Toyota Corolla recensioni e opinioni degli esperti

Tutti i pregi e i difetti della Toyota Corolla analizzati attraverso le recensioni dei più importanti siti europei

%
Basato su valutazioni di esperti del settore
10
21 Marzo 2023

Roberto Rais - Autore

La Toyota Corolla è una delle auto compatte più vendute al mondo. Giunta alla dodicesima generazione, sia in versione hatchback che station wagon, il restyling di metà carriera porta modifiche importanti non solo nello stile, ma anche nella meccanica, nell’infotainment e nei sistemi di sicurezza.

Il restyling mantiene però l’alimentazione full hybrid, declinata in due versioni. La prima all”unità elettrica abbina un motore 1.8 litri per una potenza di sistema di 140 CV, la seconda opta per un 2.0 litri per un totale di 196 CV.

La Toyota Corolla convince i recensori presi in considerazione per la nostra classifica grazie a un comfort esemplare abbinato a una buona stabilità di marcia. Il cambio automatico CVT però non riesce a liberarsi dell’effetto scooter.

Toyota Corolla specifiche tecniche

  • Prezzo da:33.300 €
  • Bagagliaioda 313 litri
  • MotorizzazioniHybrid
  • Lancio2018
  • Ultima versione2023

Toyota Corolla recensioni esperti

Una selezione delle principali valutazioni dalle più importanti testate mondiali del settore automotive.

Valutazione: 8 / 10

È un cambiamento più ampio di quanto potrebbe sembrare, con un grande cambiamento nella tecnologia della batteria per prestazioni migliorate senza perdita di efficienza, così come nell'infotainment. Leggi recensione

Valutazione: 8 / 10

Il fatto che la Corolla sia anche comoda, almeno davanti, attenta alla sicurezza e dotata di uno dei migliori pacchetti di assistenza post-vendita del settore significa che per molti acquirenti Toyota ha sicuramente qui un pacchetto completo che supera la mancanza di eccitazione alla guida. E anche così, le prestazioni della trasmissione sono ora sostanzialmente migliorate. Leggi recensione

Valutazione: 9 / 10

È quindi un ibrido migliore, un'auto che porta con orgoglio l'etichetta ECO e che migliora in tutti gli attributi che normalmente portano le persone a scegliere una Toyota rispetto alle altre opzioni, che sono molte oggi disponibili sul mercato . Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

Orientata al comfort, offre anche una buona stabilità ad alta velocità e un comportamento neutro. Una buona vettura polivalente senza brutte sorprese, a parte forse il pedale del freno, che richiede tempo per adattarsi. Leggi recensione

Valutazione: 7 / 10

I miglioramenti negli ibridi sono chiaramente percepibili, anche se rimangono gli svantaggi della trasmissione CVT in termini di dinamica di guida e comfort acustico. Leggi recensione

Toyota Corolla sicurezza

Toyota Corolla ambiente e sostenibilità

Indice di emissioni e valutazioni di efficenza di Green NCAP

  • gree ncap aria pulita valutazioneIndice aria pulita1/10
  • gree ncap efficienza energetica valutazioneIndice efficienza energetica1/10

Leggi la valutazione completa

Toyota Corolla Hybrid Esterni

Le dimensioni della Toyota Corolla Hybrid variano sensibilmente a seconda della versione scelta. Nel caso in cui si opti per la versione hatchback, a cinque porte, la lunghezza è più compatta (4.370mm), con un passo di 2.640 mm. Nella versione station wagon, la Touring Sports, abbiamo invece una lunghezza di 4.650 mm e un passo di 2.700 mm. Rimangono invece invariate la larghezza (1.790 mm) e l’altezza (1.460 mm).

Nelle versioni GR Sport (disponibili sia per hatchback che per station wagon), le dimensioni cambiano in termini di lunghezza, con 4.380 mm in caso di scelta di Corolla GR Sport e 4.660 mm in caso di scelta di Corolla Touring Sports GR Sport.

A cambiare sono altresì le capacità del bagagliaio che, peraltro, dipendono anche dal tipo di motorizzazione scelta. Si oscilla così tra un minimo di 313 litri della hatchback 2.0 Hybrid a 596 litri della Touring Sports 1.8 Hybrid.

Per quanto riguarda lo stile, il nuovo model year della Corolla Hybrid conferma le linee sportive. La zona anteriore si caratterizza per una griglia piuttosto vistosa, e fari a Led assottigliati e incassati nella fascia centrale, che convergono verso il centro, dove si trova il logo del brand. Lo stile dinamico e sportivo trova conferma anche nelle fiancate, con una silhouette molto slanciata che chiude con un posteriore ulteriormente caratterizzato dai fari posteriori dalla forma assottigliata e convergente verso il centro.

