Lexus RX recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Lexus RX analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
15 Marzo 2023

Roberto Rais - Autore

Giunta alla quinta generazione, la Lexus RX è un SUV giapponese ma dallo spirito molto nordamericano. Progettata sulla versione GA-K del pianale TNGA di Toyota, ha linee dinamiche e spigolose, con la classica griglia a clessidra di Lexus a far bella mostra di sé sul frontale.

La Lexus RX viene venduta in configurazione ibrida e ibrida plug-in, tutte caratterizzate da un motore 4 cilindri benzina e con potenze di sistema che vanno da 246 a 371 CV.

Il SUV di Lexus convince i recensori che abbiamo interpellato per la nostra classifica per la sua raffinatezza e il suo comfort. Da rivedere invece il cambio automatico CVT, che toglie ogni velleità sportiva.

Lexus RX specifiche tecniche

  • Prezzo da:80.000 €
  • Bagagliaio453 Litri
  • MotorizzazioniHybrid Plug-In Hybrid
  • Lancio1997
  • Ultima versione2022

Lexus RX recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

La RX si distingue per la sua forte raffinatezza, gli interni lussuosi e le prestazioni incisive. Anche l'affidabilità sarà un punto di forza e l'opzione di un normale ibrido è ottima per chi non ha un facile accesso a un caricabatterie. Sebbene l'autonomia elettrica della versione ibrida plug-in non sia così impressionante. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

C'è un'impressionante gamma di tecnologie a bordo, la guida è ottimizzata soprattutto per il comfort e la qualità costruttiva è esemplare. È un grande SUV, quindi la praticità abbastanza nella media potrebbe essere la sua rovina per alcune famiglie mentre gli automobilisti appassionati saranno meglio serviti altrove. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

L'insonorizzazione dell'abitacolo è favolosa, essendo un'auto enormemente silenziosa in quasi tutte le circostanze. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Nonostante la potenza pubblicizzata, la macchina non pretende di essere sportiva e premendo il pedale dell'acceleratore fino in fondo fa sempre girare il motore all'impazzata collegato al cambio automatico in stile CVT. L'auto richiede quindi al suo guidatore un piede zen e leggero. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Coloro che guidano sulle strade a volte miserabili degli Stati Uniti rimarranno sicuramente colpiti dal confortevole design di base del telaio. Chi fa le curve le maledice. Leggi recensione

Lexus RX sicurezza

Lexus RX Esterni

Lexus RX è un’auto che rivela un passo piuttosto confortevole (2.790 mm), con una lunghezza di 4.890 mm, una larghezza di 1.895 mm e un’altezza di 1.705 mm. Il bagagliaio ha una capacità pari a 539 litri.

Per quanto concerne lo stile, Lexus RX si presenta con linee piuttosto nette, di personalità. Sul frontale abbiano una mascherina ampia e dal design a clessidra, delimitata da una cornice cromata e dal logo Lexus al centro. I gruppi ottici Led sono disposti ai lati in maniera assottigliata e obliqua.

La fiancata è priva di particolari elementi distintivi, con una linea di cintura bassa che sale gradualmente. Spiccano gli ampi passaruota in plastica dura, sotto i quali sono presenti i cerchi in lega da 20”. Sul posteriore, i gruppi ottici hanno una forma a L e sono idealmente uniti da una cromatura sottile che attraversa tutto il portellone.

Lexus RX Interni

Gli interni di Lexus RX sono contraddistinti da un diffuso ricorso alla tecnologia e a materiali di prima qualità. La plancia è piuttosto movimentata, dominata da un ampio display per l’infotainment, sotto il quale si collocano i comandi del clima e della radio e, dunque, il tunnel centrale con leva del cambio e scompartimenti.

Lexus RX Multimedia e Infotainment

Come anticipato, al centro della plancia si erge il display per l’infotainment da 12,3”, attraverso il quale è possibile gestire tutti gli elementi informativi, multimediali e di navigazione del veicolo. È presente inoltre l’head up display di serie, permettendo così all’automobilista di poter verificare le informazioni più utili alla guida direttamente sul parabrezza. Il clima automatico migliorerà il comfort di guida.

Per il resto, la dotazione tecnologica è completata dai sistemi di sicurezza e dai dispositivi di assistenza alla guida: sono di serie i sentori di parcheggio e il pacchetto Safety System +, che include il sistema pre-collisione con rilevamento dei pedoni e dei ciclisti, l’assistenza al mantenimento della corsia e, ancora, fari abbagliati automatici adattivi, riconoscimento dei segnali stradali e Cruise control con radar dinamico.

Lexus RX Motorizzazioni

Lexus RX è disponibile con un propulsore ibrido che unisce il motore benzina a quello elettrico, le cui caratteristiche dipendono dalla versione scelta.

RX Executive è ad esempio disponibile con RX 350H Hybrid e RX 450H+ Plug-in, con consumi in ciclo combinato pari a 6,3 l/100 km nel primo caso e di 1,1 l/100 km nel secondo caso. Il motore RX 350H combina la potenza del motore a benzina da 2,5 litri con quelli elettrici, per complessivi 250 CV (184 kW). Il risultato è un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi. Il motore RX 450H+ ha una potenza totale di 309 CV, con accelerazione da 0 a 100 km/h. Abbina un motore benzina da 2,5 litri con un motore/generatore e una batteria agli ioni di litio da 18,1 kWh.

La RX 450H+ Plug-in è l’unica opzione della F-Sport, mentre nella Luxury troviamo un sistema RX 500H Hybrid Turbo con cambio automatico a 6 rapporti e consumi di 8,1 l/100 km. Il sistema Turbo è realizzato su motore da 2,4 litri che eroga 371 CV o 273 kW per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi.

Lexus RX Versioni e Allestimenti

Sono tre gli allestimenti attualmente presenti in listino. L’Executive è l’accesso alla gamma, l’F-Sport è quello più sportivo, il Luxury è il top di gamma.

Più nel dettaglio, nell’Executive troviamo:

  • Cerchi in lega da 20” con penumatici 235/55 R20
  • Lexus Safety System+
  • Display multimedia da 12.3”
  • Head-up display
  • Navigatore
  • Clima automatico
  • Fari automatici AHB
  • Retrovisore interno elettrocromatico
  • Tetto apribile
  • Privacy Glass
  • Retrovisori esterni elettrocromatici
  • Retrovisori esterni ripiegabili
  • Sensori di parcheggio
  • Rivestimenti interni in pelle.

Con l’F-Sport abbiamo l’aggiunta di:

  • Panoramic View Monitor
  • Fari automatici
  • Rivestimenti interni più pregiati
  • Leva del cambio in pelle.

Infine, con il Luxury si aggiungono:

  • Cerchi in lega da 20” Luxury design con pneumatici 235/55 R20
  • Impianto audio Mark Levinson 15 speakers
  • Regolazione elettrica sedile guida a 10 vie.

Lexus RX Prezzi

Il prezzo di Lexus RX è di 80.000 euro. Gli allestimenti F-Sport e Luxury hanno un prezzo rispettivamente pari a 97.000 euro e 100.500 euro.

Lascia un commento