Toyota Corolla opinioni e recensioni degli esperti

Hatchback o Touring Sports, la Toyota Corolla combatte in un segmento molto affollato con due motorizzazioni full-hybrid.

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
18
20 Ottobre 2021

Roberto Rais - Autore

Da anni Toyota è in prima linea per quel che riguarda i modelli elettrificati. Non stupisce quindi che proponga la sua vettura di medie dimensioni, la Corolla, unicamente con motorizzazioni a benzina full-hybrid. Due le cilindrate, da 1,8 e 2 litri, rispettivamente da 122 e 184 CV.

Disponibile sia in versione hatchback che station wagon, tutti i modelli dispongono di una batteria di piccole dimensioni che consente loro di percorrere una manciata di chilometri senza utilizzare il motore a benzina, specialmente in città. La trasmissione è affidata a un cambio a variazione continua CVT.

Le recensioni apprezzano il comfort di guida e la possibilità di risparmiare carburante utilizzando una guida accorta, di contro lamentano una scarsa vivacità della vettura data in particolare dal cambio CVT.

Listino Toyota Corolla

Toyota Corolla specifiche tecniche

  • Prezzo da:28.150 €
  • Bagagliaio361 (hatchback) / 598 (Touring Sports) litri
  • MotorizzazioniFull-Hybrid
  • Lancio2019
  • Ultima versione-

Toyota Corolla recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

"Alle basse velocità, la modalità EV rende rilassante il procedere: la raffinatezza è tale che quando entra in gioco il motore a benzina è abbastanza impercettibile." Leggi recensione

Valutazione: 6 / 10

"Potrebbe esserci un telaio divertente nascosto là sotto, ma non possiamo saperlo." Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

"Sono ancora auto che preferiscono un trattamento delicato ma il loro comportamento dinamico è molto più piacevole. Ovviamente non mostra alcun carattere sportivo ma non annoia." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Questa Corolla devi guidarla al passo di un padre di famiglia. E questo per molte ragioni. Il primo è la presenza di un cambio automatico CVT." Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

"Ci vogliono conducenti intelligenti per risparmiare sul carburante. Chiunque sia sul costantemente sul pedale dell'acceleratore non sarà contento di questa macchina." Leggi recensione

Toyota Corolla sicurezza

Valutazioni di sicurezza forniti da Euro NCAP

  • euro ncap sicurezza adultiSicurezza adulti95%
  • euro ncap sicurezza bambiniSicurezza bambini84%
  • euro ncap sicurezza pedoniSicurezza pedoni86%
  • euro ncap assistenza alla sicurezza Assistenza alla sicurezza77%

Leggi la valutazione completa

Toyota Corolla Esterni

La Toyota Corolla ha una lunghezza di 4370 mm, una larghezza di 1790 mm e un’altezza di 1435 mm. Il passo è di 2640 mm. Per quanto concerne lo styling, si rileva il paraurti posteriore, i retrovisori esterni, le maniglie e l’antenna Shark in linea con la carrozzeria. Il frontale è caratterizzato da un’ampia griglia su cui spicca la denominazione del veicolo. I fari LED hanno una forma particolarmente assottigliata, uniti idealmente sull’anteriore da una striscia nera che al centro ha posizionato il logo della società.

Lo stile si ripete coerentemente anche sul posteriore, dove troviamo ancora una volta dei fari dalla forma particolarmente assottigliata un design con le nervature che ricordano la forma di una X chiusa, al centro, dal logo della compagnia. Le nervature percorrono altresì i lati del veicolo, dove troviamo, di standard, i cerchi in lega da 16” con pneumatici 205/55 R16.

Il veicolo è disponibile anche nella versione Touring Sports (stagion wagon). In questo caso le dimensioni sono maggiori, con una lunghezza di 4.650 mm. Non cambia invece larghezza e altezza.

Toyota Corolla Interni

L’abitacolo della Toyota Corolla propone una plancia dall’aspetto lineare, al cui centro si erge il display per l’infotainment. Tra gli elementi di stile in dotazione, si scorge un pomello del cambio in pelle, mentre i braccioli posteriori e anteriori sono in tessuto. Anche il volante è in pelle, regolabile sia in altezza che in profondità per un migliore comfort di guida. Nel volante si trovano anche i comandi audio e Bluetooth. Dietro di esso abbiamo invece il display multi-informazioni da 4,2”.

Tra gli altri elementi di stile interno, la presenza di un sistema di illuminazione di entrata, l’illuminazione del vano di carico e il sedile del guidatore regolabile in altezza. Il bagagliaio ha una capacità di carico di minimo 361 litri. Nel caso della station wagon, invece, la capacità minima del bagagliaio è di 596 litri.

Toyota Corolla Multimedia e Infotainment

Toyota Corolla permette la piena integrazione dello smartphone con Apple Car Play e Android Auto, al fine di utilizzare le proprie app direttamente sul Toyota Touch, il display multimediale da 8” con cui gestire l’infotainment del proprio veicolo.

