Renault Austral opinioni e recensioni degli esperti

Nel segmento C dei SUV irrompe la Renault Austral che si propone sul mercato con motorizzazioni elettrificate con potenze fino a 200 CV

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
10 Novembre 2022

Roberto Rais - Autore

La Renault Austral sostituisce l’ormai fuori produzione Kadjar all’interno della gamma del marchio francese. Si tratta di un SUV di medie dimensioni che va a competere in un segmento di mercato molto affollato, composto tra gli altri da Nissan Qashqai e Peugeot 3008.

Con l’Austral, Renault abbandona le motorizzazioni diesel, a favore di propulsori ibridi a benzina completamente nuovi: mild hybrid da 130 o 158 CV e plug-in hybrid da 200 CV.

Nella nostra classifica compilata grazie alle recensioni dei maggiori esperti europei, la Renault Austral non spicca. A un buon comfort di guida e interni ben fatti non sono seguite qualità sopra la media che le permettano di spiccare rispetto a molte concorrenti.

Listino Renault Austral

Renault Austral specifiche tecniche

  • Prezzo da:32.000 €
  • Bagagliaio500 Litri
  • MotorizzazioniMild Hybrid Plug-In Hybrid
  • Lancio2022
  • Ultima versione-

Renault Austral recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

L'Austral non fa avanzare il gioco per i SUV per famiglie, nonostante un propulsore nuovo di zecca e livelli di tecnologia impressionanti. È abbastanza soddisfacente da dietro al volante, ma mai eccitante. Dove Renault ha chiaramente lavorato duramente è sulla qualità percepita dell'abitacolo e la praticità offerta. Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

La nuova Renault Austral non entusiasma. Nonostante le caratteristiche principali come quelle quattro ruote sterzanti o i livelli di allestimento Alpine, questa vettura sarà solo un'altra alternativa a Qashqai. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

L'Austral ha tutte le carte in regola per essere uno dei riferimenti del mercato. Le vendite dovrebbero premiarla perché gli argomenti a suo favore sono tanti: design, dotazioni, qualità, abitabilità e comfort sono i migliori. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

I movimenti della carrozzeria sono ben controllati, e l'omogeneità c'è, anche se è leggermente meno dinamica della sua principale concorrente, la Peugeot 3008. In ogni caso, il progresso rispetto alla Kadjar è evidente. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

La nuova Renault Austral non è diventata più dinamica. Ma offre un pacchetto di comfort generale ben equilibrato che può tenere il passo con la concorrenza dei SUV compatti in termini di aspetto, tecnologia e qualità degli interni. Leggi recensione

Renault Austral sicurezza

Renault Austral Esterni

Renault Austral si basa sulla piattaforma modulare CMF-CD. L’auto si mostra con una lunghezza che supera i quattro metri e mezzo (4.510 mm), larghezza di 1.830 mm, altezza di 1.620 mm, passo di 2.670 mm. Il bagagliaio varia a seconda della motorizzazione, andando da 430 litri a 1.525 litri di capacità (con i sedili posteriori abbassati).

Dimensioni a parte, la Austral porta in dote delle linee innovative rispetto ai modelli passati di Renault, richiamando alla memoria alcune caratteristiche della Megane elettrica. La griglia centrale è ampia, con il grande logo Renault a fare da protagonista. Si integra inoltre con i due gruppi ottici LED a C.

La vista laterale mostra alcune nervature molto decise, che contribuiscono a dare una spiccata personalità alla fiancata. Sul posteriore abbiamo un portellone in cui “entrano” i fari a LED a sviluppo orizzontale. Nella parte alta c’è un piccolo spoiler.

Renault Austral Interni

Anche gli interni sembrano trarre ispirazione alla Megane E-Tech. Una volta entrati nell’abitacolo, si viene subito catturati dalla presenza del doppio display con quello al centro della plancia disposto verticalmente di tipo touch.

Dettagli e rivestimenti sono di buona qualità e, negli allestimenti più avanzati, spicca la presenza abbondante di Alcantara.

