il quinto allestimento, top di gamma, è il Black Line Edition, che rispetto all’attuale Evolution propone alcuni dettagli in nero su calotte degli specchietti, montante centrale, inserti dei cerchi in lega da 18” e interni.

Kia XCeed Prezzi

I prezzi di Kia XCeed partono da 23.500 euro della versione benzina, 25.500 euro della versione diesel, 29.600 euro della versione mild-hybrid e 36.250 euro della versione plug-in.

Lascia un commento