Toyota Corolla Hybrid Interni

La sportività della Corolla Hybrid si ribadisce anche sugli interni dove, però, a prevalere è anche un tono particolarmente elegante. I sedili sportivi (disponibili nella versione Lounge) sono personalizzabili con diversi tipi di rivestimenti e sono dotati di un pratico sistema di riscaldamento.

La plancia, particolarmente pronunciata sulla parte centrale e caratterizzata da linee diagonali, ospita il rilevante sistema digitale di cui parleremo nel prossimo paragrafo. Il tunnel centrale è invece più discreto, come gli altri elementi che compongono l’abitacolo. Il bagagliaio ha un piano regolabile, con capacità eventualmente aumentabile reclinando i sedili posteriori che, in posizione piegata, creano un unico piano d’appoggio.

Toyota Corolla Hybrid Multimedia e Infotainment

Il nuovo model year della Toyota Corolla Hybrid annovera un display più grande per la strumentazione digitale, un monitor da 12,3” che è affiancato dall’opzionale Head Up Display, che proietta sul parabrezza le informazioni più importanti sul percorso, permettendo al conducente di non distogliere lo sguardo da ciò che accade sulla strada.

Al centro della plancia troviamo invece il display da 10,5”, due pollici e mezzo in più della versione precedente, che consente di gestire l’infotainment e di accedere al sistema multimediale Smart Connect+.

Ricca è anche la dotazione di ADAS. Di serie è presente il Safety Sense, che comprende tecnologie di assistenza alla guida come il sistema di pre-collisione e l’avviso del superamento della corsia, così come il Cruise Control Adattivo.

Toyota Corolla Hybrid Motorizzazioni

Toyota Corolla Hybrid è disponibile con due diverse motorizzazioni ibride e con cambio E-CVT.

La prima ha un 1.8 Hybrid con 140 CV di potenza complessiva, consumo combinato di 4,4 l/100 km ed emissioni CO2 di 100 g/km. Il motore elettrico ha una potenza di 70 kW (95 CV) con coppia massima di 185 Nm. La velocità massima è di 180 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi, che salgono a 9,4 secondi per la Touring Sports.

La seconda versione è un 2.0 Hybrid con 196 CV di potenza complessiva, consumo combinato di 4,6 l/100 km ed emissioni di 103 g/km. Il motore elettrico ha qui una potenza di 83 kW (113 CV) con coppia massima di 206 Nm. La velocità massima rimane di 180 km/h, ma i tempi di accelerazione migliorano notevolmente, passando a 7,4 secondi da 0 a 100 km/h, che salgono a 7,7 secondi per la Touring Sports.

Toyota Corolla Hybrid Versioni e Allestimenti

Toyota Corolla Hybrid è disponibile attualmente in listino con alcuni diversi allestimenti.

Il primo è l’Active, che costituisce la versione di accesso alla gamma e dispone di:

  • cerchi in lega da 16”
  • luci diurne Led
  • fari fendinebbia Led
  • nuovo sistema di infotainment Smart Connect+ con schermo da 8”
  • retrocamera
  • radio DAB
  • presa USB
  • climatizzatore automatico bi-zona
  • freno stazionamento elettrico
  • sensore luci/pioggia e eCall
  • sistema Toyota Safety Sense 2.0
  • sistema Pre-Collisione con riconoscimento pedoni (diurno/notturno) e ciclisti
  • avviso superamento della corsia (LDA)
  • riconoscimento segnaletica stradale
  • abbaglianti automatici
  • Cruise Control Adattivo Full Range con Stop&Go
  • sistema di monitoraggio pressione pneumatici
  • assistenza alla partenza in salita
  • controllo elettronico della stabilità
  • sistema attivo di mantenimento della corsia
  • limitatore di velocità
  • Toyota for You fino a 10 anni o 250.000 km.

Il secondo allestimento è lo Style, che apporta qualche interessante aggiunta:

  • cerchi in lega da 17” a 10 razze lavorati con finiture nere
  • Wireless Smartphone Integration
  • vetri posteriori oscurati
  • fari anteriori bi-LED
  • supporto lombare
  • display multinformazioni da 7”
  • Smart Entry
  • palette al volante
  • illuminazione ambiente interno e vernice Bitone e metallizzata
  • sedili anteriori riscaldabili.

Il terzo allestimento è il GR Sport, pensato per i clienti più sportivi:

  • cerchi in lega da 18″ con finiture black
  • loghi dedicati sul portellone
  • sospensioni adattive
  • fari multi-Led.

Infine, c’è l’allestimento Treck, disponibile solo per Touring Sports, con fascioni in plastica nera che corrono tutt’intorno all’abitacolo donando al veicolo un aspetto più off-road.

Toyota Corolla Hybrid Prezzi

I prezzi di Toyota Corolla Hybrid partono da 29.800 euro per la versione hatchback e da 31.600 euro per la versione Touring Sports.

Lascia un commento