Lamborghini Urus opinioni e recensioni degli esperti

Il SUV ad alte prestazioni è una Lamborghini a tutti gli effetti nello stile, per il motore potente e per la dinamica di guida

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
9
11 Marzo 2022

Roberto Rais - Autore

La Lamborghini Urus interpreta il tema del SUV ad alte prestazioni nello stile della Casa di Sant’Agata bolognese: linee tese, dinamica da super sportiva e motore molto potente. Tuttavia, la Urus se la cava discretamente anche in fuoristrada, grazie alla trazione integrale.

Sulla Lamborghini Urus è disponibile una sola motorizzazione, vale a dire il V8 biturbo da 4 litri, capace di erogare 650 CV di potenza e 850 Nm di coppia. Prossimamente la gamma è destinata ad allargarsi con l’avvento dell’edizione restyling atteso nei prossimi mesi.

Gli esperti presi come riferimento per la nostra classifica hanno valutato molto positivamente il fatto che la Urus, benché nella sua specificità, possa essere considerata a tutti gli effetti una vera Lamborghini per potenza e piacere di guida. Il peso piuttosto elevato però rende la guida più impegnativa rispetto agli altri modelli della Casa emiliana.

Listino Lamborghini Urus

Lamborghini Urus specifiche tecniche

  • Prezzo da:227.086 €
  • Bagagliaio616 Litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2018
  • Ultima versione-

Lamborghini Urus recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

La Lamborghini Urus è grande, alta e pesa più di due tonnellate. Inoltre accelera e si comporta esattamente come ti aspetteresti da una Lamborghini, grazie a un motore mostruosamente potente e sospensioni davvero sofisticate. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

La Urus è ciò che accade quando il produttore delle supercar più stravaganti del pianeta realizza una grande auto familiare a cinque porte con un'adeguata altezza da terra e capacità in fuoristrada. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

È più facile di quanto sembri riuscire a gestire l'enorme trasferimento di massa che avviene quando si vuole cambiare direzione. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il peso del veicolo unito a uno sterzo abbastanza pesante rende la guida di questo colosso italiano un po' più impegnativa di quello di un SUV compatto senza storia, ma è proprio questo lato esplosivo di Lamborghini che l'appassionato cerca. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Questa non è una normale Lamborghini, ma merita di portare il logo. È bella da vedere, è il SUV più veloce in circolazione e va bene sia in pista che su una strada secondaria. Leggi recensione

Lamborghini Urus sicurezza

Lamborghini Urus Esterni

Lamborghini Urus si presenta come un SUV da dimensioni piuttosto imponenti, con una lunghezza di 5.112 mm, una larghezza di 2.016 mm e un’altezza di 1.638 mm. Generoso è anche il passo, da 3.003 mm. Si tenga comune conto che l’altezza è regolabile attraverso le sospensioni pneumatiche, che garantiscono una escursione tra 158 mm e 248 mm. Il bagagliaio ha una capacità di 574 litri, che arrivano però a 1.596 litri abbassando gli schienali posteriori.

Le linee esterne sono muscolose, accentuate dalla presenza di maxi ruote fino a 23” e passaruote esagonali sportive. Nel frontale vediamo anche comparire delle grandi prese d’aria che agevolano il flusso verso il motore V8 posto sotto il cofano. I gruppi ottici sono a LED, di forma assottigliata.

Sul posteriore i gruppi ottici hanno una particolare forma a Y. Tra gli altri elementi troviamo anche uno spoiler sopra il lunotto e quattro terminali di scarico.

Lamborghini Urus Interni

Gli interni di Lamborghini Urus confermano le qualità e le attenzioni artigianali tipiche di Lamborghini. I materiali utilizzati in abbondanza spaziano dalla pelle all’Alcantara, dall’alluminio alla fibra di carbonio, passando per i vari inserti in legno. Al proprietario sarà comunque consentito ricorrere a ampie personalizzazioni, a seconda dello stile che intenderà adottare all’interno dell’abitacolo.

Lamborghini Urus Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment di Lamborghini Urus si basa su tre display. Il primo è dedicato alla strumentazione e ha un’ampiezza da 12,3”. Il secondo, centrale, è da 10”. Il terzo, più in basso, serve a controllare i comandi del climatizzatore.

Per quanto poi riguarda i sistemi di assistenza alla guida, Lamborghini Urus dispone di sistemi di livello 2. Troviamo di serie i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il cruise control, il Precognition e il controllo automatico degli abbaglianti.

Naturalmente garantita l’integrazione mobile con Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink. Il sistema multimediale si avvale della presenza di 8 altoparlanti.

Lamborghini Urus Motorizzazioni

Lamborghini Urus è offerta con un potente motore V8 biturbo da 4.0 litri, con potenza di 650 CV e 850 Nm di coppia a 2.250 giri al minuto, che può assicurare un’accelerazione da 0 a 100 kmh in 3,6 secondi e una velocità massima di 305 kmh.

I consumi dichiarati dal produttore sono di 12,3 litri per 100 kmh su ciclo misto. Le emissioni medie sono di 279 g/km.

Lamborghini Urus Versioni e Allestimenti

Il veicolo è disponibile con un unico allestimento, da personalizzare in base agli optional. L’elenco degli strumenti in dotazione è lunghissimo e, dunque, consigliamo agli interessati la consultazione sul sito internet del produttore, o presso le concessionarie. Riportiamo di seguito un estratto, non esaustivo, della dotazione standard:

  • Guida autonoma controllo attivo mantenimento corsia
  • Luci di lettura anteriori
  • Regolatore di velocità
  • Regolazione con memoria con posizione retrovisore esterno e posizione volante
  • Sbloccaggio a distanza del bagagliaio con telecomando
  • Selettore modalità di guida che include mappatura motore, sterzo, sospensioni, controllo stabilità e controllo trazione
  • Sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore
  • Smart card/chiave automatica
  • Riconoscimento segnaletica stradale
  • Volante in alluminio e pelle regolabile elettricamente in altezza e in profondità
  • Display digitale sedile pass. e sedili post.
  • Sistema di ventilazione con display digitale, filtro antipolline e filtro carboni attivi a combustione e Comandi touch screen,
  • Sistema anticollisione che attiva cinture di sicurezza e attiva luci di arresto con frenata automatica allerta visiva/acustica.

Lamborghini Urus Prezzi

Il prezzo della Lamborghini Urus parte da 227.086 euro nell’unica configurazione disponibile.

Lascia un commento