Tra le altre dotazioni multimediali rileviamo i servizi connessi MyT, la porta USB, il Bluetooth, 6 altoparlanti, il sistema audio Digital Audio Broadcast (DAB) e il sistema multimediale Toyota Touch 3 con la già rammentata integrazione smartphone.

Per quanto poi concerne le dotazioni di sicurezza, di serie abbiamo:

  • Telecamera posteriore di assistenza al parcheggio
  • Sistema Pre-Collisione con riconoscimento pedoni (diurno/notturno) e ciclisti
  • Avviso superamento della corsia (LDA)
  • Riconoscimento segnaletica stradale (RSA)
  • Abbaglianti automatici (AHB)
  • Cruise Control Adattivo Full Range con Stop&Go (i-ACC)
  • Toyota for You fino a 10 anni o 250.000 km
  • Immobilizer (blocco elettronico motore)
  • Retrovisori esterni con indicatore di direzione integrato
  • Luci diurne a LED
  • Fari fendinebbia a LED
  • Assistenza alla partenza in salita (HAC)
  • Controllo elettronico della stabilità (VSC)
  • Luci posteriori a LED
  • Sistema avviso pressione pneumatici (TPWS)
  • Luci posteriori attive per la frenata di emergenza (EBS)
  • Sistema di mantenimento attivo della corsia (LTA)
  • Limitatore di velocità (ASL)
  • ABS + EBD + BA
  • eCall: tasto SOS e notifica automatica incidente
  • 7 airbag SRS (frontali, laterali, tendina anteriori e posteriori, ginocchia lato guida)
  • Disattivazione airbag frontale lato passeggero
  • Sistema di ritenuta ISOFIX
  • Poggiatesta posteriori
  • Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatore e limitatore di forza
  • Avvisatore acustico cinture di sicurezza anteriori
  • Avvisatore acustico cinture di sicurezza posteriori

Toyota Corolla Motorizzazioni

Con Toyota Corolla è possibile scegliere tra due motori Full Hybrid, con cambio automatico E-CVT. Lo schema prevede dunque un motore benzina integrato da due diversi motori elettrici, uno dei quali funge da generatore.

In particolare, la prima combinazione è un 1.8 litri da 122 CV (90 kW), la seconda è un 2.0 litri Hybrid Dynamic Force da 184 CV (135 kW). I consumi del propulsore 1.8 Hybrid sono di 27,5-30 km/l, mentre il 2.0 Hybrid Dynamic Force registra un consumo pari a 25,6-27 km/l.

Toyota Corolla Versioni e Allestimenti

Attualmente la nuova Corolla Hybrid è disponibile in tre diversi allestimenti: Active (solamente per la versione 1.8 Hybrid), che rappresenta la versione di accesso alla gamma, Style e Lounge (solo per la versione 2.0 Hybrid). Troviamo poi anche le versioni GR-S e Treck.

Per quanto concerne gli allestimenti, la Active propone:

  • sistema Toyota Safety Sense 2.0,
  • fari fendinebbia LED,
  • cerchi in Lega da 16”,
  • nuovo sistema di infotainment Toyota Touch 3 con schermo da 8”,
  • retrocamera,
  • radio DAB,
  • presa USB,
  • climatizzatore automatico bi-zona,
  • freno stazionamento elettrico,
  • sensore luci/pioggia,
  • eCall (ovvero un tasto che notifica automaticamente un eventuale incidente e lancia l’SOS).

La versione Style comprende tutte le dotazioni Active oltre a:

  • cerchi in lega da 17”,
  • wireless charger,
  • vetri posteriori oscurati,
  • fari anteriori bi-LED,
  • supporto lombare,
  • display multinformazioni da 7”,
  • smart entry,
  • palette al volante (solo su 2.0L),
  • illuminazione ambiente interno e vernice Bitone e metallizzata (solo su Hatchback).

Come optional sulla station wagon è possibile richiedere il tetto panoramico.

Nella versione Lounge abbiamo, in aggiunta alla versione Style:

  • cerchi in lega da 18” con inserti Black,
  • cornice griglia anteriore cromata,
  • fari Multi-LED con Adaptive Automatic High Beam System (AHS),
  • sistema fari adattivi,
  • sensori di parcheggio anteriori e posteriori con Intelligence Clearance Sonar (ICS) e Simple Intelligent Parking Assist (S-IPA),
  • interni in pelle e tessuto,
  • sedili anteriori sportivi.

Scorrendo gli allestimenti troviamo quindi GR Sport, con i loghi dedicati sul portellone, i cerchi in lega da 18″ con finiture black, le sospensioni adattive e i fari multi-Led. Infine, con la versione Treck, che è disponibile unicamente per la versione familiare, si hanno anche i fascioni in plastica nera che corrono tutt’intorno all’abitacolo.

Toyota Corolla Prezzo

I prezzi della Toyota Corolla partono da 28.150 euro per la motorizzazione 1.8 e da 32.700 euro per quella 2.0. In caso di versione station wagon i prezzi partono da 29.150 euro per la 1.8 e da 33.700 euro per la 2.0.

Lascia un commento