Renault Austral Multimedia e Infotainment

Come anticipato, l’attenzione di chi entra nell’abitacolo è immediatamente catturata dall’architettura digitale dell’auto, che presenta due display di grandi dimensioni. Il primo, da 12,3”, è posizionato orizzontalmente dietro il volante e permette un rapido accesso a tutta la strumentazione digitale. Il secondo, da 9” o 12” a seconda dell’allestimento, è in posizione verticale al centro della plancia e gestisce tutte le funzioni di infotainment.

Notiamo infine che è disponibile come optional l’Head Up display da 9,3”, permettendo così al conducente di disporre di tutte le informazioni più importanti sull’auto senza staccare gli occhi dal parabrezza.

Particolarmente ricca si presenta anche la gamma di strumenti di sicurezza e assistenza alla guida, come i dispositivi di livello 2,  tra cui il sistema di riconoscimento dei segnali stradali con Speed Alert, il cruise control adaptive con Stop&Go, l’assistente al mantenimento della corsia, l’Eco-Driving Assistant, l 360° Around View con 3D Camera per il parcheggio assistito.

 

Renault Austral Motorizzazioni

Diverse sono le motorizzazioni previste per il mezzo. La prima è il modello mild-hybrid con tecnologia a 48V, dotato di un motore 3 cilindri 1.2 litri turbo con potenza fino a 130 CV. È anche disponibile un sistema a 12 V con motore 4 cilindri 1.3 litri turbo con potenza fino a 160 CV, disponibile con cambio manuale o automatico.

Infine, c’è l’alimentazione con propulsore E-Tech full hybrid, attrezzato con il 3 cilindri 1.2 litri e motore elettrico da 68 CV, alimentato da una batteria da 1,7 kWh per una potenza complessiva di 200 CV.

I consumi variano tra i 4,6-4,8 litri ogni 100 km della versione full hybrid, per arrivare ai 6,2-6,3 litri ogni 100 km per la versione mild hybrid da 160 CV. In mezzo si trova la mild hybrid da 130 CV, che consuma 5,3 litri ogni 100 km.

Renault Austral Versioni e Allestimenti

Sono cinque gli attuali allestimenti in listino di Renault.

Il primo, Equilibre, è l’allestimento di accesso alla gamma. Include:

  • Cerchi in lega da 17″ MAHA
  • Driver Display da 12,3″
  • Climatizzatore automatico bi-zona
  • Fari full LED anteriori e posteriori Pure Vision
  • Luci diurne a LED
  • Automatic Emergency Braking System
  • Cruise Control
  • Distance Warning
  • Driver Attention Alert
  • Riconoscimento segnaletica stradale
  • E-call
  • Ecomode
  • Emergency Lane Keep Assist
  • Freno di stazionamento elettrico con funzione autohold
  • Hands-free card per apertura/chiusura porte, avviamento motore, animazione, benvenuto e arrivederci
  • Kit riparazioni pneumatici
  • Lunotto posteriore con sistema di sbrinamento
  • Parabrezza riscaldato
  • Retrovisori esterni elettrici, riscaldati con sensore di temperatura, ripiegabili
  • ABS con assistenza alla frenata di emergenza
  • Accensione automatica dei fari e tergicristalli con sensore di pioggia
  • Airbag centrale, airbag laterali e a tendina anteriori e posteriori
  • Airbag frontale conducente e passeggero
  • Alzacristalli anteriori e posteriori elettrici impulsionali con sensore pioggia
  • Assistenza alla partenza in salita.

Il secondo allestimento è il Techno, che aggiunge:

  • Cerchi in lega diamantati da 19″ KOMAH
  • Commutazione automatica abbaglianti / anabbaglianti
  • Fari full LED Adaptive Vison con funzione fendinebbia
  • Sistema multimediale openR link con Touchscreen da 12″
  • Arkamys Sound Sistem e replicazione smartphone wireless per AppleCarPlay (Android Auto via cavo) con Navigatore e Google Assistant System
  • Volante in pelle
  • Multi-sense a 4 modalità con ambient lighting
  • Panchetta posteriore scorrevole
  • Parking Camera
  • Piano bagagli rimovibile
  • Privacy Glass (vetri posteriori oscurati)
  • Retrovisore interno elettrocromico frameless
  • Sedili anteriori regolabili meccanicamente a 6 vie
  • Sedili posteriori regolabili longitudinalmente, ripiegabili 1/3 – 2/3
  • Sellerie in misto similpelle / tessuto grigio sfumato
  • Sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali.

