Tesla Model Y opinioni e recensioni degli esperti

Nata sulla stessa base meccanica della Model 3, la Tesla Model Y è un SUV totalmente elettrico che punta su prestazioni e versatilità

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
12
8 Marzo 2022

Roberto Rais - Autore

Sulla scia del successo della Model 3, Tesla ha deciso di riprendere sulla Model Y la meccanica della berlina proponendo un SUV più pratico e versatile. Come le altre vetture del marchio americano, anche la Model Y propone prestazioni da auto sportiva con un’autonomia sufficiente per affrontare anche viaggi più lunghi.

I due motori posizionati su ciascun asse garantiscono la trazione integrale. Sono due la versioni disponibili, la Long Range e la Performance, con potenze diverse ma con la stessa batteria da 75 kWh e autonomia sempre superiore a 500 km.

Le prestazioni e il comportamento dinamico premiano la Model Y con una buona posizione nella nostra classifica. Alcune recensioni, tuttavia, segnalano un comfort di marcia non esemplare dovuto a una forse eccessiva rigidità dell’assetto.

Listino Tesla Model Y

Tesla Model Y specifiche tecniche

  • Prezzo da:61.970 €
  • Bagagliaio971 Litri
  • MotorizzazioniElettrico
  • Lancio2021
  • Ultima versione-

Tesla Model Y recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

La trazione integrale e l'incredibile velocità in rettilineo piaceranno ad alcuni, ma il comfort di marcia della Model Y non è il massimo. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Tutto ciò che è piaciuto (e la maggior parte di ciò che non ti è piaciuto) nella Model 3, in una forma più pratica. Ma non in una bella forma. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Questa è un'auto molto facile da guidare nonostante tutta la sua tecnologia, + silenziosa, comoda e abbastanza agile per le sue dimensioni. Ma ha qualcosa che non ti aspetti da un SUV: un'accelerazione spettacolare. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Sospensioni solide, sterzo coerente e veloce, assale anteriore incisivo: questo SUV elettrico si comporta come un'auto sportiva. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Una cosa si può dire sulla guida: non potrebbe essere più facile. Se stai prestando attenzione, sembra impossibile far schiantare la tua auto perché anche telecamere e sensori ti stanno osservando. Leggi recensione

Tesla Model Y sicurezza

Tesla Model Y Esterni

La Tesla Model Y ha dimensioni tipiche di un SUV non compatto, con lunghezza di 4.750 mm, larghezza di 1.920 mm e altezza di 1.620 mm. Il passo è di 2.890 mm mentre la capacità del bagagliaio può arrivare fino a 1.841 litri con i sedili posteriori reclinati.

Lo stile degli esterni richiama alla mente quello della Model 3. Sul frontale, l’elemento che cattura maggiormente l’attenzione è l’assenza della mascherina, sostituita da una presa d’aria molto sottile posta nella parte bassa. Al centro troviamo invece il badge Tesla, con i gruppi ottici assottigliati, ai lati, a completare un anteriore molto pulito.

Sui lati, le nervature danno una maggiore sinuosità al veicolo, il cui tettuccio sale e scende sinuosamente verso il posteriore, dove una nervatura più alta accompagna il disegno dei fari, allungati verso il centro e integrati sul portellone che presenta una T argentata sotto lo spoiler.

Tesla Model Y Interni

Come da ispirazione Tesla, gli interni dell’auto sono semplici e minimali. La plancia non manca tuttavia di sottolineare la presenza di una tecnologia all’avanguardia, suggellata da un touchscreen da 15” che consente di avere accesso a tutte le funzionalità dell’auto. Il volante a tre razze con i due pulsanti sono gli unici elementi di comando fisico che l’auto di Elon Musk garantisce ai suoi guidatori.

Per il resto, abbiamo una serie di attenzioni al comfort che non sono esplicitate solamente dai sedili accoglienti o dai vani del tunnel centrale, quanto anche e soprattutto per un elenco molto lungo di sistemi di assistenza alla guida. L’Autopilot consente per esempio al veicolo di sterzare, accelerare e frenare automaticamente sulla base della percezione degli altri veicoli o pedoni nella corsia di marcia.

Se poi lo si desidera, si può acquistare un optional che include anche la funzione di navigazione, il cambio di corsia automatico, il parcheggio automatico e il recupero automatico del veicolo.

Tesla Model Y Multimedia e Infotainment

La Tesla Model Y ha nel maxi display da 15”, posto al centro della plancia, il cuore dell’intera operatività del sistema di infotainment. Attraverso il display è dunque possibile gestire comodamente tutte le funzionalità del veicolo (naturalmente, anche attraverso il sistema di riconoscimento vocale), personalizzando la propria esperienza di guida. L’abitacolo comprende anche 4 porte USB e la base per la ricarica wireless di due smartphone.

Tesla Model Y Motorizzazioni

Sono due gli alternativi motori presenti in Tesla, alimentati comunque da una batteria da 75 kWh che fornisce energia a una coppia di dispositivi elettrici (uno per le ruote anteriori e uno per le ruote posteriori).

La prima motorizzazione, Model Y Performance, garantisce una potenza di 512 CV (377 kW) per permettere al crossover di raggiungere i 241 kmh con accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. La Model Y Long Range, come suggerisce il nome, è meno potente ma ha più autonomia, potendo superare i 500 km con una sola ricarica. La potenza erogata arriva a 440 CV (324 kW). La velocità massima è di 217 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi.

I consumi della Long Range consentono sino a 505 km di autonomia, mentre la Performance si ferma a 480 km. Ricordiamo che i tempi di ricarica sono molto rapidi se si sfrutta il Supercharger: con soli 15 minuti di ricarica della batteria si può ottenere un’autonomia di 270 km.

Tesla Model Y Versioni e Allestimenti

Come abbiamo anticipato, sono due le versioni della Model Y: la Long Range punta soprattutto al massimo dell’autonomia, mentre la Performance punta tutto sulle prestazioni e sulla potenza.

In ogni caso, la dotazione di serie è piuttosto ricca, comprendendo:

  • pilota automatico
  • cruise control
  • sensori parcheggio posteriori
  • sensori pressione pneumatici
  • servosterzo ad assistenza variabile
  • climatizzatore automatico
  • ABS
  • Airbag
  • alzavetro elettrici
  • cerchi in lega da 21’’
  • chiusura centralizzata
  • comandi al volante della radio
  • computer di bordo
  • controllo arretramento in salita
  • controllo elettronico stabilità
  • controllo elettronico trazione
  • fendinebbia anteriori
  • poggiatesta posteriori
  • predisposizione Bluetooth
  • radio
  • retrovisori esterni elettrici
  • retrovisori ripiegabili elettronicamente
  • sedili anteriori memory a regolazione elettrica
  • volante regolabile in altezza
  • volante regolabile in profondità
  • spoiler in fibra di carbonio
  • sospensioni ribassate
  • pedale in lega di alluminio.

Tesla Model Y Prezzi

Il prezzo di Tesla Model Y Long Range parte da 63.980 euro, mentre quello della Performance parte da 71.980 euro.

Lascia un commento