Lancia Ypsilon opinioni e recensioni degli esperti

La citycar torinese ha dimensioni compatte ma un'abitabilità interna più che soddisfacente. Questo l'ha resa una delle auto più vendute in Italia

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
2 Febbraio 2022

Roberto Rais - Autore

La seconda generazione della Lancia Ypsilon è stata lanciata nel 2011. Da allora la city car torinese ha subito due restyling, l’ultimo dei quali nel 2021, ed è stata declinata in innumerevoli edizioni speciali. Il suo successo è notevole nel nostro Paese, dove è costantemente tra le auto più vendute, mentre difficilmente entra nella shopping list in altre nazioni.

Alla Ypsilon sono dedicate tre diverse alimentazioni su altrettante motorizzazioni con potenza molto simile: 3 cilindri da 999 cc benzina mild hybrid da 70 CV, bicilindrico TwinAir da 875 cc a metano da 70 CV e 4 cilindri da 1,2 litri a GPL da 70 CV.

Vista la scarsa diffusione all’estero, non è stato semplice trovare per la nostra classifica recensioni aggiornate, che infatti si riferiscono principalmente a modelli di qualche anno fa. Tuttavia, salvo differenze estetiche, la vettura è rimasta sostanzialmente la stessa dal 2011, quindi le valutazioni di allora sono valide ancora oggi. È piaciuta l’abitabilità interna, meno le prestazioni poco brillanti.

Listino Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon specifiche tecniche

  • Prezzo da:14.800 €
  • Bagagliaio245 litri
  • MotorizzazioniMild-Hybrid GPL Metano
  • Lancio2011
  • Ultima versione2021

Lancia Ypsilon recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

"Se stai cercando una cinque porte compatta ed economica con un aspetto carino e molte dotazioni, la Ypsilon sembra una scelta decente." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"La Ypsilon è in realtà basata sulla 500, ma con un passo allungato. Questo significa che c'è più spazio sul sedile posteriore, migliora la guida, consente le 5 porte e cambia le proporzioni." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Lo sterzo è morbido, ideale in fase di parcheggio, le sospensioni filtrano delicatamente le irregolarità." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"La posizione di guida leggermente rialzata è ideale. I passeggeri apprezzeranno uno spazio adeguato per le gambe, anche migliore rispetto a certi concorrenti, con un accesso più facile grazie al taglio delle porte posteriori." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Ci sono detrazioni per gli strumenti centrali posizionati in modo poco pratico e la scarsa visuale sul retro." Leggi recensione

Lancia Ypsilon sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti44%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini79%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni64%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza37%

La valutazione si riferisce al modello del 2015. Leggi la valutazione completa

Lancia Ypsilon Esterni

Gli esterni di Lancia Ypsilon confermano la natura compatta della vettura, propensa evidentemente al traffico cittadino più che alle gite fuori città. La lunghezza è infatti di 3.840 mm, la larghezza è di 1.680 mm mentre l’altezza è di 1.550 mm. Il passo è di 2.390 mm. Il bagagliaio è capiente 202 – 245 litri sulla base della motorizzazione.

Dimensioni a parte, con l’ultima generazione la Lancia Ypsilon apporta anche alcune novità nel design. Partendo dal frontale, notiamo la comparsa di una nuova calandra con diverso tema: i listelli verticali forniscono maggiore slancio all’anteriore. Spariscono inoltre tutte le cromature che erano precedentemente presenti sul frontale, sostituite da una più elegante e discreta finitura satinata.  Non cambia, almeno sulla forma, il contributo dei gruppi ottici, che però hanno visto una modifica tecnica con l’introduzione delle luci diurne a LED.

La pulizia delle linee viene poi confermata anche sulle fiancate, con le maniglie delle portiere posteriori che sono state celate per dare l’impressione che si tratti di un’auto a tre, e non a cinque porte. Il posteriore è la parte che ha subito i minori ritocchi. I gruppi ottici sono a sviluppo verticale e sono integrati nel prolungamento delle linee del passaruota.

Lanca Ypsilon Interni

Gli interni di Lancia Ypsilon non subiscono molti cambiamenti con l’ultima generazione del modello. Abbiamo dunque a che fare con la consueta plancia già vista nella precedente versione, ampia e con una linea che sale nella parte centrale. Le tonalità di riferimento cambiano a seconda dell’allestimento, con quella Silver che propone colori sul grigio e sul blu, e quella Gold che invece ne l’accento sul contrasto tra blu e nero.

Tra le novità, le maglie in stile Chevron devorè sui sedili Silver, mentre il filato Seaqual Yarn fa la sua comparsa sul Gold.

Lancia Ypsilon Multimedia e Infotainment

Una delle più importanti novità dell’ultima versione di Lancia Ypsilon è determinato dal nuovo sistema di infotainment che, sulla plancia, propone un display touch da 7” e una grafica che è stata completamente aggiornata e modernizzata.

Confermando la tendenza verso una connessione più efficace, sulla nuova Lancia Ypsilon troviamo dunque il sistema radio multimediale integrato con Google Maps, DAB, porta USB, connessione Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto.

Lancia Ypsilon Motorizzazioni

Lancia Ypsilon propone oggi il motore con tecnologia mild-hybrid 1.0 FireFly con potenza massima da 70 CV. In aggiunta, troviamo il 1.2 GPL da 69 CV e il Twinair 0.9 metano da 85 CV.

I consumi del powertrain ibrido sono pari a 4 litri di benzina per 100 km. La variante GPL ha invece consumi di 7,5-7,7 litri per 100 km a GPL e 6,6 litri per 100 km per il benzina. La versione a metano consuma 4,1-4,3 kg per km, ovvero 6,5 litri per 100 km se si punta sul benzina.

Lancia Ypsilon Versioni e Allestimenti

Sono attualmente quattro gli allestimenti tra cui è possibile con la nuova generazione di Lancia Ypsilon.

Il primo è il Silver, l’allestimento di accesso alla gamma, che propone:

  • climatizzatore manuale,
  • ruote da 15”,
  • sedile posteriore sdoppiato,
  • sedile guida regolabile in altezza,
  • volante regolabile in altezza.

Il secondo è il Gold, che oltre alla dotazione Silver include anche:

  • radio con schermo touch da 5”,
  • inserti specifici per gli interni,
  • cerchi Style,
  • specchietti elettrici,
  • terminale di scarico cromato,
  • sensori di parcheggio.

Troviamo poi l’allestimento Unyca, disponibile solo online, che comprende:

  • radio 7” Touchscreen con Apple CarPlay e Android Auto,
  • volante e cuffia del cambio in pelle,
  • climatizzatore manuale,
  • fari con DRL Led.

Infine, l’allestimento Alberta Ferretti, che aggiunge:

  • radio 7” Touchscreen con Apple CarPlay e Android Auto,
  • volante e cuffia del cambio in pelle,
  • cerchio in lega nero diamantato,
  • dettagli interni ed esterni rose gold con logo Alberta Ferretti.

Lancia Ypsilon Prezzo

Il prezzo di Lancia Ypsilon parte da 13.450 euro per la versione ibrida, 14.923 euro per la GPL e 16.348 euro per la metano.

Lascia un commento