MG EHS opinioni e recensioni degli esperti

Il crossover del marchio anglo-cinese punta su una motorizzazione ibrida plug-in per farsi largo in un segmento molto competitivo

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
4 Novembre 2021

Roberto Rais - Autore

Storico marchio inglese, fatto rivivere dalla cinese Saic, MG porta in Europa il secondo modello della sua storia recente dopo il crossover elettrico ZS. La MG EHS è un SUV di medie dimensioni, che arriva a competere in un mercato molto affollato, composto da modelli di grande successo come Nissan Qashqai, Ford Kuga o Volkswagen Tiguan.

La EHS si propone con la sola variante ibrida plug-in che abbina un motore a benzina 1.5 turbo a un’unità elettrica che consente di viaggiare per circa 70 km in modalità completamente elettrica. Il sistema dei due motori sviluppa 258 CV.

La MG EHS si dimostra abbastanza confortevole da guidare, anche se si sarebbe potuto lavorare meglio su assetto e insonorizzazione.

MG EHS specifiche tecniche

  • Prezzo da:35.850 €
  • Bagagliaio448 - 1375 litri
  • MotorizzazioniPlug-In Hybrid
  • Lancio2020
  • Ultima versione-

MG EHS recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 6 / 10

"Non bisogna aspettarsi che la MG offra una maneggevolezza sportiva simile a quella della Kuga, perché si rimarrebbe delusi." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Quando si superano dossi o buche non si sentono troppo rumore, il problema è che le sospensioni non riescono a tenere sotto controllo i successivi movimenti di beccheggio e rollio.! Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"È abbastanza agile da guidare, anche se non è particolarmente adatto a una guida molto sportiva." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Il motore termico, quello elettrico e il cambio a 10 marce lavorano in perfetta armonia per spingere agevolmente le 1,8 tonnellate dell'EHS senza mettere fretta ai passeggeri." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Nella MG, il motore elettrico ronza abbastanza chiaramente nell'abitacolo e, insieme al rumore del vento sui montanti A (a partire da 50 km/h), si intreccia in un indefinito tappeto sonoro." Leggi recensione

MG EHS sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti92%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini81%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni64%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza76%

Leggi la valutazione completa

MG EHS Esterni

MG EHS ha segnato il ritorno del brand nel vecchio Continente attraverso la disponibilità di un crossover di dimensioni medie. La lunghezza è infatti pari a 4.574 mm, la larghezza a 1.876 mm, l’altezza a 1.685 mm, mentre il passo è di 2.720 mm.

Al di là delle dimensioni, il crossover si mostra con un design che sul frontale fornisce ampio spazio alla mascherina ricca di cromature, con al centro il marchio MG ben visibile. Nella parte inferiore dell’anteriore, il riparo sottoscocca. Sui lati spiccano dei parafanghi ben visibili, con passaruota e nervature che contribuiscono a dare un’immagine muscolosa al modello. Sul posteriore i gruppi ottici che sforano nella linea del portellone e il richiamo al rinforzo sottoscocca.

MG EHS Interni

Come gli esterni, anche gli interni di MG EHS richiamano il look sportivo ricercato nel design della carrozzeria. Nella plancia troviamo due display: quello centrale è touchscreen per il sistema di infotainment, con display da 10,1”, mentre quello dietro il volante è un cruscotto virtuale da 12,3”, configurabile in maniera personalizzata dal conducente.

Per quanto attiene gli altri elementi interni, rileviamo come i sedili possano essere scelti in pelle o ecopelle a seconda delle preferenze.

MG EHS Multimedia e Infotainment

Il sistema di infotainment della MG EHS è gestibile mediante il già rammentato display touch posto al centro della plancia, immediatamente sotto la scanalatura che la “taglia” idealmente per tutta la sua lunghezza.

Rileviamo dunque la possibilità di accedere a navigatore satellitare e radio DAB, e la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, tramite la quale poter usufruire sull’auto di tutte le principali app del proprio smartphone.

Sempre in merito alla dotazione tecnologica, i sistemi di assistenza alla guida presentano quelli di guida autonoma di livello 2 fino alla velocità di 60 kmh con LG Pilot. Troviamo anche la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento della corsia, gli abbaglianti automatici, il riconoscimento dei limiti di velocità, l’assistenza in caso di ingorghi, gli avvisi di sicurezza per l’uscita in retromarcia dai parcheggi e altro ancora.

MG EHS Motorizzazioni

Il veicolo è arrivato sul mercato italiano solamente in versione ibrida plug-in, attrezzata con un motore termico quattro cilindri benzina da 1.6 litri turbo con 162 CV e 119 kW di potenza. L’elettrico è da 90 kW, con batteria agli ioni di litio da 16,6 kWh. Complessivamente il veicolo eroga pertanto una potenza complessiva di 258 CV (190 kW). La trazione è solo sull’anteriore. Il cambio è automatico a sei rapporti.

I consumi si aggirano intorno a 1,8 l/100 k, sul ciclo WLTP, stando a quanto comunicato dalla società cinese. Le emissioni sono di 43 grammi di CO2 per lo stesso raggio. L’autonomia in versione solo elettrica è pari a 52 km.

MG EHS Versioni e Allestimenti

Sono due gli allestimenti attualmente disponibili. Il primo, Excite, include:

  • cerchi lega 17
  • fari LED
  • cruscotto virtuale 12,3”
  • display touch 10,1”
  • climatizzatore automatico
  • sensori parcheggio anteriori posteriori
  • Adaptive Cruise Control
  • Lane Assist
  • Front Assist
  • frenata automatica d’emergenza
  • riconoscimento segnali
  • navigatore satellitare
  • Android Auto e Apple CarPlay.

Il secondo allestimento è l’Exclusive, che comprende tutta la dotazione di Excite oltre a:

  • cerchi lega 18”
  • sedili pelle
  • tetto panoramico
  • indicatori direzione posteriori dinamici
  • telecamera a 360°.

MG EHS Prezzi

I prezzi di MG EHS partono da 35.850 euro per l’allestimento Excite e da 38.250 euro per l’allestimento Exclusive.

Lascia un commento