Maserati GranTurismo recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Maserati GranTurismo analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
4
10 Marzo 2023

Roberto Rais - Autore

Maserati rinnova completamente la sua GranTurismo, vettura che rispecchia già dal nome la sua natura di grande sportiva ma comunque confortevole anche per i lunghi viaggi. Arriverà anche una versione completamente elettrica, ma la versione termica è declinata in due versioni: Modena, più confortevole, e Trofeo, più orientata alle prestazioni.

Le due varianti della nuova Maserati GranTurismo corrispondono anche ad altrettante versioni del V6 da 3 litri che la equipaggia: da 490 CV la Modena che salgono a 550 CV sulla Trofeo.

Un look meraviglioso e un perfetto bilanciamento tra prestazioni e comfort sono le qualità riscontrate con maggior frequenza sulla nuova coupé modenese dai recensori della nostra classifica. L’agilità non è però il suo forte, per via di un peso non molto contenuto.

Maserati GranTurismo specifiche tecniche

  • Prezzo da:181.900 €
  • Bagagliaio310 litri
  • MotorizzazioniBenzina
  • Lancio2023
  • Ultima versione-

Maserati GranTurismo recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 9 / 10

Stile, comfort, prestazioni da supercar e maneggevolezza imperiosa: cosa c'è che non va? Nulla, a parte il prezzo. Ma l'esclusività non è mai stata economica. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

Il motore della MC20, una ciclistica raffinata e un look mozzafiato fanno della nuova GranTurismo una granturismo altamente desiderabile Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

In futuro, solo le trasmissioni elettriche domineranno il marchio italiano. Fino ad allora, la Maserati GranTurismo Trofeo continuerà ad accelerare i battiti. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

In termini di feeling nella guida sportiva, la Gran Turismo è più vicina a un'Aston Martin DB11 AMR ma con una trazione migliore. Una GT sì, ma con un temperamento tale da rendere emozionanti le scalate in montagna. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Non è brutalmente difficile, è più simile a una coupé da turismo amica della schiena che avresti potuto usare per viaggiare dal soleggiato centro Italia alla fredda Germania senza problemi. Leggi recensione

Maserati GranTurismo sicurezza

Maserati Gran Turismo Esterni

Gli esterni della Maserati GranTurismo non tradiscono certamente le ambizioni da GT, con una lunghezza di 4.959 mm, una larghezza di 1.957 mm e un’altezza di soli 1.353 mm. Il passo è di 2.929 mm, riservando un discreto spazio a bordo per quattro passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 310 litri.

Numeri a parte, a catturare l’attenzione è lo stile, con un approccio di design ben diverso dal passato. In particolare, troviamo una griglia frontale più sottile, a beneficio della presenza di prese d’aria più ampie. Sul cofano, anche due nuove scanalature che forniscono un miglioramento del coefficiente di aerodinamica del modello (0,28) così come i gruppi ottici che hanno una nuova forma più squadrata.

La nervatura laterale contribuisce a dare sinuosità alla fiancata, ma per trovare le maggiori novità bisogna andare sul posteriore, dove abbiamo sottili fari a Led e un piccolo spoiler sopra il lunotto. I doppi scarichi completano il principale biglietto da visita stilistico del veicolo.

Maserati GranTurismo Interni

Entrando all’interno dell’abitacolo, la Maserati GranTurismo presenta diversi elementi stilistici che abbiamo già visto nel Grecale. I rivestimenti cambiano a seconda della versione, passando dalla pelle con inserti Dark Ash Burl a poro aperto della Modena, alla pelle traforata con impunture a contrasto per la Trofeo.

Stilisticamente, abbiamo una plancia elegante, interrotta a metà dall’ampio display per l’infotainment e dal secondo  display per la gestione del clima. Dietro il volante abbiamo un terzo display per la strumentazione digitale.

Complessivamente, prevale la sensazione di una grande attenzione nella scelta dei materiali e nella loro predisposizione, a beneficio di un maggiore comfort di guida.

Maserati GranTurismo Multimedia e Infotainment

Come anticipato, la Maserati GranTurismo abbonda di tecnologie. Il primo display che si trova una volta entrati nell’abitacolo è quello dell’infotainment Mia da 12,3”, con assistente virtuale Hey Maserati e Alexa. Il secondo display si trova lì vicino, da 8,8”, riservato alla gestione del climatizzatore.

Dietro il volante c’è poi un terzo display da 12,2”, un virtual cockpit dedicato alla strumentazione digitale. Troviamo anche l’head up display a colori, per permettere all’automobilista di poter avere le informazioni più importanti direttamente sul parabrezza.

Tra i sistemi ADAS, ecco quello per la guida autonoma di livello 2 (opzionale, con pacchetto aggiuntivo al costo di 4.720 euro): troviamo dunque l’Active Driving Assist per il mantenimento della velocità, della distanza e della traiettoria, così come un sistema di telecamere a 360 gradi.

Maserati GranTurismo Motorizzazioni

Il sistema di propulsione della Maserati GranTurismo si basa del propulsore Nettuno, il 3.0 V6 biturbo presente anche nella MC20 e disponibile in due versioni: il modello Modena vanta quello che eroga fino a 490 CV e 600 Nm di potenza, mentre il modello Trofeo eroga fino a 550 CV e 650 Nm di potenza.

La Modena può arrivare a una velocità massima di 302 km/h, scattando da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. la Trofeo può spingersi fino a 320 km/h e raggiungere i 100 km/h partendo da ferma in 3,5 secondi.

Maserati GranTurismo Versioni e Allestimenti

Maserati GranTurismo è disponibile con due allestimenti che coincidono con le versioni del veicolo. In particolare, nella versione Modena si avranno di serie:

  • rivestimenti in pelle con inserti in Dark Ash Burl a poro aperto
  • touchscreen con infotainment Mia da 12,3″, assistente virtuale Hey Maserati e Alexa
  • schermo da 8,8″per il climatizzatore automatico
  • display da 12,2″ per la strumentazione digitale
  • head-up display a colori
  • impianto audio Sonus Faber da 860 Watt e 14 diffusori
  • sistema di precondizionamento delle batterie
  • selettore delle modalità di guida
  • EV Routing 2.0 per la pianificazione delle soste e Dynamic Range Mapping 2.0
  • Active Driving Assist con sistemi di guida autonoma di livello 2 per il mantenimento della velocità, della distanza e della traiettoria
  • Dynamic Road View
  • Rear Emergency Braking e le telecamere a 360°.

La versione Trofeo aggiunge il motore da 550 CV, i rivestimenti in pelle traforata con impunture a contrasto le finiture in fibra di carbonio.

Maserati GranTurismo Prezzi

I prezzi di Maserati GranTurismo partono da 181.200 euro per la versione Modena e da 226.200 euro per la versione Trofeo.

Lascia un commento