Abbiamo poi il terzo allestimento più sportivo, il Techno Esprit Alpine, con in più:

  • Cerchi in lega da 20″ DAYTONA
  • Gruppi ottici posteriori a Led con effetto “moirage”, indicatori di direzione dinamici con effetto 3D filigranato
  • Panchetta posteriore fissa
  • Badge laterali specifici Alpine
  • Barre tetto nere opache
  • Calotte dei retrovisori nero lucido
  • Logo Renault Anteriore e Posteriore nero lucido
  • Paraurti anteriore con lama F1 aerodinamica in grigio satinato
  • Profili dei finestrini nero lucido
  • Bandiera francese inserita nella cucitura dei sedili
  • Battitacco con griffe esprit Alpine
  • Bracciolo porta in Alcantara e bracciolo centrale in TEP con cuciture blu
  • Cruscotto con inserto in Alcantara davanti al passeggero
  • Sellerie in misto tessuto/Alcantara/color carbone con impunture blu e logo Alpine sul poggiatesta
  • Pedaliera sportiva in alluminio
  • Sequenza di benvenuto evocativa del marchio Alpine
  • Volante in pelle con inserto in Alcantara e cuciture blu, bianche e rosse.

Il quarto è l’Iconic, l’allestimento top di gamma, che include anche:

  • Cerchi in lega diamantati da 20″ EFFIE
  • Barre tetto cromate
  • Blind spot warning (sensore angolo morto)
  • Camera 360°
  • Cruise control adattivo con funzione Stop&Go
  • Gruppi ottici posteriori a led con effetto “moirage”, indicatori di direzione dinamici con effetto 3D filigranato
  • Occupant safe exit (uscita sicura per i passeggeri)
  • Paraurti anteriore con lama F1 aerodinamica in tinta carrozzeria
  • Portellone posteriore con apertura Hands Free
  • Rear Cross Traffic Alert (avviso ostacolo in retromarcia)
  • Rear Automatic
  • Emergency Breaking System
  • Retrovisori esterni elettrici riscaldabili con chiusura elettrica automatica e funzione memoria
  • Sedile conducente regolabile elettricamente a 6 vie con massaggio lombare e sedile passeggero regolabile manualmente a 6 vie
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Sellerie in misto similpelle / tessuto nero con impunture dorate
  • Tinta bitono
  • Volante riscaldabile.

Infine, l’allestimento Iconic Esprit Alpine, che propone:

  • Cerchi in lega da 20″ DAYTONA
  • Cruise control adattivo con active driver assist
  • Highway and traffic Jam Companion
  • Predictive eco driving assistant
  • Poggiatesta regolabile in altezza High Confort
  • Sedili anteriori regolabili elettricamente a 6 vie e sedile conducente con massaggio lombare
  • Badge laterali specifici Alpine
  • Barre tetto nere opache
  • Calotte dei retrovisori nero lucido
  • Logo Renault Anteriore e Posteriore nero lucido
  • Paraurti anteriore con lama F1 aerodinamica in grigio satinato
  • Profili dei finestrini nero lucido
  • Bandiera francese inserita nella cucitura dei sedili
  • Battitacco con griffe esprit Alpine
  • Bracciolo porta in Alcantara e bracciolo centrale in TEP con cuciture blu
  • Cruscotto con inserto in Alcantara davanti al passeggero
  • Sellerie in misto tessuto/Alcantara/color carbone con impunture blu e logo
  • Alpine sul poggiatesta
  • Pedaliera sportiva in alluminio
  • Sequenza di benvenuto evocativa del marchio Alpine
  • Volante in pelle con inserto in Alcantara e cuciture blu, bianche e rosse.

Renault Austral Prezzi

I prezzi di Renault Austral variano tra i 32.000 euro della versione mild hybrid da 130 CV, per salire a 36.000 euro della versione mild hybrid da 160 CV e ai 39.500 euro della versione full hybrid.

Lascia un commento